Ninja Gaiden Master Collection: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Sono trascorsi 10 anni dall’ultima volta che Ryo Hayabusa ha conquistato i cuori dei videogiocatori con la serie Ninja Gaiden. Quest’oggi dopo aver trascorso del tempo in sua compagnia vogliamo condividere con voi la Recensione di Ninja Gaiden Master Collection.

Ninja Gaiden Master Collection Recensione

Come da titolo, si tratta di una raccolta che include i tre capitoli della serie Ninja Gaiden, i quali propongono la medesima esperienza dell’epoca, seppure siano giocabili con risoluzione 4K e 60fps sia su Xbox Series X che Xbox One. Non essendo un remake o reboot non aspettatevi migliorie in termini di Gameplay, se in passato li avete giocati, vi ritroverete di fronte la medesima esperienza, con modelli e animazioni discutibili e scenari piuttosto spogli e privi di carisma, almeno nel primo capitolo della serie, il quale era piuttosto limitato dagli hardware dell’epoca ma che riusciva comunque a intrattenere, divertire e mettere alla prova i giocatori.

Prima di Dark Souls c’era Ninja Gaiden, un titolo movimentato ma punitivo, dove ogni colpo inferto ai nemici andava calcolato con la minima attenzione, dosando attacco e difesa nel modo più opportuno per avere una minima speranza di sopravvivenza, sopratutto nello scontro con i Boss. Oggi la pillola viene addolcita con la modalità Facile, che mantiene sempre un minimo di sfida ma che rende le cose più semplici ai nuovi giocatori, permettendo a chiunque di giungere ai titoli di coda, scendendo dunque a compromessi, nonostante un Gameplay meccanico, discutibile che andrebbe rivisto, in un’epoca in cui si ricerca la perfezione.

Pur essendo una collection, i titoli della serie Ninja Gaiden dovranno essere scaricati, installati e lanciati individualmente, non esiste un menu unico che permette di selezionare il gioco da eseguire, ciò vi consente dunque di acquistarli singolarmente. Ninja Gaiden si apre con un titolo piuttosto datato in resa grafica e gameplay, concludendosi con quello in cui il team di sviluppo ha avuto modo di imparare dagli errori commessi in passato apportando notevoli miglioramenti, nonostante non sia stato il migliore della saga, al punto che venne criticato pesantamente. Dunque, al di la dell’incremento della risoluzione e degli FPS, la Trilogia di Ninja Gaiden è la stessa di 10 anni fa, con tutte le problematiche che affliggevano i titoli, ma che nonostante ciò intrattenevano, divertivano e mettevano a dura prova i giocatori.

Nel corso delle tre avventure potrete contare su armi da mischia e da lancio di vario tipo, abilità da sbloccare e combo di ogni sorta per trucidare gli avversari, con scontri epici contro svariati boss, nei quali dovrete usare tutto ciò che avete appreso nel corso dei livelli per avere la meglio. Il sistema di salvataggio viene affidato ad alcune strutture presso le quali pregare, con la possibilità di portare con se degli oggetti curativi da consumare all’occorrenza. Ninja Gaiden è un gioco d’avventura ma anche d’azione, non combatterete solo ma vi arrampicherete, salterete, utilizzerete gli elementi presenti nello scenario a vostro vantaggio per raggiungere zone distanti, fome farebbe un ninja, nonostante non siano presenti momenti in cui potrete agire nell’ombra in stile Tenchu.

Se avete intenzione di completare l’intera saga, preparatevi a raggiungere le 30 ore circa di gioco, longevità che naturalmente dipenderà dal vostro stile di gioco, all’esplorazione degli scenari, seppure non siano poi cosi generosi, e naturalmente da quante volte vi troverete di fronte al gameover per aver scelto un livello di difficoltà più impegnativo.

La Master Collection di Ninja Gaiden è un’ottima occasione sia per rigiocare una delle trilogie più belle, nonostante i suoi tanti difetti che si porta dietro da oltre 10 anni, che per i nuovi giocatori di conoscere il mito che di scela dietro il Ryo Hayabusa di Dead or Alive.

Ninja Gaiden Master Collection Gameplay Trailer