Mentre molti attendono con ansia GTA 6, anche perchè GTA 5 ha molti anni alle spalle e sembra che Rockstar non sia intenzionata a mollare l’oca dalle uova d’oro, ecco arrivare sul mercato GTA The Trilogy, la quale permette di giocare o rigiocare la trilogia composta da GTA III, GTA Vice City e GTA San Andreas su console di vecchia e nuova generazione oltre che PC con una serie di migliorie ed accorgimenti. Ma come si comporta il titolo su PC, Xbox Series e PS5 oltre che naturalmente Xbox One, PS4 e Switch? A seguire la nostra Recensione di GTA The Trilogy.
GTA: The Trilogy Recensione
GTA The Trilogy presenta i tre titoli menzionati, i quali sono accessibili singolarmente, permettendo ai giocatori di decidere quale gioco scaricare ed eseguire, evitando di occupare spazio con l’intera trilogia. Coloro che sono cresciuti con uno o più titoli della serie riconosceranno le medesime meccaniche, bug e problemi dell’epoca, come fosse una normale trasposizione dei giochi piuttosto che una rispolveratina generale all’intera esperienza. Certo, graficamente parlando mostra alcune lievi migliorie ma la sensazione che sia una semplice remastered è ben evidente. Il codice sorgente dei giochi è pressocchè lo stesso, con la rimozione di alcuni brani protetti da copyright e una piccola porzione di Trucchi GTA, i quali risultano in parte funzionanti, ed è risaputo che i Trucchi in GTA sono l’elemento chiave per un sano e duraturo divertimento.
GTA The Trilogy offre la medesima esperienza dell’epoca, in un periodo in cui i bug non rovinavano il gioco ma contribuivano a renderlo esilarante, oggi è risaputo che non è più così e quando ciò avviene le software house si mobilitano per risolverli tempestivamente mediante degli aggiornamenti. All’epoca non esisteva la possibilità di aggiornare i giochi, per cui ciò che era stato sviluppato e lanciato sul mercato non poteva essere alcun modo migliorato o modificato. Avere cali di frame rate, bug, glitch e problemi vari all’epoca era all’ordine del giorno, oggi una situazione simile risulta a dir poco imbarazzante, seppure sia risolvibile nel tempo. Rockstar ha incassato numerose critiche con la sua trilogia di GTA, a causa dei problemi in questione, dopotutto giocare a San Andreas (incluso nel Game Pass) con cali di frame su Xbox Series X non è il massimo.
A distanza di settimane dal lancio, Rockstar tramite un aggiornamento a cui ne seguiranno altri ha risolto buona parte delle problematiche, migliorando l’esperienza e rendendola più fluida possibile, anche perchè giocare alla trilogia di GTA su Nextgen con bug, glitch e cali è piuttosto imbarazzante, considerando che si tratta pur sempre di una trilogia nata su PS2 e giunta successivamente anche su PS3. The Trilogy naturalmente non è un semplice porting e non è nemmeno un remake, ma una remastered con i dovuti ma non troppo accorgimenti, i quali consentono di rivivere una delle migliori trilogie in ambito videoludico, nonostante il lavoro svolto sia piuttosto discutibile. E’ risaputo dunque che non basta proporre ai giocatori la trilogia per ingannare l’attesa dell’annuncio e uscita di GTA 6, i cosiddetti soldi facili spesso portano a delle grandi perdite.
Lanciando ciascun gioco della serie siamo stati proiettati indietro nel tempo, dove non si dava molto spazio ed importanza alla trama ma si trascorreva tempo a seminare morte e distruzione in città, dopotutto con GTA III, Rockstar fece un grande passo in avanti rispetto a GTA e GTA 2 che aveva la visuale isometrica ma riusciva comunque a divertire il giocatore, il successo portò la serie nel corso degli anni a diventare ciò che oggi conosciamo, popolata sia dai veterani che dai giocatori più esigenti e moderni, i quali ricercano la perfezione, a cui non basta proporre centinaia di Trucchi GTA o la medesima esperienza dell’epoca. GTA Trilogy è da rivedere e migliorare sotto vari aspetti, da un comparto grafico che nonostante abbia subito delle migliorie nei modelli non è ancora convincente, a delle animazioni datate e robotiche.
Le meccaniche dell’epoca non sono di certo il massimo al giorno d’oggi, sia in sparatorie e combattimenti a mano libera che nella guida dei veicoli. Chi proviene da GTA 5 riscontrerà un notevole passo indietro, pur non essendo un remake ma una remastered. Nonostante si vociferava da tempo del suo arrivo sul mercato, Rockstar ha voluto in qualche modo lanciare la trilogia quasi frettolosamente, al fine di ingannare l’attesa di GTA 5 nextgen ed un possibile e tanto atteso e sperato GTA 6, ritrovandosi però a fare i conti con problemi piuttosto seri ed evidenti.