Quando si parla di RPG alcuni pensano a titoli come The Elder Scrolls, altri invece a Diablo o uno dei tanti giochi MMO disponibili sulla rete, come ad esempio Black Desert Online, Bless Online e cosi via dicendo.
Quest’oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Book of Demons, un RPG davvero molto particolare, oseremmo dire unico nel suo genere, che abbiamo avuto modo di giocare in questi giorni su Steam.
Prima di lasciarvi alle nostre impressioni vi anticipiamo che stiamo portando la serie sia su Twitch che Youtube.
Book of Demons Recensione
Book of Demons come suggerisce il nome stesso, trasporta il giocatore all’interno di una fiaba dai tratti oscuri e comparto grafico low poly, nella quale vestiamo i panni di differenti personaggi o dovremmo dire classi, il cui scopo è quello di annientare i tanti demoni e mostruosità di ogni genere all’interno di dungeon procedurali.
Il gioco inizia con la creazione del personaggio, il quale inizialmente sarà disponibile solo in versione cavalleresca, con il progredire dell’avventura avremo accesso ad ulteriori classi, le quali potranno essere personalizzate a seconda delle proprie esigenze.
Dopo aver creato l’alter-ego virtuale, ci ritroviamo all’interno di un villaggio, dove inizialmente avremo a disposizione un solo abitante con il quale interagire, una giovane ostessa che ci illustrerà la nostra missione.
Non potendo fare poi molto inizialmente, ci dirigiamo senza indugio verso l’edificio in lontananza, da dove è possibile cominciare la discesa facendoci strada tra teschi, gargoyle, maghi oscuri e mostri velenosi.
Book of Demons come anticipato è un RPG molto particolare dalla visuale isometrica, in cui sia i movimenti che gli attacchi del personaggio sono gestiti dai clic del mouse, conferendo al protagonista un’animazione durante gli spostamenti, che sembra uscita da un gioco da tavola.
Il cavaliere saltellerà ad ogni clic del mouse, muovendosi nella direzione designata, con la possibilità di attaccare i nemici e distruggere gli oggetti dalla distanza.
In ogni dungeon avremo a che fare con un certo numero di nemici, i quali variano in abilità e potenza a seconda della difficoltà del dungeon, dai gargoyle in grado di immobilizzare l’eroe a nemici velenosi ed esplosivi.
Dopo aver eliminato tutti i nemici e recuperato i tesori preziosi presenti nel dungeon, è possibile proseguire la discesa verso il successivo. Al termine di ogni quest possiamo sia tornare al villaggio per fare acquisti con il denaro accumulato e sbloccare nuovi contenuti o dialogare con gli abitanti del villaggio.
Le missioni sono suddivise per gruppi di dungeon la cui durata varia a seconda della tipologia selezionata. Inizialmente avremo a disposizione solo missioni di breve e media durata, con il progredire del gioco potremo cimentarci in dungeon più complessi ma dalle maggiori ricompense.
Oltre l’arma in dotazione, potremo contare su delle carte, le quali consentono di avere maggiore resistenza ai danni, incrementare la potenza degli attacchi, curare le ferite e molto altro ancora. Inizialmente avremo a disposizione un solo slot per le carte, portandoci a spendere denaro per acquistarne di ulteriori.
Le carte possono essere combinate tra loro per ottenere i miglioramenti necessari per usufruire di bonus più sostanziosi. Accumulando esperienza è possibile livellare con il personaggio, scegliendo se migliorare la salute o il mana.
Le carte possono essere utilizzate in modo limitato, e dovranno essere ricaricate tramite il villaggio spendendo il denaro ottenuto nei dungeon. Con il livellamento dell’eroe è possibile accedere a nuovi deck.
In qualsiasi momento tramite la barra sottostante, è possibile sia consultare le carte che la barra vitale o il mana, oltre a potenziare l’eroe o le carte.
Durante lo svolgimento dei dungeon non avremo una melodia pronta ad accompagnare la nostra discesa verso l’abisso, solo effetti sonori o l’introduzione di Sound of Silence canticchiata dal protagonista.
Inutile dire che la longevità del titolo è molto generosa, grazie alla presenza di numerosi dungeon procedurali, giocabili con le vari classi che sbloccheremo durante il lungo viaggio che ci porterà faccia a faccia con il boss finale.
Book of Demons è un RPG unico nel suo genere, il quale ha destato fin da subito la nostra attenzione, sia per un comparto grafico originale che un gameplay divertente e coinvolgente, il quale si distacca di molto ai tanti titoli del genere presenti sul mercato videoludico.