Patrician IV è il seguito di una serie creata da una piccola azienda sviluppatrice, famosa proprio per questo titolo. Il titolo si basa principalmente sulla strategia e soprattutto, punto focale, sulla gestione dell’economia. Andiamo a vedere cosa ci aspetta in questo quarto capitolo.
Parlando di zona geografica ed era, Patrician IV prenderà luogo durante il Medioevo in Europa, dall’Inghilterra fino alla Russia, abbracciando il Nord Europa e le regioni Baltiche. Comincerete la vostra carriera come un normalissimo droghiere, ma il vostro obiettivo è quello di diventare il più grande commerciante dell’era, per arrivare alla carica più alla della Lega Anseatica ( il predecessore del vero e proprio commercio globale e prima colazione commerciale del mondo), che permette di commerciare non solo fra villaggi, ma anche nei paesi più lontani grazie alle meraviglie della navigazione.
Da uno sguardo esteriore, il gioco sembra basato su un soggetto piuttosto complicato, ma il suo direttore creativo (Daniel Dumont) insiste nel dire che si basa sui molto semplici principi di domanda ed offerta e la strategia basilare di acquistare a poco e rivendere a molto. Nel mondo di Patrician IV tutte le risorse vengono create e quindi consumate dalle stesse famiglie (sia lavoratrici che non). Ed anche se ci sono più di 20 prodotti in tutto il gioco, una sola città ne potrà produrre solamente 4 o 5. Questo risulta in un grandissimo e continuo movimento di risorse, per avere sempre a disposizione ciò che la vostra città non riesce a produrre. All’inizio, dovrete trovare dei compagni per il commercio e quindi instaurare delle rotte per esso. Dopodichè, è importante che ogni rotta sia ottimizzata assicurandosi che la merce sia abbastanza da garantire il viaggio. E’ anche importante mantenere buoni rapporti con i propri alleati e quindi evitare, magari, di prelevare gli ultimi rimasugli di grano che potrebbero servire alla città in questione (al contrario, facendolo, diminuirete la vostra reputazione e le possibilità di commercio con la data città). Fortunatamente, la vostra reputazione potrà anche salire, commerciando magari degli averi con dei villaggi che hanno problemi di scarsità con quel prodotto.
Anche se le opportunità di guadagno saranno davvero molte, Patrician IV non è un gioco molto competitivo. Ci saranno ovviamente dei mercanti rivali che cercheranno di stabilire delle proprie rotte commerciali per guadagnare più denaro di voi, ma da quanto dicono gli sviluppatori, sembra che comunque non saranno in grado di espandersi a tal punto da riuscire a battervi in quello che state facendo. Certo, ci saranno comunque mercanti rivali e benestanti monopoli che non vi guarderanno di buon occhio, ma potrete sempre cercare di guadagnare abbastanza per comprarle e farle vostre.
Patrician IV sarà distribuito durante il mese di Settembre, esclusivamente per piattaforme PC.