Benvenuti su gamerbrain, oggi, abbiamo preparato per voi la recensione della PSVITA, che abbiamo tra le mani proprio in questo momento 🙂
Il modello di cui vi parleremo nella recensione è il Wifi+3G, vi ricordiamo che l’uscita è fissata per il 22 Febbraio 2012 al costo di 249.99€ per il modello Wifi e 299.99€ per il modello Wifi+3G.
Il corriere, il pacco e la PSVITA
Erano le 15.00 di ieri pomeriggio quando il corriere arrivò, la gioia immensa di aprire il pacco ma allo stesso tempo la delusione di trovarsi tra le mani una PSVITA CINESE XD e invece NO, era proprio LEI, la vera e unica autentica PSVITA di casa Sony. Aprimmo subito il pacco e ci trovammo davanti alla confezione originale della console.
All’interno vi erano : libretti di istruzione, cavi vari e la nostra amata PSVITA.
PSVITA – L’occhio vuole la sua parte
La nuova console di casa Sony è molto più grande rispetto alla PSP, sia per quanto riguarda il display che la forma, ospita 2 stick analogici, le frecce direzionali, i classici 4 tasti (x, quadrato, triangolo e cerchio), il tasto home con il logo Playstation che si accende, i tasti home e select, le casse audio e la fotocamera, questo per quanto riguarda la parte frontale.
Sulla parte superiore troviamo il tasto di accensione, lo slot per i giochi, uno slot con uno strano attacco, i tasti volume e i dorsali, girando la console troviamo invece un altra fotocamera e la superficie touch, sulla parte inferiore vi è l’attacco per il pc e la corrente, il jack delle cuffie e l’ingresso per le memorie, infine sulla sinistra lo slot per le SIM se avete comprato il modello 3G.
PSVITA – La prima accensione
La prima volta che si accende la console, ci si trova davanti alla scelta della lingua, l’impostazione dell’orario e cosi via dicendo, tipico di una nuova console, fatto questo siamo pronti per partire. Per sbloccare lo schermo, basterà scorrere il dito dall’angolo in alto a destra fino in fondo a sinistra, in altre parole non dovremo far altro che sfogliare la pagina.
PSVITA – La dashboard
Eccoci qui, finalmente siamo giunti alla dashboard, essa si presenta completamente differente da quella al quale siamo stati abituati con la PSP e la PS3, le icone sono sparse per il display, vi sono tante pagine a seconda del numero di applicazioni installate, per sfogliare le pagine, avviare le applicazioni e cosi via dicendo, dovremo utilizzare il touchscreen, i comandi fisici sono disattivati in questa schermata.
Con le dita basterà scorrere verso il basso o alto per cambiare pagina, mantenere pigiato il dito su una pagina per cambiare colore dello sfondo e disposizione delle icone, e scorrere lateralmente se si vuole vedere le applicazioni aperte, per chiuderle basterà sfogliare la pagina come lo sblocca schermo.
PSVITA – App di default
Le applicazioni che troverete al momento dell’acquisto della console sono le seguenti :
Spazio di benvenuto : Una guida che ti porterà nel fantastico mondo Playstation VITA illustrandoti il funzionamento dell aconsole
Party : Un luogo dove poter comunicare con i propri amici via chat testuale o vocale
Ps Store : Non ha bisogno di presentazioni, è lo store di casa Sony dove trovare numerosi giochi, temi e quanto altro ancora
Near : Il nuovo servizio di Sony simile allo Street Pass del 3DS, è possibile incontrare giocatori nelle vicinanze, sfidarli, chattare con loro e molto altro ancora
Amici : Al suo interno troverete la lista con tutti gli amici che avete aggiunto
Messaggistica di Gruppo : Per leggere, scrivere e inviare messaggi alla lista amici
Trofei : Come per PS3 anche su PSVITA potete consultare i trofei che sbloccherete nei giochi
Foto : App che permette di scattare foto e registrare video se avete aggiornato al firmware 1.60
Operatore di rete : Per accedere alle impostazioni della vostra Sìm
Browser : Applicazione per navigare sul Web
Musica : Per ascoltare i file musicali che avete nella console
Impostazioni : Per modificare i settaggi della console
Riproduzione remota : Per comunicare con la PS3 via remoto
Gestione contenuto : Copia applicazioni, dati salvati e molto altro ancora,trasferendolo via PC o PS3
Mappe : Servizio che permette di accedere alle Mappe
Video : Per la riproduzione dei video
Sul Playstation Store Giapponese potete trovare una decina di demo tra cui uncharted, gravity daze, shinobido 2, virtua tennis 4 e molte altre ancora. Noi di gamerbrain abbiamo avuto la possibilità di provare numerosi titoli e possiamo affermare senza ombra di dubbio che si tratta di una console con del potenziale, graficamente parlando sembrerà come avere una PS3 portatile.
Gli stick analogici sono collocati in modo da risultare davvero molto comodi da utilizzare sopratutto in giochi come Uncharted dove muovere il personaggio e girare la visuale allo stesso tempo è importante. In giochi come Virtua Tennis cosi come in molti altri vi è la possibilità di scegliere se giocare con gli stick analogici o il touchscreen mentre in altri titoli vi è la possibilità di interagire con il mondo di gioco attraverso la superficie touch situata sul retro della console.
PSVITA merita l’acquisto, sia se siete fans e giocatori di casa Sony, sia se siete alla ricerca di una console potente, con un grande display, ricca di funzioni e giochi di tutto rispetto.