FIFA 19 è ufficialmente disponibile nei negozi e sugli store digitali Xbox One, PS4, PC e Switch. Prima del lancio EA ha reso disponibile le applicazioni Web e Mobile, permettendo ai giocatori di accumulare un certo numero di crediti da spendere in gioco. Quest’oggi vogliamo illustrarvi i migliori metodi per fare più crediti possibili in FIFA 19 Ultimate Team.
FIFA 19: Come fare crediti in Ultimate Team
La prima metodologia è indubbiamente quella di affidarsi alla compravendita dei giocatori. Non tutti hanno tempo di analizzare le statistiche del calciomercato per vedere l’andamento e cogliere l’occasione al volo per acquistare un buon giocatore al giusto prezzo per poi rivenderlo quando il suo valore aumento, per questo motivo abbiamo un suggerimento per voi che potrebbe tornarvi utile.
Come anticipato, affidatevi alla Companion App di FIFA 19, che potete scaricare su Android e iOS, utilizzabile comodamente dal proprio smartphone e in qualsiasi momento. Grazie all’applicazione potete fare delle offerte, acquistare, vendere e tenere sotto d’occhio il mercato pur trovandovi in una modalità di gioco differente, come ad esempio Il Viaggio di Alex Hunter.
Solitamente gli acquirenti puntano ai giocatori in prima pagina, per questo se volete fare dei grandi affari, assicuratevi di scorrere le pagine e di fare la vostra puntata su carte che nessuno mai penserebbe di cercare o acquistare. Il mercato oscuro inizia dalla terza pagina, potreste trovare offerte vantaggiose, guadagnando cosi numerosi crediti in poco tempo.
Sempre rimanendo in tema di compravendita, un altro consiglio che vogliamo darvi è quello di puntare alle carte cosiddette POTM ossia Player of the Month, che tradotto diventa “Giocatore del mese”.
Sono numerosi i siti specializzati che fanno ogni settimana delle previsioni di mercato, sfruttandoli potete capire quali saranno i prossimi giocatori del mese, e di conseguenza aggiudicarveli a prezzo vantaggioso in anticipo, per poi venderli durante il periodo giusto.
Come siamo sempre stati abituati nel corso degli anni con le varie edizioni di FIFA, la squadra con la quale inizieremo il FUT non è delle migliori, evitate di spendere fin da subito tutto il vostro capitale, cercate di aggiudicarvi carte economiche ma che siano allo stesso tempo ottimali.
Utilizzate i giocatori fino all’ultimo giorno, dopo di che rivendetele per accumulare dei crediti da spendere per l’acquisto di nuovi contratti o giocatori. I prezzi di mercato sono sempre alti all’inizio, per questo è bene attendere un calo che solitamente avviene entro la fine dell’anno.
Non dimenticate naturalmente di riscattare ed attivare i Bonus presenti nel catalogo EAS, potrebbero tornarvi utili. Al termine di ogni partita verrete comunque avvisati con un banner, il quale vi informerà di eventuali premi da riscattare.
I premi o Bonus sono disponibili solo per coloro che portano a termine le partite, dandosi naturalmente da fare con azioni salienti e vittorie.
Una delle novità introdotte quest’anno è la Division Rivals, il numero di partite da giocare durante la settimana sono aumentate rispetto le scorse edizioni, il consiglio è di formarvi una rosa alternativa, lasciando in panchina i giocatori titolari che vi servono durante le competizioni.
In questo modo eviterete di spendere crediti per rimettere in forma giocatori importanti in vista di incontri online.
I giocatori da tenere d’occhio secondo EA
Titolari
- Cristiano Ronaldo (Juventus)
- Gonzalo Higuaín (AC Milan)
- Radja Nainggolan (Inter)
- Alisson (Liverpool)
- Riyad Mahrez (Manchester City)
- Sokratis (Arsenal)
- Jorginho (Chelsea)
- João Cancelo (Juventus)
- Naby Keita (Liverpool)
- Leon Goretzka (Bayern Monaco)
- Quincy Promes (Spartak Mosca)
Panchina
- Salif Sané (Schalke 04)
- Sime Vrsaljko (Inter)
- Axel Witsel (Borussia Dortmund)
- Fred (Manchester United)
- Alexandr Golovin (AS Monaco)
- Thomas Lemar (Atlético Madrid)
- Felipe Anderson (West Ham)
- Richarlison (Everton)
- Malcom (FC Barcellona)
- Fedor Smolov (Lokomotiv Mosca)
- Mariano (Real Madrid)
- Moussa Dembélé (Olympique Lione)
Concludiamo con gli obiettivi da portare a termine, i quali vengono proposti giornalmente e settimanalmente. Come accade in molti altri giochi, portando a termine gli obiettivi riceverete le ricompense associate.