G.I. JOE: Wrath of Cobra è un’esplosione di adrenalina che mescola il fascino dei beat ‘em up degli anni ’80 con una modernità che non tradisce le aspettative dei fan storici. Sviluppato con evidente passione per il materiale originale, il gioco ci catapulta nel mondo delle action figure e dei cartoni animati che hanno segnato un’epoca. Ma attenzione: non è solo una lettera d’amore al passato, è un tributo pulsante che trova la sua identità nel presente.
G.I. JOE: Wrath of Cobra: Recensione
La cura messa nella rappresentazione dei protagonisti è ammirevole. Duke, Snake Eyes, Scarlett e Roadblock sono più che semplici sprite: incarnano il cuore del franchise. Le loro mosse distintive e il gameplay personalizzato riflettono le abilità che li hanno resi iconici. Vuoi un combattente veloce e letale? Snake Eyes fa al caso tuo. Preferisci devastare tutto con potenza? Roadblock ti regalerà momenti epici.
Il sistema di combattimento, benché semplice da padroneggiare, offre profondità per chi vuole esplorarlo a fondo. Le combo possono essere concatenate in modi creativi, e i nemici richiedono un approccio strategico, soprattutto nei livelli avanzati. Inoltre, il gioco introduce tocchi moderni, come schivate dinamiche e attacchi speciali ricaricabili, mantenendo la sfida fresca e coinvolgente.
Affrontare Cobra non è mai stato così esaltante. I cattivi storici, da Cobra Commander a Serpentor, ritornano con boss fight memorabili che sfruttano tutto il potenziale della pixel art e delle animazioni fluide. E le iconiche macchine da guerra, come l’H.I.S.S. e la Trubble Bubble, non sono solo cameo visivi, ma parte integrante dell’azione, costringendo i giocatori a rimanere sempre all’erta.
Non mancano momenti di pura nostalgia, come il multiplayer cooperativo. Tornare a condividere il divano con un amico, pianificare strategie e ridere di fronte a un’ondata di nemici interminabile è un’esperienza che riporta alla memoria i pomeriggi in sala giochi.
La colonna sonora, firmata da Kid Katana Records, è un capolavoro. Fondata su melodie nostalgiche, integra elementi moderni che aggiungono intensità a ogni battaglia. È il carburante perfetto per un’esperienza adrenalinica. Visivamente, Wrath of Cobra non si limita a ricreare lo stile retrò: lo reinventa con colori vibranti, animazioni fluide e un design che onora le origini del franchise senza sembrare datato. E il supporto post-lancio promette nuovi contenuti, garantendo longevità al gioco con eroi aggiuntivi e livelli inediti.
G.I. JOE: Wrath of Cobra non è solo un gioco: è un’esperienza che abbraccia passato e presente. Perfetto per i fan del brand e per chi cerca un beat ‘em up raffinato, questo titolo dimostra che la lotta contro Cobra è lontana dall’essere finita. Con un gameplay solido, un’estetica impeccabile e tanto amore per i dettagli, Wrath of Cobra si posiziona come un punto di riferimento per i moderni tributi ai classici. Preparati a entrare in battaglia: i G.I. JOE sono tornati, e questa volta non si fanno prigionieri.