Anteprima Water Warfare

La Hudson Soft si appresta a regalare ai fan della Wii un videogioco che non sembra voler entrare in competizione con nessun altro. Se da ragazzi avete giocato con le pistole ad acqua, allora Water Warfare potrebbe regalarvi qualche momento di sano divertimento.


Gli sparatutto sono uno dei generi di videogiochi più amato e giocato in tutto il mondo. I subgeneri che lo contraddistinguono sono davvero moltissimi e farne una lista che copra tutti i campi, sarebbe quasi impossibile.
Di tutti i generi esistenti, però, siamo proprio curiosi di sapere quanti di voi hanno già provato uno sparatutto con pistole ad acqua.

Nessuno vero ? Beh, allora non c’è problema, almeno per quanto riguarda i possessori di Wii che presto protranno provare questo “genere emergente” su WiiWare.
Sì chiama Water Warfare e sostituisce i sanguinari AK-47 con qualcosa di più modesto e giocoso come delle pistole ad acqua, per l’appunto.

Una volta entrati nel gioco, potremo cominciare a customizzare il nostro personaggio. Le opzioni basilari vi permetteranno di scegliere la grandezza, il genere del personaggio ed una delle facce-cartoon, disponibili. Dopodichè, potrete decidere il suo abbigliamento (volete che combatta in uniforme da soldato od in tenuta da baseball ?), il taglio ed il colore dei capelli ed il tipo di pelle.
Le opzioni potrebbero sembrare limitate ma è sicuro che riuscirete a creare sempre e comunque un personaggio unico nel suo genere e distinguibile dagli altri.

Per essere un gioco scaricabile, sono presenti davvero svariate modalità di gioco. Il single player potrà essere giocato in due diverse opzioni: Mission mode e Match mode.

Il primo, all’inizio, vi permetterà di familiarizzare con i vari oggetti e comandi del gioco tramite varie e piccole missioni che dovrete affrontare e portare a termine. Successivamente, la modalità Mission metterà alla prova la vostra esperienza acquisita facendovi sparare ad un certo numero di bersagli entro un limite di tempo od eliminando vari nemici prima che finiate i vostri respawn.

Il Match mode, invece, vi permetterà di creare delle partite multiplayer contro personaggi comandati dalla IA, basate su diversi tipi di modalità: Deathmatch, Capture the Flag e Territories.

Inoltre, per quanto riguarda la facciata multiplayer, avrete diverse opzioni disponibili. Potrete condividere lo schermo (split-screen) e quindi la vostra partita single-player con un vostro amico, oppure sfidarne di altri (online) grazie alla connessione Nintendo Wi-Fi. Queste partite saranno più o meno uguali a quelle che troverete nel menu tradizionale del Match mode (modalità tradizionali su divere mappe), con la differenza che sfiderete fino a 7 giocatori umani.

Tutte queste modalità di gioco differenti, condividono una cosa: una guerriglia ad acqua non violenta. Ci saranno diverse armi che potrete utilizzare (mitragliatori, bazooka, fucili da cecchino eccetera), ma tutte spareranno esclusivamente un getto d’acqua e potranno essere ricaricate stando vicino ad una fontana o semplicemente raccogliendo una delle altre armi sparse per le mappe. Ad aggiungere un po’ di pepe al gioco, saranno i power-ups che potranno essere trovati in giro per il mondo. Tra questi sono presenti le bucce di banana che faranno perdere il controllo del personaggio a chi ci incapperà o degli impermeabili che diminuiranno il danno ricevuto dagli “spruzzi” altrui.

Water Warfare si presenta con una grafica molto semplice ma che va dritta al punto. Non c’è bisogno di sangue e violenza (almeno non sempre) per un po’ di divertimento da soli od in compagnia.
Non è stata ancora annunciata una data ufficiale, ma potrete aspettarvi la distribuzione di Water Warfare, per quest’estate.