Robothorium: Recensione, Trailer e Gameplay

Su gentile concessione di Goblinz Studio, abbiamo avuto la possibilità di mettere le mani in Anteprima sul nuovo Sci-fi Dungeon Crawler “Robothorium”, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

Robothorium Recensione

Robothorium è un RPG futuristico con combattimenti a turni e un sistema di scelte, il quale muta l’andamento degli eventi, lasciando al giocatore piena libertà di plasmarlo come meglio crede.

Nel gioco siamo chiamati a creare un team di robot per contrastare i nemici in ogni scenario futuristico. 5 sono le fazioni a disposizione, con le quali affrontare missioni procedurali e 10 le classi di robot, ognuna di esse con caratteristiche specifiche.  

Ambientato nel 2052, la Robotica grazie all’intelligenza artificiale di cui dispone, ha dato vita ad una società tecnologicamente avanzata, ma sentendosi sfruttata dal genere umano decide di protestare per avere i medesimi diritti dell’uomo.

 

Nel gioco siamo chiamati a controllare un gruppo di robot capitanati da un’intelligenza artificiale programmata allo scopo di garantire un futuro alle macchine. Dopo aver assistito alla cutscene iniziale, ci troviamo di fronte la scelta dei robot che comporranno la nostra squadra, suddivisi per nazionalità e caratteristiche.

Dall’attacco, alla difesa, dal supporto alla velocità con differenti bonus oltre che una personalità propria. Inizialmente avremo la possibilità di controllare solo 3 robot per volta, spostandoli in gruppo ma attaccando i nemici singolarmente, con un sistema di combattimento a turni. 

Tramite l’HUD è possibile tenere sotto controllo il livello di salute della squadra , accedere alle impostazioni o equipaggiamento per ogni singolo robot.

Dalla schermata Equipaggiamento è possibile verificare i valori di ogni robot, aggiungere ed attivare abilità varie, modificare la propria squadra ed altro ancora. In qualsiasi momento è possibile tenere d’occhio una mini mappa posta nella parte inferiore dello schermo, la quale consente di conoscere in anteprima il contenuto di una stanza.

Per spostarsi nello scenario si utilizzano le frecce collocate al loro interno, attivabili con il clic del mouse. All’interno delle stanze è possibile imbattersi in nemici da sconfiggere, sistemi da manomettere o forzieri da aprire, allo scopo di recuperare risorse ed equipaggiamenti utili per la propria squadra.

Alcuni nemici possono essere distrutti, manomessi o disattivati con una percentuale che contraddistingue ogni azione, la quale varia a seconda della tipologia di nemico e delle proprie competenze. 

 

Distruggendo i nemici è possibile recuperare risorse, armamenti ed esperienza utile all’acquisizione di nuove abilità. Durante gli scontri principali è possibile tenere sotto controllo sia la barra energetica della propria squadra che di ogni nemico.

L’avventura si suddivide in capitoli, nonostante le missioni siano procedurali, portandoci ad esplorare ambienti strutturalmente sempre differenti, con una disposizione dei nemici e forzieri diversa ad ogni giocata.

Robothorium è giocabile sia con il controller che completamente con il mouse, in quanto l’apertura dei forzieri, gli attacchi e gli spostamenti, possono avvenire tramite dei clic.

Robothorium non sarà di certo un capolavoro, ma risulta un simpatico passatempo nei momenti di noia o se siete alla ricerca di un titolo differente dalla massa. 

REQUISITI DI SISTEMA

MINIMI:
  • Sistema operativo: Windows Vista
  • Processore: 1,3 GHz CPU
  • Memoria: 2 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GT 440 or AMD Radeon HD 5550 w/ 512 MB
  • Memoria: 1250 MB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
  • Sistema operativo: Microsoft Windows 7
  • Processore: Dual-core 2Ghz CPU
  • Memoria: 2 GB di RAM
  • Scheda video: DirectX 10 compliant graphics card
  • Memoria: 2 GB di spazio disponibile

Se siete interessati ad acquistarlo, potete trovare il gioco su Steam. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord

Robothorium Gameplay Trailer