Il nuovo titolo che vedrà come protagonista una delle eroine più amati dai videogamers, sarà decisamente diverso da quello a cui siamo abituati. Lara Croft e il Guardiano della Luce, abbraccia una visuale isometrica e permette agli utenti di giocare l’intera avventura al seguito di un compagno (Totec) in cooperativa. La storia vuole che Lara sia alla ricerca di un artefatto, “Lo Specchio di Fumo“, che un tempo teneva prigioniero un demone dal nome Xoxolt; ovviamente, qualcosa è andato storto e Xoxolt è di nuovo libero e felice. Xoxolt non era l’unico ad essere improgionato dallo Specchio, lo era anche Totec (il quale era riuscito ad imprigionare Xoxolt) che una volta libero prenderà parte all’avventura di Lara.
Lara Croft e il Guardiano della Luce potrà essere giocato in modalità singola se lo volete, ma ovviamente la più grande novità è proprio la possibilità di giocarlo in cooperativa. Potrete scegliere di impersonare sia Lara che Totec, in ogni caso i controlli si rivelano piuttosto semplici (levetta analogica sinistra per muovervi e levetta analogica destra per puntare con la vostra arma). Parlando di armi, Lara e Totec avranno a disposizione rispettivamente le doppie pistole ed uno scudo e lancia, all’inizio del gioco. Proseguendo nella vostra avventura, comunque, avrete la possibilità di sbloccare nuove armi per entrambi, tra cui: fucili d’assalto, lancia-fiamme e lancia-granate. Escluse le armi default (quindi pistole e lance), tutte le altre avranno munizioni limitate, ma comunque sembrano esserci moltissimi rifornimenti sparsi per le mappe.
Le munizioni sono molto importanti in quanto la maggior parte del gioco si focalizza sullo sterminare orde di ragni giganti ed altre creature poco simpatiche; inoltre, pensate che anche essendo in cooperativa, una piccola competitività si verrà a formare per chi riuscirà a guadagnare più punti alla fine di ogni “stage”. In ogni caso, il gioco di squadra ha comunque una gran rilevanza per quanto riguarda i puzzle. Non vi porteranno via così tanto tempo come nei precedenti titoli di Tomb Raider e non dovrete camminare per chilometri avanti ed indietro come sicuramente ricorderete, tutt’altro. Parliamo di veri e propri puzzle ristretti ad un’area ben precisa che come requisito avranno solamente le abilità di entrambi i giocatori. Ad esempio, dovrete utilizzare Totec per lanciare una serie di lance sul muro che fungeranno da scala per Lara. In altri casi, invece, dovrete usare il rampino di Lara per creare una sorta di ponte che successivamente Totec potrà attraversare come un funambolo.
Ovviamente ci saranno dei puzzle basati molto più sul ragionamento e la metodica che sulle semplici abilità di ciascun personaggio. In uno di questi ad esempio, entrambi i giocatori dovranno rimanere fermi su una piattaforma che farà aprire le mani di una statua sul muro rivelando un’uscita, ma non appena i due si sposteranno, le mani si richiuderanno immediatamente. In un altro di questi, Lara e Totec dovranno attraversare una serie di piattaforme che faranno apparire delle lance letali non appena passati sulla prossima piattaforma. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Lara Croft e il Guardiano della Luce è sicuramente il titolo più “veloce e frenetico” dell’universo di Tomb Raider. Inoltre, i semplici controlli ed i puzzle, aggiungono quel che basta per renderlo un titolo davvero interessante per tutti gli amanti della serie che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo. Ancora non è disponibile una data di distribuzione ufficiale, ma sappiamo che questo titolo sarà disponibile a partire dall’estate su PC, Xbox 360 e Playstation 3.