UNCHARTED L’EREDITÀ PERDUTA: Recensione, Trailer e Gameplay

Nato inizialmente come un DLC, L’eredità Perduta è diventato a tutti gli effetti un nuovo ma mini capitolo della serie Uncharted, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione

Uncharted – L’Eredità Perduta: Recensione

L’eredità Perduta distoglie l’attenzione del giocatore da Nathan Drake e le sue avventure, trasportandoci nel cuore dell’India nei panni di Chloe Frazer e della sua compagna di avventure Nadine Ross, alla ricerca di un antico e prezioso manufatto, la zanna di Ganesh. 

Chloe ha un carattere vivace mentre Nadine calcolatrice ed altera a causa degli eventi che hanno segnato il suo passato. L’unione delle due personalità da vita all’ennesimo capolavoro della serie, spinto dal potente motore grafico che abbiamo apprezzato in Uncharted 4, ponendoci di fronte a scenari lussureggianti e incantevoli da ammirare, oltre una modellazione poligonale ed animazioni di tutto rispetto per i personaggi presenti nel titolo.

In l’Eredità Perduta, le due fanciulle dovranno vedersela con Asav, un perfido signore della guerra, pronto a raggiungere i propri scopi con ogni mezzo a disposizione, al fine di impadronirsi del tesoro più antico e prezioso dell’India.

Come ogni titolo della saga, non manca all’appello la possibilità di esplorare i generosi scenari alla ricerca di tesori, imbattendosi di tanto in tanto in sparatorie in grado di mettere a dura prova le abilità del giocatore.

8 sono le ore richieste per portare a termine l’avventura, longevità che è possibile ampliare con la ricerca di tutti i collezionabili presenti in ogni capitolo, dai classici tesori alle fotografie da scattare, che è possibile ammirare dal proprio smartphone.

Dopo aver portato a termine i primi livelli, ci ritroviamo in uno scenario esplorabile da cima a fondo a bordo di una robusta 4 x 4, consultando la mappa tramite la pressione del TouchPad superiore, è possibile orientarsi.

Ogni angolo della mappa cela un segreto, spetta al giocatore decidere se cimentarsi negli obiettivi principali o dedicarsi alla ricerca dei misteri nascosti dagli sviluppatori, accantonando per qualche ora la trama, lasciando il posto alla curiosità.

Possiamo senza ombra di dubbio affermare di come il team abbia voluto utilizzare questo mini capitolo standalone come cavia per il futuro della serie, tramite l’introduzione di meccaniche inedite e gradevoli, originali e interessanti.

Portato a termine il capitolo “libero”, si ritorna sulle tracce del tesoro fino alla conclusione dell’avventura, tra costruzioni in rovina, laghi nei quali immergersi e nemici da eliminare con l’approccio che si ritiene più opportuno.

La realizzazione della città perduta cosi come dello scenario lussureggiante è frutto di anni di duro lavoro da parte del team, lasciando a bocca aperta i giocatori il più delle volte, distogliendoli quel tanto che basta dal tema principale del titolo, per realizzare i migliori scatti da condividere con la community. 

L‘Eredita Perduta è lo spinoff che i fan della serie apprezzeranno, ponendo i puntini sulle i ad una saga che ha visto la sua conclusione con il quarto capitolo.

Uncharted – L’Eredità Perduta Gameplay Trailer