Ratchet & Clank Rift Apart: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 05-07-2021 11:15 Aggiornato il: 05-07-2021 11:27
A distanza di svariati mesi dal debutto di PS5 sul mercato, arriva una delle esclusive più belle, non si tratta di una nuova IP ma di un franchise che sicuramente conoscerete se provenite da PS2,PS3,PS4,PSP o PSVITA, il platform per eccellenza di Sony, sopravvissuto alle varie generazioni di console, considerato il fiore all’occhiello della compagnia. Con questa premessa oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Ratchet & Clank Rift Apart.

Ratchet & Clank Rift Apart Recensione
In Rift Apart tornano celebri personaggi come naturalmente il duo Ratchet e Clank, Quark e il malvagio Dr Nefarious, con l’entrata in scena di Rivet e la controparte femminile di Clank. Durante i festeggiamenti di Ratchet per il suo erosimo, Clank decide di fare un grande regalo al suo compagno d’avventura, aiutarlo a ritrovare i Lombax mediante l’uso del dimensionatore, un potente strumento che permette di viaggiare tra le realtà, purtroppo però cade nelle mani di Nefarious che non esita ad usarlo per i suoi loschi scopi, trasportando inevitabilmente lui, Ratchet e Clank in una nuova dimensione.
A seguito dell’incidente il duo si separa, Ratchet farà la conoscenza della controparte femminile di Clank, quest’ultimo invece verrà raccolto privo di arti da una Lombax di nome Rivet. Nel corso dell’avventura vestirete i panni sia di Ratchet che Rivet, seppur non vi si siano grandi differenze in termini di meccaniche. Ratchet & Clank è sempre stata una serie con un vasto arsenale di armi e Rift Apart non è certo da meno, pianeta dopo pianeta sbloccherete armi di ogni tipo, le quali potranno essere potenziate e migliorate sia salendo di livello che sbloccando nuovi upgrade, acquistandoli presso il negoziante in ogni pianeta, utilizzando i bolt raccolti come valuta.
Oltre l’arsenale potrete modificare l’aspetto del duo, con nuove armature che oltre a rendere unici i Lombax conferiscono bonus di vario tipo. Essendo incentrato sulle dimensioni, ogni pianeta riprende in parte quelli visti nei precedenti capitoli della saga ma in una nuova variante, con la possibilità di spostarsi nei generosi scenari tramite gli scarponi a disposizione. Certo, Ratchet & Clank ha sempre offerto la possibilità di girovagare liberamente per i pianeti ed esplorare gli scenari, ma le dimensioni di Rift Apart sono davvero notevoli, merito sopratutto dell’Hardware di PS5, il quale ha permesso la rimozione dei tempi di caricamento oltre alla realizzazione di ambientazioni accattivanti e dettagliate.

In ogni pianeta potrete imbattervi in attività secondarie da portare a termine, collezionabili e sbloccabili di ogni sorta, con la possibilità di andare avanti e indietro di pianeta in pianeta per raggiungere zone inizialmente inaccessibili. Col progredire della trama sbloccherete armi e gadget unici adatti allo scopo, potrete cimentarvi nell’arena per sfidare boss e ondate di nemici al fine di ottenere laute ricompense ed altro ancora. In alcuni pianeti controllerete Rivet e Clank, in altri invece Ratchet e la nuova arrivata, nonostante il team di sviluppo abbia preferito lasciare a Clank l’arduo compito di portare a termine alcuni minigiochi, pensati per lo sblocco di serrature, con la possibilità di saltarli nel caso in cui vogliate tornare a vestire i panni dei Lombax.
E se River può contare su Clank, Ratchet potrà fare affidamento su un piccolo robottino per eliminare eventuali virus dai sistemi di sicurezza, minigioco anche in questo caso skippabile. Ratchet & Clank Rift Apart combina l’esplorazione e il combattimento tipico della serie a minigiochi semplici e brevi per offrire un pizzico di varietà all’esperienza di gioco che non guasta. La presenza di numerose armi da sbloccare, alcune delle quali ottenibili ad avventura inoltrata o difficoltà maggiore, rende il titolo pienamente rigiocabile, estendendo ulteriormente la già generosa longevità offerta dalla storia principale. La possibilità di scegliere la difficoltà rende l’esperienza godibile dai giocatori meno esperti a coloro che sono cresciuti con la saga.
In qualsiasi momento durante le esplorazioni potrete fare affidamento sulla mappa per orientarvi e individuare la posizione di obiettivi e collezzionabili, oltre cambiare vestiario, armi, ed ottenere informazioni sulle missioni, nemici e personaggi vari. Rift Apart sfrutta la potenzialità del Dual Sense di PS5 per coinvolgere appieno il giocatore, tramite feedback aptico e grilletti adattivi, restituendo un’esperienza differente per ciascuna arma impugnata. Premendo ad esempio il grilletto posteriore con un certo livello di forza avrete la possibilità di beneficiare di differenti modalità di gioco, senza contare la sensazione restituita dal controller quando raccogliete i bolt o infliggete un certo tipo di danno ai nemici.

Il pieno supporto delle Pulse 3D di PS5 permette di vivere un’esperienza immersiva, coinvolgente e divertente mai sperimentata nella serie. Rift Apart è bello da giocare quanto da ammirare, grazie ad un comparto grafico che rende il titolo a tutti gli effetti un gioco di nuova generazione, con il doppiaggio che da sempre caratterizza ciascun personaggio, peccato per l’assenza dei simpatici siparietti del Dr Nefarious con il suo assistente. Un capolavoro come pochi che vi terrà incollati per diverse ore, divertente, coinvolgente e con novità decisamente gradite per un franchise che da anni appassiona nuovi e vecchi giocatori.