Riders Republic: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Dopo Steep quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Riders Republic, un nuovo open world di Ubisoft incentrato sugli sport estremi, il quale prende ciò che è di buono in Steep portandolo al livello successivo, tramite l’implementazione di ulteriori attività sportive ed un mondo di gioco decisamente molto più grande e tutto da esplorare.

Riders Republic Recensione

Riders Republic aggiunge allo snowboarding attività come scii, moto da neve, biciclette e volo libero tramite tute alari e jetpack, in un mondo aperto e ricco di competizioni, affrontabili sia contro l’intelligenza artificiale che altri giocatori, per un totale di ben 50 partecipanti, nonostante nel mondo di gioco ve ne siano a migliaia che scorazzano liberamente con il proprio veicolo. Riders Republic si apre con la creazione del personaggio, la quale purtroppo inizialmente presenta una manciata di personalizzazioni, ed un prologo piuttosto longevo ma che permette di avere un quadro generale su ciò che affronterete nel corso del gioco, dalle competizioni in bici al volo, lo snowboarding e gli scii. Una volta completato l’intro verrete lasciati liberi di girovagare per la mappa, la quale ha davvero molto da offrire, da attività da sbloccare a competizioni varie che metteranno alla prova le vostre abilità.

La mappa ovviamente è suddivisa in biomi, nonostante sia possibile cambiare veicolo in qualsiasi momento o spostarsi a piedi per il gusto di fare qualche bella scampagnata. Da elogiare la presenza della duplice camera, la quale permette al giocatore di passare in qualsiasi momento dalla soggettiva alla terza persona, una migliore dell’altra a seconda della situazione. Mediante un sistema basato sui viaggi rapidi potete spostarvi velocemente per raggiungere zone già esplorate in passato o per fare ritorno alla propria base, dove ad attendervi vi è un negozio pronto ad offrirvi nuovi completi e personalizzazioni per il personaggio o veicolo, giornalmente, settimanalmente e stagionalmente, con tanto del classico Pass con ricompense esclusive, livelli da ottenere e valute di cui una che richiede denaro reale, pur non essendo un free to play.

Riders Republic non richiede solo di vincere la gara classificandosi sul podio ma anche di portare a termine una serie di richieste, da specifiche acrobazie in volo ad altri requisiti, al fine di ottenere le stelle necessarie per avanzare nella carriera e sbloccare nuove competizioni. Non vi sono limiti nell’esplorazione, potrete andare dove volete e quando volete, scegliendo se cimentarvi in una competizione specifica piuttosto che in un’altra, orientandovi tramite sia il radar in alto tipico dei giochi Ubisoft, che la mappa richiamabile in qualsiasi momento con la pressione dell’apposito tasto, la quale oltre a porvi di fronte la panoramica di tutti i giocatori presenti, permette anche di conoscere le competizioni completate e quelle da svolgere, il denaro ottenuto e molto altro. Non siete obbligati a fare ritorno alla base per cambiare completo o personalizzare il veicolo, potete farlo direttamente dal menu di pausa, dove è possibile accedere anche al negozio per spendere valuta virtuale e reale in nuovi contenuti.

Prima dell’inizio di ogni gara sarete voi a decidere se competere contro altri giocatori o l’intelligenza artificiale, la difficoltà e il tipo di veicolo da utilizzare, con la possibilità di sbloccarne ulteriori nel corso del gioco, i quali si diversificano non solo in aspetto ma anche caratteristiche, una bici potrebbe risultare l’ideale in una gara piuttosto che un’altro modello rivolto principalmente ad altri tipi di percorsi, sarete voi a decidere cosa usare e quando farlo, dopo averli sbloccati. Da elogiare la possibilità di personalizzare al meglio l’esperienza adattandola alle proprie esigenze, optando ad esempio per un gameplay meno impegnativo e più guidato o competitivo, rivolto per lo più ai giocatori esperti e amanti della sfida, dove le acrobazie non vengono completate automaticamente ma spetterà al giocatore decidere l’angolazione, la durata ed ogni altro aspetto.

Non mancano all’appello la modalità foto per immortalare con degli scatti i momenti più salienti e la modalità creazione, quest’ultima pensata per creare e condividere competizioni, scegliendo il punto di partenza e arrivo ed eventuali checkpoint, con la possibilità di ricevere elogi su competizioni e foto create, per essere messe in bella mostra nell’apposita pagina, visibili ed accessibili da chiunque. La mappa come anticipato è piuttosto generosa e il più delle volte spoglia ma liberamente esplorabile sopratutto in modalità Zen, la quale permette di anteporre il relax alla competizione, con tanto di modalità fotografica e la possibilità fin da subito di cambiare veicolo e viaggiare rapidamente da un luogo all’altro, una modalità ideale per chi vuole farsi un giro in sella alla propria bici esplorando un mondo di gioco piuttosto ambizioso, senza la presenza di altri giocatori. In qualsiasi momento potrete tornare alla carriera per riprendere dall’ultimo punto raggiunto.

Riders Republic è ricco di attività e competizioni da completare, con molte altre in arrivo nel corso del tempo essendo un titolo prettamente online, dove vi imbatterete inevitabilmente in numerosi giocatori, scegliendo se competere con loro o gareggiare in solitaria contro la CPU. Sarete chiamati più volte a completare le stesse competizioni al fine di cercare di ottenere tutte le stelle portando a termine le richieste.Naturalmente in un titolo in cui la competizione è tutto non potevano mancare gli eventi live, con la possibilità di seguire altri giocatori per imparare dai migliori e perfezzionare le proprie abilità tramite l’allenamento, suddiviso per sport.

Sul fronte grafico il titolo non grida al capolavoro, lo stesso vale per le prestazioni, con qualche calo di frame rate di tanto in tanto ma con tempi di caricamento piuttosto ridotti, merito sopratutto dell’hardware di nuova generazione. Assente purtroppo il doppiaggio in italiano, il quale viene compegnato con la presenza dei sottotitoli, pensati per aiutare coloro che non conoscono l’inglese a comprendere i dialoghi con i vari personaggi pronti ad affidarvi incarichi da completare. Riders Republic è tutto questo, un titolo rivolto agli amanti della competizione e degli sport estremi, in grado di divertire e intrattenere per svariate ore.

Riders Republic Gameplay Trailer