Torna la rubrica “Vita da Cosplayer” con l’intervista di Kelly Hill Tone, Cosplayer, DJ e appassionata di retrogaming, la quale si è esibita al Games District a Verona, alla Milan Games Week e a Palermo Comic Convention. Oggi vogliamo condividere con voi la nostra intervista.
Quando e perchè sei diventata una cosplayer?
Durante l’ adolescenza, verso i 16-17 anni mi sono avvicinata al mondo del Cosplay perché ne ero affascinata. Guardavo moltissimi anime e ammiravo le cosplayer asiatiche, ma solo dopo aver terminato gli studi ed essermi diplomata al Liceo Artistico (quindi qualche anno dopo) ho iniziato a dedicarmi di più al Cosplay, frequentando più fiere del fumetto e realizzando autonomamente i costumi. Il Cosplay richiede tempo e denaro!
Sono diventata una cosplayer perché mi piace l’ idea di poter indossare i panni del proprio personaggio preferito per un giorno staccandosi dalla monotonia e dalla quotidianità di tutti i giorni, inoltre è divertente mettersi alla prova realizzando costumi e accessori sempre più complessi!
Secondo me è un’ arte in tutto e per tutto con la quale si può esprimere molto.
Quale è il tuo personaggio preferito?
Vocaloid Hatsune Miku
Cosa diresti a chi ha intenzione di intraprendere la tua stessa strada?
Per quanto riguarda il Cosplay vi consiglio di NON dare troppo peso ai concorsi e alle gare Cosplay.
È bello vincere ovviamente, ma non è tutto. Vedo troppa competizione e cattiveria tra cosplayer e secondo me è sbagliato, sarebbe bello che le fiere del fumetto e gli eventi Cosplay fossero un’ occasione per divertirsi in compagnia e fare nuove conoscenze a prescindere!
Per quanto riguarda la musica invece vi consiglio di essere molto determinati e di non arrendervi mai di fronte a niente. È molto difficile ma ricordatevi che nessuno vi può impedire di seguire i vostri sogni.
Quali sono i PRO e i CONTRO della vita da cosplayer?
Uno dei PRO in un certo senso è la capacità di rimanere per sempre un po’ bambini, quindi riuscire a essere ancora fantasiosi e sognatori mentre i CONTRO sono le tante domande che amici/parenti/genitori ci rivolgono ogni volta che ci vedono in Cosplay oppure i tanti soldi che spendiamo in parrucche, accessori, tessuti e materiali per realizzare un nuovo costume. Già.
Quanto impieghi per realizzare un costume?
Ho la cattiva abitudine di ritrovarmi sempre all’ ultimo momento a completare il tutto, quindi anche in pochi giorni hahaha! Comunque più o meno ci metto un mese circa tra ricerca e acquisto dei materiali, progettazione e realizzazione.
Parlarci della tua vita da cosplayer
La mia vita da cosplayer è molto particolare perché assieme al Cosplay ho unito la mia passione per la musica elettronica, dando vita a qualcosa di nuovo e originale. Il mio stile è prevalentemente Electro House con sonorità che prendono spunto dai classici dei videogames (chiptune, retrogaming) e dalla Vocaloid Music. Sia da cosplayer che da DJ ho incontrato non poche difficoltà durante il mio percorso, ma ho capito che da ogni esperienza c’è qualcosa da imparare. Ultimamente ho avuto l’ occasione di esibirmi in alcune fiere come DJ/Cosplayer e ne vado molto fiera: mi sono esibita di recente al salone internazionale del fumetto Palermo Comic Convention e alla Games District di Model Expo a Verona. Prossimamente invece sarò alla Milan Games Week. È questa la mia vita da cosplayer!
Ti occupi di altro nella vita?
Si, come già detto mi dedico alla musica!
Quali sono i tuoi hobby?
Giocare ai videogiochi, ascoltare tanta musica, disegnare e leggere.
Raccontati un’ episodio che ti è rimasto impresso
Lo scorso anno alla fiera del fumetto di Pordenone è venuta da me una ragazzina a consegnami un disegno che aveva fatto lei per me in cui ero raffigurata io in Cosplay di DJ Sona da League of Legends. Lei era molto timida e ho cercato di metterla subito a suo agio dimostrandole che ho apprezzato moltissimo il suo gesto, era la prima volta che qualcuno mi consegnava un disegno dedicato a me e mi ha fatto molto piacere. Lo conservo con cura assieme ai miei ricordi personali!
Un caro saluto a tutti i lettori Mondomanga.net!