Anteprima Sonic the Hedgehog 4: Episode 1

Platform a scorrimento a due dimensioni, Sonic e tanto tanto divertimento. Questo è quello che attende tutti gli appassionati di un gioco che ha fatto storia e che si appresta a tornare sulle nostre console per rispolverare lo splendore dei platform in 2D. Scopriamo Sonic the Hedgehog 4.


Attualmente il titolo è in fase di sviluppo da parte del Sonic Team e Dimps, entrambe al lavoro per far sì che l’esperienza videoludica sappia appagare completamente chi attende un vero e proprio tuffo nel passato. Sonic the Hedgehog 4 (progetto iniziato con il nome in codice “Project Needlemouse“) sarà una serie di videogiochi suddivisi in episodi che ovviamente avranno tutti come protagonista l’ormai celebre Sonic.

La grafica di Sonic the Hedgehog 4 cerca di accontentare sia i fan di vecchia data che i più recenti, ma sicuramente è molto più allineata con le idee dei primi capitoli, in quanto il mondo sarà in due dimensioni e solamente i personaggi sembrano essere più simili alle nuove rappresentazioni in 3D. Ovviamente, pur rispettando il passato, tutto è stato creato in Alta Definizione (almeno per quanto riguarda la PS3 e Xbox360), per regalare un’esperienza di gioco molto più immersiva e piacevole.

La prima area che vi troverete ad affrontare si chiama Splash Hill Zone Act 1 e vi darà la possibilità di riprendere la mano con i movimenti del caro riccio blu. Sonic potrà effettuare ancora il “dash” e l’homing jump (un mirino apparirà sullo schermo permettendovi di inquadrare il nemico o l’oggetto verso il quale Sonic dovrà lanciarsi mentre è a mezz’aria). A parte le “mosse speciali”, Sonic corre ancora molto velocemente e lo potrete ammirare schizzare da una parte all’altra dello schermo ed occasionalmente rimbalzare. Procedendo con il gioco, passerete agli Act 2 e Act 3 della mappa, che presenteranno già qualche sfida in più. Nel secondo Atto Sonic si troverà a doversi dondolare da una vite all’altra, cosa che ad alte velocità può facilmente risultare in rovinose cadute. Nel terzo Atto, invece, qualcosa di ancora più complesso sarà aggiunto da delle funi che collegheranno due pezzi di terra e che Sonic dovrà attraversare.

I nemici saranno ovviamente tra i più vari e, anche se già visti, avranno sicuramente il loro fascino in poligoni 3D di alta definizione. Inoltre, alcuni power-ups vi permetteranno di aggiungere un po’ di pepe alle vostre corse forsennate. Fra questi sono presenti le scarpe di Sonic (che vi permetteranno di correre ancora più velocemente) ed un particolare scudo che renderà invulnerabile Sonic per qualche minuto, permettendogli di non curarsi dei nemici sulla sua strada.

Se alla fine di ogni livello avrete collezionato più di 50 anelli, avrete la possibilità di saltare dentro ad un enorme anello che se centrato vi darà accesso ad un livello bonus. Quest’ultimi ricordano molto quelli già visti negli episodi storici di Sonic dove dovevate guidare Sonic all’interno di un labirinto che ruota. La cosa che differenzia questi livelli da quelli del passato, però, è la tecnologia. Infatti, sulla versione Wii e PS3 del gioco, potrete usare rispettamente il Remote e il Sìxaxis per ruotare manualmente il livello (sulla Xbox360, invece, potrete usare solamente la levetta analogica). Durante la ricerca dell’uscita dal labirinto incontrerete delle barriere che potranno essere rimosse solamente avendo acquisito un certo numero di anelli.

Trovata l’uscita dal labirinto troverete uno smeraldo del caos. Collezionare tutti gli smeraldi in Sonic 4 è davvero molto importante, in quanto altrimenti non potrete vedere realmente la fine dell’episodio e l’eventuale collegamento con il prossimo. Fortunatamente, dal menu potrete scegliere quale livello giocare dopo averlo già completato, in modo da non dover ricominciare ogni volta il gioco per prendere tutti gli smeraldi.

Le battaglie con i boss, pur rimando simili a quelle già viste, hanno qualcosa di sostanzialmente differente. Ad esempio, il boss alla fine di quest’area di cui vi abbiamo parlato (Dr. Eggman) una volta danneggiato, cambierà completamente metodo di attacco, forzando voi stessi a cambiare le strategie per eliminarlo definitivamente. Sonic the Hedgehog 4 è sicuramente un titolo che metterà farà innamorare gli amanti dei 2D del passato, ma che offrirà un ottimo impatto visivo ai fan del 3D. Se siete curiosi di provarlo, non vi resta che attendere la distribuzione del primo capitolo su WiiWare, Xbox Live e Playstation Network annunciate per questa estate.