Anteprima Transformers: War for Cybertron

In questi anni, dopo i due film che li hanno riportati alla mente dei molti appassionati che da piccoli non aspettavano altro che le loro puntate in televisione, sappiamo benissimo chi siano i Transformers. Questo nuovo titolo dell’Activision si basa sulla battaglia fra Autobots e Decepticon, la quale li farà muovere dalla loro della natale Cybertron, fino ad arrivare alla Terra. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più su questo titolo.


La storia principale del gioco si divide in due parti (o meglio, nelle due fazioni), una racconterà dei Decepticon e l’altra degli Autobots durante la loro formazione. La storia degli Autobots inizia ancor prima dell’ascesa a “capo” di Optimus Prime che in seguito diverrà il più grande leader che gli Autobots abbiano mai avuto. Per quanto riguarda i Decepticon, stessa storia, solamente che al posto di Optimus Prime ci sarà Megatron; il quale sta cercando di far tornare la sua casa madre in quello che sente essere la sua vera forma (che ovviamente comprende distruzione e chaos). Che la storia sia svolta nel passato è molto interessante in quanto Megatron si ritroverà a dover recrutare altri “robot” in missioni di reclutamento, la prima delle quali vedrà protagonista Starscream. Per concludere, la campagna dei Decepticon vedrà il primo scontro fra Megatron e l’attuale leader degli Autobots, Zeta Prime (indovinate com’è andata a finire ?).

Il gioco è tutto in terza persona, offre una modalità in single player (divisa in due campagne come dicevamo prima) ed anche una modalità multiplayer sia competitiva che cooperativa. Quest’ultima è sicuramente l’aggiunta più interessante, in quanto questo titolo dà la possibilità di “drop-in\drop-out” ad un massimo di due ulteriori giocatori, in modo che sia possibile completare la campagna singleplayer in un totale di 3 persone.

In una delle missioni degli Autobots, vi troverete a comandare un robot a scelta (che sarà il personaggio principale) ed altri due che saranno con voi nel vostro party (in caso di cooperativa, potranno essere i vostri amici). Molto interessante è una caratteristica riguardante il design dei robot, i quali sono stati progettati nella loro forma nativa, ben prima che cominciassero a “vestirsi” da macchine. Gli sviluppatori High Moon hanno lavorato molto con Hasbro per dare un look che ricordasse molto i Transformers ma che comunque fosse unico nel suo genere. Tornando alla storia, le cose non vanno granchè bene: Zeta Prime è stato distrutto ed il concilio è scomparso. Tutto quello che i tre robot possono fare è andare là fuori e cercare di fermare l’avanzata di Megatron. Nella fattispecie, gli Autobos protagonisti, dovranno riattivare diverse torrette difensive per cercare di rallentare i Decepticon.

La riattivazione delle torrette è un ottimo modo con il quale gli sviluppatori riescono a mostrare al giocatore la splendida metropoli di Iacon. Per quanto riguarda la missione in se, è molto ben realizzata, in quanto dà la possibilità di vedere come gli Autobots possano interagire con torrette, terminali e quant’altro. Ancor più importante, questa sequenza mostrerà come fluidamente i robot si trasformino in veicoli ed ovviamente la meccanica di combattimento. Potrete trasformarvi in qualsiasi momento con la semplice pressione di un tasto. In questo titolo oltre che agli ovvi combattimenti ravvicinati, ogni robot avrà a disposizione ben due attacchi speciali: uno di questi si basa sulle risorse, che altro non sono che dei globi che raccoglierete dai nemici caduti; l’altro invece ha semplicemente un tempo di cooldown che dovrete attendere prima di poterlo utilizzare. A quanto pare, il primo tipo di attacco, non sono altro che delle ulteriori armi utilizzabili (i robot ne possono portare due in totale). Il secondo tipo di attacco, invece, sembrano essere delle abilità (passive ed attive). Ad esempio, Optimus ha a sua disposizione la possibilità di infierire un maggior numero di danni ai nemici in un certo raggio, mentre Ratchet potrà utilizzare un raggio che curerà sia se stesso che i robot nel suo party.

Passiamo quindi a raccontarvi uno spezzone della campagna Decepticon. In una missione controllerete Starscream, Thundercracker e Skywarp nelle loro sembianze di jet. Le azioni “in aria” del titolo, sono davvero ben realizzate ed inoltre servono a spezzare dal gameplay a terra che, già di suo, è molto vario. In questo livello dovrete svolazzare in ampi spazi, ma anche cambiare forma in robot. Dopo aver visto un’area sotterranea di Cybertron, nella seconda parte della missione, vi troverete ad affrontare un boss, Omega Supreme.

Il gioco sembra davvero fantastico, soprattutto grazie agli artisti che hanno contribuito nel dare un look unico ma pur sempre da “Transformers” ai nostri amici robot. A parte la grande quantità di dettagli ed effetti, le performance del gioco sono eccellenti. Anche l’audio è quello che vi potreste aspettare sia per quanto riguarda gli effetti sonori che per la soundtrack che vi accompagnerà durante le vostre avventure.

Insomma, War for Cybertron è sicuramente un gioco da provare, sia per gli amanti dei Transformer che per chi cerca un bel gioco realizzato finemente. Non beneficia da nessun film e non ne prende spunto, ma crea una vera e propria storia che vi lascerà incollati allo schermo per diverse ore. Possibilmente, nei prossimi articoli vi parleremo dell’aspetto multiplayer di questo titolo. Nel frattempo, sappiato che Transformers: War for Cybertron sarà disponibile su PC, Xbox 360, PS3, DS e Wii a partire da Maggio, ad una data ancora da prefissarsi.