Trailblazers: Recensione, Trailer e Gameplay

Cosa succede se fondiamo Splatoon a Wipeout? Il risultato è Trailblazers, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione su questo coloratissimo racing game.  

Trailblazers Recensione

Trailblazers è un racing game dove i colori ricoprono un ruolo chiave per la vittoria. Durante le gare bisogna sfruttare la vernice lasciata sull’asfalto per prendere velocità, utilizzandola a proprio vantaggio anche per rallentare gli avversari.

Nessun potenziamento o arma speciale, il tutto ruota attorno alla colorazione della strada. Il gioco ci pone di fronte 3 differenti modalità: Storia, Gara Personalizzata e Gara Online. Con la modalità Storia, rivolta ad un solo giocatore, è possibile partecipare a delle gare accompagnate da cutscene in stile comics, dove i personaggi dialogano tra loro tramite dei testi.

Ogni capitolo è composto da uno o più circuiti, dove è possibile ottenere fino a 3 differenti Token, a seconda delle azioni compiute. In Gara Personalizzata come suggerisce il nome stesso, è possibile cimentarsi in gare da 1 a 4 giocatori, con la possibilità di scegliere la pista, la direzione della corsa, la modalità di gioco, il numero di giri e l’intelligenza artificiale degli avversari.

 

Infine abbiamo le Gare Online, dove è possibile sfidare altri giocatori nelle varie modalità proposte. Tra le modalità vi sono:  Corsa a Squadre, Sfida a tempo, Battaglia a Coppie, Tutti contro tutti, Inseguimento tra i cancelli.

10 i circuiti giocabili fin da subito, i quali si differenziano sia in ambientazione che longevità degli stessi, dal classico ovale a circuiti più complessi, dove per completare un giro occorrono diversi minuti.

8 i personaggi selezionabili fin da subito, i quali si differenziano non solo in aspetto e quindi veicolo, ma anche in caratteristiche, suddivise in 3 differenti parametri: Scie, Turbo e Manovrabilità. 

 

Dopo una breve presentazione del circuito tramite una camera dinamica, veniamo catapultati sulla griglia di partenza, pronti a sfrecciare sull’asfalto. Tramite l’hud su schermo è possibile tenere traccia del colore disponibile, la posizione, i punti accumulati e naturalmente la posizione in gara.

La gara termina al completamento dei giri. Pochi e semplici comandi a disposizione, con il tasto RT si accelera, con lo stick sinistro si gestisce la direzione del veicolo e con il tasto A si colora l’asfalto, con la possibilità di utilizzare automaticamente il turbo sulla scia del proprio colore.

Al termine della competizione si riceve un certo quantitativo di punti, il quale varia a seconda della posizione in classica, della porzione di strada colorata e cosi via dicendo.

 

Se amate la velocità e una colorazione sgargiante, allora Trailblazers fa al caso vostro, realizzato con un comparto grafico in cell shading, conferendo non solo al circuito ma anche alle vetture, un tocco cartoonesco.

Ottima la colonna sonora, la quale seppur ripetitiva si sposa alla perfezione durante le gare, altrettanto buona la giocabilità, che risulta immediata e facilmente padronegiabile in pochi minuti di gioco.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord 

Trailblazers Gameplay Trailer