Scarlet Nexus: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 07-07-2021 8:42
Dai creatori di CODE VEIN arriva un gioco di ruolo con combattimenti in tempo reale, sviluppato e distribuito da Bandai Namco. Quest’oggi dunque vogliamo condividere con voi la Recensione di Scarlet Nexus, disponibile dallo scorso mese su PC e Console.

Scarlet Nexus Recensione
Ambientato in un futuro molto lontano in cui la scoperta di un ormone psiconico nel cervello umano dona alle persone poteri extra sensoriali, una minaccia giunge dal cielo, mutanti noti come Estranei, affamati ironia della sorte di cervelli umani. Gli esseri sottoposti ad un trattamento che conferisce loro dei poteri, decidono di unire le forze per difendere l’umanità dal pericolo. Ad inizio avventura potrete decidere se vestire i panni di Yuito o Kasane, dotati del potere della psicocinesi ma con storie e missioni differenti. Ad inizio avventura dunque dovrete decidere quale personaggio utilizzare, ognuno dotato di una storia unica seppure il potere sia il medesimo. Completato il Tutorial, il quale illustra tutto quello che c’è da sapere, verrete lasciati liberi inizialmente di scorazzare per la città in cerca di consumabili ed oggetti vari, personaggi con i quali interagire e dungeon da portare a termine, ambientati in differenti località.
Partiamo subito con la premessa che Scarlet Nexus non è un open world, dunque dimenticatevi una grande città da esplorare con tante attività da completare, i dungeon vengono sbloccati sequenzialmente, nonostante offrano la possibilità di essere rigiocati infinite volte, al fine di eliminare i nemici ed ottenere l’esperienza necessaria per livellare e sbloccare le tante e tante abilità presenti nell’apposito albero. Come anticipato Scarlet Nexus è un gioco di ruolo e come tale sono presenti tutte le meccaniche che contraddistinguono il genere in questione, dalle abilità appena menzionate ai gadget da equipaggiare, personalizzazioni ed armi e poteri vari. Nel corso dell’avventura verrete accompagnati da personaggi secondari, i quali non potranno essere controllati e non avrete modo di impartire logo dei comandi, tuttavia viene offerta la possibilità di contare sui loro poteri per infliggere devastanti danni ai nemici con i quali vi scontrerete.

Se provenite da CODE VEIN dimenticatevi sia la difficoltà in stile soulslike che un sistema di combattimento improntato sulla strategia. Scarlet Nexus è immediato, frenetico, divertente e coinvolgente oltre che dinamico, la possibilità di fondere le varie abilità tra di loro vi permetteranno di eliminare i nemici in molteplici modi, infliggeno loro delle finisher mediante la pressione dell’apposito tasto, assistendo ad una spettacolare seppure di breve durata cutscene. Con i punti esperienza ottenuti livellerete, incrementando le statistiche e sbloccando abilità di ogni sorta, alcune pensate per migliorare i poteri altre invece in grado di farvi recuperare salute, ottenere più slot nei quali equipaggiare i gadget e molto altro. Al termine di ogni missione tornerete in una sorta di appartamento, dove potrete salvare i progressi, commerciare, dialogare con i compagni di squadra o riposarvi per passare al giorno successivo e proseguire la trama.
Scarlet Nexus utilizza un duplice sistema di salvataggio dei progressi, automatico e manuale, quest’ultimo è presente molteplici volte all’interno dello stesso dungeon, dandovi quindi modo di ripartire dall’ultimo punto raggiunto se morirete, nel caso in cui i compagni di squadra non siano in grado di rianimarvi. Dialogando con il medesimo NPC potrete anche commerciare, spendendo la valuta ottenuta per l’acquisto di gadget, consumabili e potenziamenti vari oltre che oggetti per personalizzare l’aspetto del vostro personaggio. Presso il venditore potrete inoltre effettuare degli scambi o riscattare eventuali DLC acquistati o ottenuti in vari modi. Interessante la presenza di una sorta di romance, la quale permette di istaurare dei legami di amicizia con i membri della squadra, uscendo con loro, facendogli dei regali e rispondendo ai loro messaggi, al fine di migliorare i rapporti e sbloccare nuovi poteri, potenziamenti ed abilità.

Il gioco vi lascerà liberi di decidere con quanti e quali personaggi portare avanti la relazione, un simpatico diversivo dalla trama principale. In qualsiasi momento potrete richiamare la mappa, oltre ad un radar sempre ben visibile, al fine di individuare gli obiettivi da raggiungere ed eventuali oggetti di scena, nonostante non siano presenti dei veri e propri collezionabili da alimentare la curiosità del giocatore nello spulciare ogni angolo del mondo di gioco. Durante i combattimenti potrete tenere sotto controllo sia la barra vitale, ripristinabile con consumabili ed abilità che quella destinata all’uso dei poteri del protagonista o membri del team, ricaricabile gradualmente o con gli appositi consumabili. Inizialmente potrete beneficiare di un potere per volta, sbloccando un’abilità specifica avrete modo di combinarli tra di loro per creare attacchi devastanti.
Purtroppo però non tutto è oro ciò che luccica come si suol dire, in Scarlet Nexus è stato adottato un sistema di combattimento frenetico, divertente e visivamente accattivante, tuttavia i momenti nei quali potrete muovervi per lo scenario e combattere sono ridotti rispetto le tante e longeve cutscene o dialoghi presenti nel corso dell’avventura, che potrete naturalmente skippare ma ciò vi porterà a non comprendere al meglio la trama.Se avete nella mente un titolo simile al free to play Soul Worker, ci dispiace deludervi ma Scarlet Nexus è più un Anime interattivo che un videogioco, certo, non vi troverete di fronte un Visual Novel, tuttavia avremmo decisamente gradito maggiore spazio ad esplorazione e combattimento piuttosto che alla trama in se.

Tralasciando questo dettaglio, il titolo è bello da vedere quanto fluido da giocare, merito dell’Hardware delle console di nuova generazione, con tempi di caricamento ridotti al minimo, permettendovi di tornare all’azione in men che non si dica.Doppiaggio in inglese/giapponese con i sottotitoli italiani, ed una colonna sonora che si lascia piacevolmente ascoltare per l’intera durata dell’avventura. Scarlet Nexus è gioco di ruolo che non osa più del dovuto, un progetto differente da CODE VEIN, nonostante i due appartengano al medesimo genere, ma che nonostante la cura dei dettagli non riesce a soddisfare appieno le aspettative dei giocatori che attendevano con ansia il debutto a seguito dell’annuncio.