Un cubo? Di cosa si tratta? Di una nuova console “open source ” con sistema operativo Android, che prende il nome di Ouya, prevista nei negozi per il 2013 ad un costo di circa 100 euro!
La console in questione, è nata dalla mente di Julie Uhrman, Yves Bèhar e Muffi Ghadiali e ha dimensioni di un cubo, più piccolo addirittura di una tazza da colazione (alla faccia del game cube). Al suo interno, troviamo un chip Nvidia Tegra 3 con CPU Quad-core ARM Cortex-A9, 8 GB di memoria flash, 1GB di RAM e supporto all’alta definizione fino ai 1080p, grazie alla GPU Nvidia ULP GeForce.
Piccola, economica, potente e open source! Cosa volete di più? Ora non sappiamo se giungerà anche in Europa oppure se è prevista solo in USA! Nell’articolo, vogliamo condividere con voi il video dell’unboxing della versione per sviluppatori. Come sapete, prima di arrivare sul mercato, una console passa diverse fasi e modelli, da prototipo a uso interno, fino ad arrivare ad una versione per sviluppatori e definitiva per la commercializzazione.
Ouya è finalmente giunta alla terza fase o modello che dir si voglia, gli sviluppatori potranno fin da subito iniziare a smanettarci su, realizzare giochi e app a volontà in vista del lancio. All’interno della confezione, gli sviluppatori troveranno :
- Dev-kit OUYA (“Thanks for believing”)
- Lettera ufficiale di benvenuto
- Una console OUYA trasparente color ghiaccio con Micro-USB inclusa
- Due controller OUYA trasparenti color ghiaccio
- Cavi HDMI, Micro-USB e alimentazione