Anteprima Vindictus

Altro videogioco gratuito ed ovviamente un altro ibrido fra gioco di ruolo e d’azione. Sì chiama Vindictus e si mostra con una grafica superlativa, animazioni altrettanto interessanti ed un gameplay ben realizzato. Scopriamo qualcosa in più su questo titolo insieme.


Vindictus si basa in un certo qual senso su alcune leggende Celtiche che raccontano di una dea, la quale favorisce il paradiso solo per chi elimina i nemici dello stato. In questo caso, i nemici sono rappresentati dai “fomors” (un termine generico che racchiude orsi polari enormi, demoni con elemetti e via dicendo). La dea in questione è rimasta in silenzio per molto tempo anche se la popolazione è ormai in guerra con i mostri da diversi anni, e questo fa nascere molti dubbi ai poveri combattenti.

In Vindictus giocherete come personaggio di una specifica classe, che al momento si rivelano essere limitate a seconda del genere. Ossia, il guerriero potrà essere solamente maschio, mentre uno dei maghi del gioco è una strega che utilizza un enorme staffa. Anche se questo potrebbe sembrare piuttosto limitativo, il gioco vi permetterà di personalizzare il personaggio sotto molti aspetti (colore della pelle, capelli, tatuaggi e cicatrici) inclusi quelli che riguardano gli abiti, le armature e le stesse armi.

Molto interessante è il sistema di danni di Vindictus. Se doveste prendere troppe “legnate” da qualche demone, allora la vostra armatura comincerà a deteriorarsi mostrando i vestiti che indossate sotto di essa. Inoltre, se continuerete a combattere in quello stato, gli stessi vestiti si rovineranno.

Quella che però sembra essere la caratteristica più interessante di Vindictus è probabile il sistema di combattimento che pare decisamente ripreso da alcuni bet ‘em up di qualche anno fa, ma portato ai giorni nostri. Potrete ovviamente attaccare i vostri nemici con le armi o incantesimi a vostra disposizione, ma in più avrete la possibilità di manipolare loro e l’ambiente circostante. Questo significa che ogni vostra azione avrà una ripercussione anche sull’ambiente, grazie anche al fatto che Vindictus è in sviluppo con il Source Engine, della Valve.

Inoltre, per ricollegarci al combattimento, non sarete in grado solamente di uccidere i vostri nemici, ma anche di afferrarli ed utilizzarli come veri e propri scudi. Per chi non si accontentasse, sarà possibile anche raccogliere alcuni detriti ed utilizzarli come arma da corpo-a-corpo od a distanza. Il Source Engine, inoltre, permette altre piccole chicche come tagliare la corda di un ponte per far cadere i nemici che si trovano su di esso, o disfarsi di alcune corde che sorreggono un masso per farlo franare sugli sventurati assalitori.

La fisica entrerà in gioco allo stesso modo descritto poco fa anche per quanto riguarda i vari puzzle che dovrete risolvere ed inoltre, permetterà di utilizzare delle tattiche particolari per uccidere i nemici (come l’utilizzo di alcuni arpioni per tenere fermi dei nemici troppo grandi, in modo che i vostri compagni possano eliminarli con più facilità).

Insomma, una grande qualità grafica, una fisica di tutto rispetto e tanta tanta violenza, sono probabilmente anche troppo per un gioco che sarà distribuito come grauito. O forse no ? In ogni caso, Vindictus attualmente è previsto per la primavera di quest’anno in Nord America, ed una data Europea non è stata ancora dichiarata. Ovviamente è un’esclusiva per PC.