Onrush: Recensione, Trailer e Gameplay

Dai creatori di Motorstorm e Driveclub, arriva un nuovo racing game, ed oggi su gentile concessione Kochmedia vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Onrush, dopo aver messo le mani sulla versione Xbox One X del titolo.

Onrush Recensione

Onrush è un racing game che fonde i Takedown di Burnout alle corse selvagge di Motorstorm, offrendo un gameplay frenetico e divertente.

Dopo aver portato a termine il tutorial iniziale, nel quale la voce di Emanuela Pacotto ci guiderà passo passo in tutto quello che c’è da sapere, ci ritroviamo nel menù principale, da dove è possibile accedere alle impostazioni, consultare i suggerimenti o filmati, verificare i progressi ottenuti, personalizzare veicoli e piloti o aprire delle casse premio oltre che partecipare alle tante attività proposte.

Ogni giorno o partecipando agli eventi, come accade in numerosi giochi mobile, è possibile aprire delle casse premio contenenti personalizzazioni per piloti, veicoli o profilo, come livree, carrozzerie, lapidi e cosi via dicendo, con la possibilità di acquistare nuovi contenuti giornalmente con il denaro ottenuto in gioco.

 

Tramite il sistema di personalizzazione è possibile dare un tocco personale a veicoli, personaggi o lapidi. I veicoli disponibili sono 8, i quali si differenziano in design e caratteristiche, personalizzabili in estetica tramite i tanti componenti acquistabili con la valuta virtuale.

12 i piloti provenienti da vari paesi con la possibilità di modificare la tenuta, esultanza o le acrobazie, contenuti che come per i veicoli possono essere sbloccati con il denaro virtuale, acquistandoli tramite lo shop.

Infine abbiamo le lapidi, icone per il nostro profilo suddivise per tipologia, dagli emoji agli animali, dagli oggetti alle bandiere nazionali.

Attraverso Crashtag è possibile tenere sotto controllo i propri progressi, oltre gli obiettivi tradizionali anche i contenuti sbloccabili o le azioni da portare a termine per avere la ricompensa in monete. 

In qualsiasi momento da Suggerimenti e Filmati è possibile vedere i video legati al tutorial o semplici suggerimenti di vario tipo, dall’utilizzo del freno a mano durante le gare all’eliminazione degli avversari.

Dalla scheda profilo invece si ha una panoramica generale di tutte le attività legate al gioco, come ad esempio il numero di vetture eliminate o il tempo trascorso in gara. 

 

Prima di cimentarsi nel gioco vero e proprio, dal menù principale è possibile accedere a Sfida giornaliera, suggerimenti da campioni e merce del rivenditore. Sfida giornaliera ci permette di consultare la sfida del giorno, che una volta completata ci ricompensa con delle casse premio.

Suggerimenti da campioni ci propone un suggerimento ogni giorno che potrebbe tornare utile in gioco mentre Merce del rivenditore ci mostra gli oggetti acquistabili con la valuta virtuale.

Onrush consente ai giocatori sia di partecipare alla campagna in singolo e multiplayer, suddivisa in numerosi eventi che cimentarsi nel comparto online, in gare classificate e personalizzate.

 

6 sono gli eventi legati alla campagna, suddivisi in varie gare, le quali possono essere sbloccate ottenendo stelle, quest’ultime assegnate a seconda delle azioni in gioco. Prima di iniziare la gara ci vengono proposti degli obiettivi da portare a termine per ottenere dei bonus, come l’istigazione del nemico, l’attraversamento dei portali e cosi via dicendo.

A differenza di altri racing game, in Onrush ogni gara ha scopi differenti suddividi in 2 o più round, dove bisognerà sconfiggere la squadra avversaria prima dello scadere del tempo, come ad esempio distruggendo il maggior numero di veicoli, attraversando più portali e cosi via dicendo.

Non manca la possibilità di utilizzare il turbo ed eseguire folli acrobazie, sia per accumulare punti che per eliminare gli avversari.

 

Questo è Onrush, una competizione a 2 e 4 ruote che vi porterà a sfrecciare su tracciati aperti,schiantandovi a grandi velocità contro gli ostacoli e avversari, infliggendo agli stessi degli spettacolari Takedown.

Se avete amato Pure, Burnout ed altri Racing Game in cui le acrobazie aree e la distruzione sono all’ordine del giorno, allora Onrush è il racing game che fa al caso vostro, nessuna simulazione, solo Arcade puro! 

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nel canale #gamerbrain sul nostro server Discord.

Onrush Gameplay Trailer