Quest’oggi vi faremo tornare bambini con la nostra Recensione di Bubble Boobble 4 Friends, il nuovo capitolo della saga prodotto da TAITO che riporta alla luce un franchise oramai dimenticato da tempo e lo fa in grande stile.
Bubble Bobble 4 Friends Recensione
Chi non è cresciuto con il celebre Bubble Bobble? Quante giornate avete trascorso in casa davanti al NES o in salagiochi in compagnia dei 2 draghetti? Bub e Bob sono tornati con un nuovo e colorato capitolo in esclusiva Nintendo Switch.
Bubble Bobble 4 Friends come suggerisce il nome stesso permette di giocare i livelli fino a 4 giocatori in locale, livelli che a differenza del capostipite della saga sono suddivisi in mondi, dove al termine di ognuno di essi dovrete vedervela con un Boss, il quale si differenzia non solo in aspetto ma anche in attacchi.
Portando a termine i mondi sbloccherete potenziamenti di vario tipo, da utilizzare non solo nei successivi ma anche nei livelli già completati, i quali naturalmente sono rigiocabili infinite volte.

I potenziamenti variano da bolle bomba ad altre tipologie di attacco, utili per eliminare i nemici più ostici o in luoghi in cui non è possibile accedere. I livelli come da tradizione sono rigorosamente in 2D ma con elementi in 3D tra cui i protagonisti ed i nemici, alcuni ripescati dal titolo originale altri inediti.
Sia i livelli che i nemici sono stati resi giocattolosi, in quanto Bubble Bobble 4 Friends è ambientato per lo più all’interno di una camera da letto, la quale nel cuore della notte riporta in vita Bub, Bob e tutti gli altri giocattoli, per una notte magica e piena di bolle.
Pochi i mondi a disposizione i quali sono suddivisi in livelli, ma che una volta portati a termine permettono di ricominciare l’avventura ad una difficoltà maggiore, ed è inutile dire che ad estendere ulteriormente la longevità vi è la presenza del gioco originale, con la medesima grafica e le meccaniche di allora.

Lo scopo del gioco è quello di utilizzare le bolle a disposizione per intrappolare tutti i nemici nei livelli per poi scoppiarli entro un certo tempo, raccogliendo poi frutti e dolciumi vari al termine di ognuno di essi, per incrementare il punteggio.
Esaurite le vite a disposizione è possibile tornate in gioco dall’ultimo livello raggiunto, ciò rende Bubble Bobble 4 Friends più semplice da portare a termine rispetto il titolo originario, anche giocando in singolo.
E se alla difficoltà standard le cose sono più semplici del previsto, portata a termine la storia si sblocca una difficoltà più elevata, la quale richiederà la co-operativa per avere la meglio su nemici e Boss.

Sul fronte grafico Bubble Bobble 4 Friends sfoggia scenari colorati, con un frame rate stabile sia in mobilità che sul grande schermo, ed una colonna sonora piacevole da ascoltare seppur ripetitiva, dopotutto chi non è cresciuto con la celebre melodia?
La mediocre longevità dei 5 mondi a disposizione viene compensata dallo sblocco di una difficoltà maggiorata e la presenza del gioco originale, da giocare in locale.
Bubble Booble 4 Friends purtroppo non supporta il multiplayer online, decisione di TAITO per obbligare o forse dovremmo dire invogliare amici, fratelli e sorelle o fidanzati e sposi a trascorrere un pomeriggio o la tarda sera in compagnia di uno dei giochi che ha fatto la storia del settore videoludico tra salotti e salegiochi.
Nella versione Baron is Back troverete 100 nuovi livelli per un totale di 200!