Come sostituire l’hard disk della PS4

Avete una PS4 con hard disk da 500GB e volete sostituirlo con uno più ampio? Allora siete nel posto giusto, perchè oggi vi sveleremo passo passo come fare.

ps4-hard-disk

Sostituire hard disk PS4: Quello che c’è da sapere

Per sostituire hard disk ps4 bisogna disporre dei seguenti requisiti:

 

  • Il firmware ufficiale “completo” scaricabile tramite il sito web ufficiale
  • Una pennetta per l’installazione del sistema operativo
  • Un hard disk da 500GB (almeno) per il backup del sistema operativo (se non volete reinstallare e riscaricare tutto)

Come effettuare il backup PS4

Se volete evitare di perdere tutto e quindi volete procedere con un bel backup, prima di tutto procuratevi un hard disk abbastanza capiente (almeno 500GB), dopo di che procedete come segue:

  1. Dalla console recatevi nelle impostazioni
  2. Collegate l’hard disk dove volete fare il backup ed eventualmente formattatelo
  3. Premete la X su Backup e Ripristino
  4. Scegliete Backup e attendete (il processo potrebbe richiedere molto tempo)

Come sostituire l’hard disk PS4

Una volta fatto il backup di sistema “completo”, è tempo di sostituire l’hard disk con uno più capiente, quindi:

  1. Rimuovete la scocca lucida della PS4 facendo uno slide verso l’esterno e applicando una lieve forza (senza esagerare)
  2. Con un cacciavite a stella rimuovete le vite con il logo dei tasti Playstation
  3. Estraete l’hard disk della console con delicatezza
  4. Con il cacciavite rimuovete le 4 viti poste ai lati dell’hard disk
  5. Estraete l’hard disk e sostituitelo con uno più capiente
  6. Avvitate il tutto e riposizionate l’hard disk nella console, infine richiudete la scocca

Come installare il sistema operativo

Ovviamente non basta solo sostituire l’hard disk per far partire la PS4 come per magia, bisogna installare nuovamente il firmware quindi procedete come segue:

  1. Copiate prima di tutto il firmware da voi scaricato in precedenza sulla pennetta USB (assicurandovi che il suo peso sia di almeno 800MB)
  2. Collegate la pennetta USB alla console e accendetela
  3. Collegate il dual shock 4 via USB
  4. Scegliete di installare il firmware e attendete la fine della procedura

A installazione completata non dovete far altro che avviare la console, collegare l’hard disk dove avete fatto il backup in precedenza e ripristinarlo tramite le impostazioni.

NOTA: La sostituzione dell’hard disk non invalida la garanzia, potete procedere tranquillamente scegliendo l’hard disk che preferite.Vi consigliamo prima dell’acquisto di vedere bene non solo la capienza ma anche la velocità di scrittura e lettura, molto importanti per evitare lunghi tempi di caricamento nei giochi o nelle installazioni stesse.