Sifu: La Guida Completa

Se state giocando a Sifu in questi giorni, allora questo articolo vi tornerà utile. Come spesso accade vogliamo condividere con voi la Guida Completa, la quale include alcuni utili suggerimenti.

Come sbloccare il finale segreto

Ebbene si, in Sifu ci sono due finali che potete ottenere, il tradizionale ed uno segreto o alternativo, il quale richiede specifici passaggi per sbloccarlo. Per sbloccare il finale alternativo in Sifu dovete risparmiare la vita a tutti e cinque i boss che affronterete nel corso del gioco.

La procedura dunque è la stessa per tutti, ad eccezione dell’ultimo che aggiunge alcune variazioni:

  1. Sconfiggete il boss nella prima fase
  2. Nella seconda fase parate i colpi ed attaccate la postura, senza abbassare la salute
  3. Non fate l’abbattimento speciale quando compare, quindi attendete qualche secondo
  4. Rompete di nuovo la postura e premete il tasto indicato per risparmiare la vita del boss

Nell’ultimo boss invece ci sarà una terza fase, durante la quale dovrete combattere senza perdere salute, dopo di che rompete di nuovo la postura ed abbattetelo. Prestate molta attenzione a non eliminare nessuno dei boss, altrimenti non potrete vedere il finale alternativo di Sifu.

Come aprire la porta bloccata nel primo livello

Non c’è nulla di più frustrante in un gioco che non poter aprire una porta bloccata. In Sifu una delle porte è bloccata ma vi è un modo per aprirla:

  1. Raggiungete l’area dove si trova il primo Boss
  2. Cercate in giro per trovare una chiave magnetica con il numero 206
  3. Raggiungete il livello finale “Il Santuario” ed entrate in una stanza usando la chiave in questione
  4. Recuperate la chiave floreale che trovate al suo interno

Con la chiave in questione potrete sbloccare l’obiettivo Racconto d’investigazione, di conseguenza sbloccare la serratura all’inizio del gioco. Assicuratevi di non proseguire senza recuperare la chiave magnetica, la quale vi servirà appunto nel livello finale per sbloccare poi la porta iniziale.

Come sbloccare le abilità in modo permanente

Nel corso dell’avventura potrete sbloccare nuove mosse e bonus passivi, tuttavia in caso di morte perderete tutto. C’è un modo per sbloccare le abilità per sempre, il che significa mantenerle anche nelle partite successive. Quando sbloccate una qualsiasi abilità, avete la possibilità di acquistarla altre cinque volte, così facendo sbloccherete il potenziamento permanente. Ogni abilità infatti ha diversi frammenti di potenziamento, se non li acquistate tutti la perderete in caso di morte.

Inutile dirvi che il processo richiede molti punti esperienza, sopratutto per le tecniche più costose. Per vostra fortuna i frammenti restano salvati anche in caso di morte. In questo modo avete maggiori probabilità di sbloccare un’abilità in modo permanente dopo svariati tentativi. Ci teniamo a ricordarvi o informarvi che alcune abilità sono disponibili solo quando raggiungete una certa età.

Come recuperare salute

Recuperare la salute in Sifu è importante, sopratutto data la difficoltà del titolo. Per aumentare le probabilità di sopravvivere, dovete preservare la salute il più possibile. Il protagonista dopo ogni sconfitta invecchierà, di conseguenza la salute massima diminuirà in modo progressivo, in cambio però avrete bonus nei danni durante i combattimenti.

Per ripristinare la salute in Sifu vi basterà sconfiggere gli avversari, questi vi daranno parte delle energie perse. Ci sono delle abilità da sbloccare che consentono di recuperare più vita sconfiggendo i rivali con specifiche mosse. Non dimenticate di interagire con i santuari che troverete nel gioco, in genere sono collocati nei pressi dei Boss. Come ultima opzione è quella di superare la prima fase di un boss senza morire, in questo modo partirete nella successiva con la salute al massimo.