Annunciato a giorni di distanza dalla Gamescom, il nuovo titolo prodotto da Reflections (autori di Grow Home e Grow Up) e pubblicato da Ubisoft, è finito nella nostra libreria Steam, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.
L’evoluzione dell’Atomo
Atomega è uno sparatutto simile ad Evolve ma con un comparto grafico ispirato chiaramente a Grow Home. Nel gioco impersoniamo un’atomo, che dovrà evolversi per fronteggiare gli avversari, tramutandosi in una creatura animata e armata fino ai denti.
Si parte da una semplice sfera in grado di muoversi e saltare, al raccoglimento del primo cubetto inizia la nostra metamorfosi, consentendoci di muoverci più velocemente e sparare una raffica di colpi rapidi e potenti con l’incremento delle nostre dimensioni.
Lo scopo del gioco è quello di raccogliere più punti rispetto gli avversari entro il tempo limite, i punti si ottengono sia dalla massa che dalle uccisioni, passando allo stadio successivo, si ottiene un moltiplicatore che consente di raddoppiare o triplicare i punti.
Incrementando notevolmente la propria stazza, si ottengono bonus come una maggiore potenza di fuoco ed altre abilità utili allo scopo. Purtroppo però è presente una sola mappa di gioco composta da strutture di vario tipo, ideali sia per celarsi alla vista dei nemici, avendo il tempo necessario per attaccare, che dare vita ad una vera e propria strategia di combattimento, nonostante il gameplay risulti frenetico.
La dinamica nel combattimento prevede anche il Teleport, ossia la possibilità di materializzarsi in un luogo differente della mappa, il tempo necessario per ripristinare la barra vitale.
Una sola modalità di gioco proposta per facilitare i giocatori a immergersi entro pochi minuti nel vivo dell’azione. Negli scontri online è possibile affrontare fino a 7 giocatori simultaneamente (8 se contiamo noi stessi).
Sparsi per lo scenario vi sono dei particolari cubi gialli, i quali una volta raccolti permettono di ottenere dei potenziamenti come l’Hack dei giocatori, la cura, maggiori danni o la possibilità di rubare la massa degli avversari.
Atomega è uno sparatutto fuori dal comune, originale quanto divertente,rivolto agli appassionati del pixel art e della semplicità. All’appello non manca la possibilità di personalizzare il proprio Atomega con colori alternativi e texture.
Nonostante la presenza di una sola arena, quest’ultima è davvero enorme, permettendo ai giocatori di affrontare tutti i vari stadi nascondendosi nei tanti cunicoli presenti. I giocatori sono chiamati a sfruttare ogni elemento presente nello scenario al fine di ottenere un vantaggio nei confronti del nemico.
Ad esempio, è possibile dissolvere il ponte sotto i piedi di un Superior per affrontarlo al meglio o sfruttare i sotto passaggi che collegano la mappa per sfuggire ad un potente attacco. Uno degli aspetti che rende il titolo originale, risiede nella presenza di 2 colori principali che caratterizzano l’ambientazioni e i personaggi, ossia il viola e il giallo.
Il primo viene utilizzato per la materia, il secondo invece per l’energia emessa e dunque i potenziamenti come raggi di luce o scie. Il mix di queste tonalità rilassa gli occhi del giocatore permettendogli allo stesso tempo di distinguere le due cose, in uno scenario ricco di elementi.
Ogni trasformazione ha le sue caratteristiche, Saur è bilanciato, Prime conta un buon attacco, Superior può ribaltare i nemici ad ogni passo e Omega spara un raggio continuo.