Arriva anche in Italia Boom Blox il nuovo ed innovativo puzzle game creato appositamente per Nintendo Wii.
Boom Blox è stato creato in collaborazione tra Electronc Arts e il famosissimo regista cinematografico Steven Spielberg.
Questo attesissimo nuovo videogioco è stato realizzato con una collaborazione attivissima da parte del regista e produttore Steven Spielberg che si dice si sia recato tutti i giorni personalmente negli studi per controllarne ogni particolare. Boom Blox è stato definito dagli esperti un gioco un pò di nicchia, molto famigliare e molto adatto all’utenza media della console Wii di Nintendo, costituita dai cosiddetti no hardcore gamer, vale a dire i giocatori casuali, non troppo esperti, trasversali per etàƒÆ’ e per passioni.
Qualcuno l’ha paragonato a un connubio tra il gioco del domino e lo Jenga (un gioco da tavolo che consiste nel comporre una torre di blocchi di legno che i giocatori dovranno successivamente sfilare a turno rendendo la torre pian piano più instabile fino all’inevitabile crollo…) e in effetti Boom Blox pur non essendo violento ha una certa vocazione distruttiva.
In pratica in Boom Blox quattro giocatori si devono sfidare colpendo con una palla da baseball il punto strategico di una costruzione fatta di blocchi, cercando di provocarne la distruzione.
Il tutto accompagnato da una componente narrativa e da personaggi curati nei dettagli, in modo da rendere il videogame molto appassionante e coinvolgente.
Secondo Steven Spielberg grazie a Boom Blox i bambini e non solo impareranno la fisica senza nemmeno rendersene conto ma al tempo stesso nel suo gioco non c’è alcun elogio dell’aggressivitàƒÆ’ .
Il regista che è anche padre di sette figli conosce molto bene l’universo infantile e in Boom Blox evoca quella voglia tipicamente infantile di smontare le cose evitando al tempo stesso la violenza e cercando di coinvolgere tutta la famiglia intorno al puzzle game.
Per il grande regista di Hollywood questo non è l’esordio nel mondo dei videogiochi. Spielberg infatti è anche proprietario della Dream Works Interactive, acquisita da Electronic Arts, e ha un contratto di collaborazione a lungo termine per lo sviluppo di un titolo ancora segreto con Electronic Arts, di cui è noto solo il nome in codice LMNO.