Runner3: Recensione, Trailer e Gameplay

E’ tempo di correre, Runner è tornato con un nuovo capitolo, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver messo le mani sull’edizione PC STEAM.  Prima di proseguire nella lettura, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord.

Runner3 Recensione

Dopo il debutto avvenuto nel 2010, seguito dal secondo capitolo nel 2013, a distanza di 5 anni circa Runner torna con un nuovo titolo della serie, pronto a divertire ma allo stesso tempo irritare i videogiocatori.

Il malvagio antagonista vuole privare il mondo della felicità, nei panni della sagoma di Commander Video, dovremo farci strada nelle 3 isole suddivise in 27 livelli, saltando e scivolando per evitare i tanti pericoli disseminati lungo il percorso.

Runner3 ci pone nuovamente di fronte un platform a scorrimento automatico, dove il giocatore è chiamato semplicemente a premere un tasto per saltare ed un’altro per scivolare, lasciando il movimento del personaggio al computer.

Come accadeva in passato, morire prima di aver raggiunto un checkpoint, equivale a ricominciare l’intero livello, causando frustrazione e irritazione nei giocatori, a solo pochi minuti dall’inizio dell’avventura.

Cadere nel vuoto o urtare un ostacolo, ci riporta all’inizio del livello. Durante la corsa potremo raccogliere fino a 100 lingotti, i quali permettono di accumulare punti, o radioline per incrementare l’intensità della musica, passando dall’Hyper all’Extra.

I mondi si suddividono in ambientazioni horror, meccaniche e culinarie, con un comparto grafico accettabile, seppure non brilli di luce propria, dopotutto chi ha tempo di ammirare il paesaggio durante la corsa agli ostacoli?

Ottima la fluidità del titolo, la quale ricopre un ruolo chiave per l’intera avventura. A complicare un gameplay di per se già ostico nonostante la sua semplicità, vi sono il cambio di prospettiva, l’incremento degli ostacoli, l’acceleratori di velocità ed ogni altro elemento pronto a farci scaraventare la tastiera dalla finestra.

Nel corso dell’avventura capiterà spesso di trovarci di fronte dei bivi, lasciando a noi la scelta del percorso da intraprendere, riducendo in alcuni punti la difficoltà, a discapito delle gemme che non potranno essere raccolte in percorsi semplificati.

Le gemme consentono di acquistare oggetti cosmetici per rendere il protagonista più accattivante, dai costumi ad accessori vari. 

Recuperando delle VHS è possibile accedere a nuovi stage, per un totale di 27, nei quali Commander Video diventerà a tutti gli effetti un cartone animato dell’epoca.  Se siete alla ricerca di un passatempo ostico quanto divertente, allora Runner3 fa al caso vostro.

Disponibile sia su PC Steam che su Nintendo Switch, giocabile nei panni di Commander Video e della sua controparte femminile, la quale naturalmente presenta differenze solo in estetica. 5 ore circa il tempo impiegato per portare a termine l’avventura, con la possibilità di ripetere i livelli, conferendo al titolo una buona rigiocabilità.

Runner3 Gameplay Trailer