Indivisible: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Annunciato diversi anni fa per poi arrivare sul Playstation Store con una DEMO, Indivisibile è finalmente disponibile nella sua versione completa su PC, PS4 e Xbox One (Switch prossimamente) ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

 

Indivisible Recensione

Indivisible narra la storia di una fanciulla rimasta orfana dopo che il suo villaggio è stato attaccato dai seguaci di un’oscuro signore, nei panni della stessa dovrete vendicare la morte dei suoi cari in un lungo viaggio tra creature e mostruosità di ogni sorta.

Nel corso dell’avventura farete la conoscenza di svariati personaggi, i quali si uniranno alla vostra squadra per combattere il male, comparendo nella scena solo durante i combattimenti, i quali fondono il tempo reale al sistema a turni tradizionale.

Durante gli scontri dovrete attendere che l’energia di ciascun personaggio si ricarichi, premendo una o più volte i pulsanti associati agli stessi per farli attaccare. Ogni personaggio dispone di abilità differenti, alcuni pensati per la difesa altri per l’attacco.

Ciascun personaggio dispone fino a 4 differenti azioni, dagli attacchi a distanza a quelli ravvicinati, con la possibilità di potenziare temporaneamente la squadra, resuscitare i membri caduti in battaglia o ripristinare in parte le barre vitali.

Durante gli scontri vi ritroverete dunque a gestire più personaggi simultaneamente, con la possibilità di combinare gli attacchi e concatenare le combo per recare maggiori danni agli avversari, i quali si differenziano non solo in estetica ma anche in punti deboli e tipologie di attacchi.

Sconfiggendo i nemici si accumula esperienza che è possibile utilizzare per livellare automaticamente ciascun membro del team, incrementando danni e difesa.

Durante l’avventura vi imbatterete in luoghi da esplorare che celano pietre da raccogliere con le quali aumentare l’attacco della protagonista e personaggi da sbloccare ed aggiungere alla propria squadra.

Disseminati lungo il percorso troverete svariati checkpoint, presso i quali salvare i progressi per ricominciare la partita in caso di gameover o in un secondo momento. La protagonista dispone di un’abilità speciale che le permette di entrare nel suo IO interiore, dove sono presenti i vari personaggi incontrati e intrappolati nella suddetta dimensione.

Alcuni personaggio forniranno ulteriori dettagli sulla trama, altri invece permetteranno di migliorare le caratteristiche della protagonista.

Indivisible combina le esplorazioni rigorosamente in 2D al sistema di combattimento descritto, con alcune sezioni platform nelle quali dovrete attivare piattaforme, evitare ostacoli e scalare le pareti in puro stile Prince of Persia o avvalendovi degli equipaggiamenti che sbloccherete nel corso del gioco, come un’ascia che consente sia di raggiungere le alture che colpire i nemici.

Il tutto realizzato con uno stile grafico cartoonesco, il quale sembra uscito da una serie animata sia durante le cutscene che nel gioco stesso, con personaggi e scenari colorati e dettagliati, come fossero disegnati a mano, il che rende il titolo appetibile dagli amanti del genere.

Doppiaggio in inglese e longevità discreta, considerando che si tratta pur sempre di un semi RPG a scorrimento orizzontale. Un’avventura che vi terrà incollati allo schermo per diverse ore e che metterà in alcuni punti alla prova la vostra pazienza.

 

Indivisible Gameplay Trailer