Sono trascorsi diversi anni dall’ultima volta che abbiamo sfrecciato su dei circuiti in compagnia di Sonic, Tails e tutti gli altri personaggi firmati SEGA, ed oggi dopo aver messo le mani in Anteprima sull’edizione PS4, vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Team Sonic Racing.
Team Sonic Racing Recensione
Nel precedente capitolo della serie, era stata introdotta una meccanica di gioco molto interessante, purtroppo rimossa da Team Sonic Racing, ossia la possibilità di trasformare il veicolo durante la gara.
Team Sonic Racing come suggerisce il nome stesso, introduce la corsa a squadre, ossia la possibilità di gareggiare con un team composto da 3 membri, aiutandosi a vicenda durante la competizione tramite lo scambio di oggetti o mettendo fuori gioco gli avversari.
Cogliamo dunque occasione per parlarvi della prima modalità di gioco, la quale conferisce al titolo il nome che porta, offrendo al giocatore una meccanica di gioco inedita per la serie, ci stiamo riferendo alle Avventure di Squadra.
Avventure di Squadra può essere paragonata in un certo senso alla Modalità Storia, strutturata in capitoli e scenari, in una mappa composta da gare ed eventi di vario tipo, i quali possono essere sbloccati con le stelle e chiavi ottenute dalle vittorie.
Ogni capitolo ci consente di sbloccare un team differente composto da 3 piloti, i quali possono essere selezionati individualmente per la partecipazione alle tante gare proposte, assegnando il controllo dei restanti due membri al computer.
In ogni gara oltre ad ottenere il podio per proseguire, dovremo portare a termine determinati incarichi per ricevere la chiave per lo sblocco di alcune competizioni, da richieste legate al numero di turbo utilizzati in gara a non cadere dal circuito e cosi via dicendo.
3 le difficoltà disponibili di cui solo 2 inizialmente selezionabili, ossia Normale e Difficile con la possibilità di sbloccare Esperto al completamento delle Avventure. 15 i piloti che è possibile sbloccare di cui 3 già disponibili fin da subito, ossia Sonic, Tails e Kunckles, suddivisi in Velocità, Tecnica e Potenza.
Ogni pilota dispone di conseguenza di specifiche tecniche differenti, le quali si suddividono in accelerazione, turbo, difesa, tenuta e velocità. Ogni gara richiederà un determinato pilota per avere la meglio.
Nel corso del gioco è possibile sbloccare ed equipaggiare delle scatole bonus, le quali conferiscono al pilota delle agevolazioni di vario tipo.Dopo ogni gara per quanto riguarda la Modalità Avventure di Squadra, vengono distribuiti dei punti ad ogni membro della squadra, oltre le tradizionali stelle in base alla posizione in classifica.
Al termine del campionato la squadra con il maggior numero di punti vince la coppa. 3 le sotto modalità presenti in locale, ossia torneo esibizione e contro il tempo. Nonostante il titolo sia concepito per il gioco di squadra, è possibile giocare anche in singolo come i vecchi capitoli della serie.
7 i circuiti presenti con 3 varianti per ognuno di essi, alcuni inediti altri provenienti dai capitoli precedenti della serie racing dedicata a Sonic. Tra le altre modalità troviamo la partita locale e online, l’officina e le capsule modifiche.
Presso l’officina è possibile personalizzare i componenti per migliorare le prestazioni o aggiungere delle modifiche estetiche. Le modifiche alle prestazioni sono suddivise in fronte, retro e ruote e possono essere acquistate con le monete ottenute in gioco.
Le decorazioni invece sono suddivise in 3 colorazioni catalogate in varie tipologie di vernice, dal metallo alla plastica, per un totale di 12 differenti materiali, con la possibilità di applicare degli adesivi e modificare il suono del clacson della vettura.
Capsule modifiche invece ci permette al costo di 10 monete di ottenere una capsula random, la quale potrebbe contenere modifiche per le vetture, potenziamenti bonus, nuove vernici e componenti estetici.
Tutto questo vi attende in Team Sonic Racing. Per quanto riguarda il comparto tecnico, il titolo si comporta egregiamente su PS4 Pro senza cali di frame rate e con caricamenti rapidi, permettendoci di scendere in gara nel giro di pochi secondi.
Durante le nostre prove abbiamo riscontrato solo un bilanciamento della difficoltà da rivedere, in quanto anche a Normale gli avversari appaiono aggressivi e vincere una gara per quanto semplice possa essere, risulta a volte un colpo di fortuna.
Team Sonic Racing Screenshot
Gli avversari sono sempre pronti a colpirci con tutto ciò che hanno a disposizione, utilizzare il turbo nei momenti meno opportuni ed affidarsi al lavoro di squadra per avere la meglio. Ottimo il comparto audio che ci accompagna nelle varie gare con un’apposita melodia durante l’utilizzo del turbo.
Team Sonic Racing si lascia giocare, divertente e coinvolgente seppure alla lunga ripetitivo, in quanto nella modalità principale ci ritroviamo a partecipare alle medesime competizioni con qualche variazione, grazie alla presenza di sfide di vario tipo.
Team Sonic Racing Gameplay Trailer
A seguire vi riportiamo il nostro Gameplay in Anteprima:
[amazon box=”B07D55HVYY”]