[Curiosità dal Giappone] La scrittura

Benvenuti su mongomanga, oggi vedremo una nuova curiosità dal giappone, e quando diciamo la parola curiosità, intendiamo tutte quelle cose che non solo da noi non vi sono, ma anche quei dettagli di cui molti italiani sono all’oscuro, in questo caso della scrittura Giapponese.

Quando viene menzionata la scrittura giapponese, molti rimangono perplessi e immaginano una serie di ideogrammi, oggi vogliamo far luce sia sul metodo di scrittura che sulle differenti tipologie disponibili. La prima cosa che c’è da dire, è che in Giappone, si scrive dall’alto verso il basso e da destra verso sinistra a differenza nostra che scriviamo in orizzontale e da sinistra verso destra, loro scrivono in verticale.

In Giapponese vi sono 4 differenti tipologie di scritture, Hiragana, Katakana, Kanji e Romaji. L’Hiragana, viene utilizzato per parole giapponesi, il Katakana per parole straniere o nomi di persone, strade ecc, i Kanji per sostituire le parole con caratteri speciali e infine il Romaji che è la scrittura con i nostri caratteri.

Per le lezioni di Giapponese, non vi resta che rimanere sintonizzati su MongoManga.