In questo periodo abbiamo avuto modo di visitare il pianeta rosso con Surviving Mars e il recente Memories of Mars, quest’oggi vi riportiamo su Marte con la nostra Recensione di Mars or Die, su gentile concessione di 34BigThings.
Mars or Die Recensione
Ci troviamo in un futuro lontano dove l’umanità è intenzionata a conquistare il pianeta rosso, inviando degli astronauti per colonizzare Marte, costruendo le prime strutture, ma i suoi abitanti sono pronti a tutto per difendere il pianeta.
In Mars or Die vestiamo i panni di astronauti dal casco luminoso, simile ad una lampadina, i quali dovranno sopravvivere sul pianeta rosso con le risorse e l’equipaggiamento a disposizione. Il gioco fonde il roguelite al tower defense.
Se da un lato abbiamo la parte esplorativa, alla ricerca di risorse utili alla propria sopravvivenza, dall’altra abbiamo sessioni nelle quali siamo chiamati a difendere una base dall’attacco di marziani ciclopi.
Il gioco è suddiviso in missioni, con la possibilità di rigiocarle in qualsiasi momento tramite il menù principale, oltre che cimentarsi nelle Modalità Infinita o Classica Infinita, anche se il fulcro principale dell’esperienza risiede nella Conquista.
Dopo aver assistito alla cutscene introduttiva, sbarchiamo sul pianeta rosso, pronti per la nostra prima missione, sondare il terreno circostante alla ricerca di materiali e risorse utili al crafting di strutture ed equipaggiamenti.
Tramite delle finestre d’avviso è possibile conoscere gli obiettivi da portare a termine, dalla costruzione di estrattori e torrette all’eliminazione dei bersagli.
Mars or Die consente di esplorare al meglio la mappa grazie alla visuale isometrica, la quale permette di avere una panoramica generale su tutti gli elementi presenti nei dintorni.
Tramite l’HUD è possibile tenere traccia sia della barra vitale che dell’ossigeno, quest’ultima da tenere costantemente sotto controllo, in quanto riducendosi automaticamente, costringe i giocatori a ricaricarla presso delle apposite stazioni.
Vivere su Marte senza ossigeno è impossibile per l’essere umano, per questo motivo se la barra verde si esaurisce,la missione fallirà. Ogni livello ci richiede determinati obiettivi da portare a termine, con la possibilità di ottenere speciali ricompense dal completamento delle richieste Bonus.
I pochi e semplici comandi a disposizione, consentono al giocatore di immergersi fin da subito nell’esperienza di gioco senza doversi studiare alcun manuale. Con i classici WASD si sposta il personaggio e con altre poche lettere della tastiera è possibile correre, sparare, ricaricare, aprire la mappa o cambiare strumento in dotazione.
La corsa del personaggio consuma ossigeno, per tanto il più delle volte ci ritroveremo a camminare lentamente per evitare di tornare sui propri passi per recuperare l’ossigeno. Tramite delle apposite strutture è possibile estrarre i materiali dal sottosuolo mentre con la pistola in dotazione, eliminare gli alieni ciclopi.
Il gioco offre la possibilità con il progredire delle missioni, di controllare due personaggi simultaneamente, con uno recuperiamo le risorse e con l’altro difendiamo la posizione in caso di attacco.
Mars or Die è probabilmente il figlio più piccolo di una famiglia di giochi spaziali, ma risulta indubbiamente un simpatico passatempo da tenere d’occhio, nel caso in cui proveniate da Surviving Mars e Memories of Mars.
REQUISITI DI SISTEMA
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 7
- Processore: i3 2.6Ghz
- Memoria: 4 GB di RAM
- Scheda video: GTX 560 or equivalent
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 4 GB di spazio disponibile
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10
- Processore: i5 2.6Ghz
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: GTX 960 or equivalent
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 8 GB di spazio disponibile
Se siete interessati all’acquisto, potete trovare il gioco su Steam.Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord