Le spie sono arrivate su Steam con l’Early Access di Assault Spy, ed oggi su gentile concessione di NIS America vogliamo condividere con voi la nostra Recensione. Prima di proseguire nella lettura, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord.
Assault Spy Recensione
Assault Spy ci porta in un mondo dove la tecnologia la fa da padrone, nei panni di 2 personaggi di sesso differente e dalle abilità uniche, con l’obiettivo di fermare il cyber terrorismo, una storia che di per se ha poco di interessante se non fosse per la presenza di un gameplay frenetico, seppur ripetitivo e limitato.
Dopo aver selezionato il nostro personaggio, che non può essere naturalmente personalizzato, veniamo catapultati nella prima missione, la quale fungerà anche da tutorial per apprendere le meccaniche di gioco.
Pochi e semplici comandi a disposizione, con lo stick analogico si sposta il personaggio nello scenario e con i tasti restanti si salta, corre, schiva e si effettuano le 2 mosse a disposizione.
Asaru utilizza la valigetta in dotazione sia per il trasporto dei documenti che per attaccare i suoi nemici con combo rapide e violente, Amelia si affida invece alle sue abilità nelle arti marziali, sferrando calci micidiali come se non ci fosse un domani.
Assault Spy fonde l’action al visual novel, ponendoci il più delle volte di fronte ad una generosa presenza di dialoghi tra i personaggi, con la possibilità di saltare le cutscene in qualsiasi momento, per passare subito all’azione.
Ogni livello è suddiviso in varie stanze, presso le quali potremo dare vita a combattimenti senza esclusione di colpi, accompagnati da una colonna sonora ritmata, la quale si sposa bene con l’azione proposta, peccato che gli scontri avvengano in un’area ben delimitata.
Nonostante la generosa dimensione della stanza nella quale ci troviamo, spesso capiterà di combattere in un’area di gioco rettangolare, mettendoci in bella mostra alla vista degli avversari, infischiandosene del sistema di copertura.
Tramite l’HUD è possibile tenere sotto controllo sia la barra della salute del personaggio che l’indicatore della mega combo, con la quale sferrare attacchi caricati e potenti ai danni degli avversari di turno.
Alla fine del livello non manca la Boss Fight, la quale avviene allo stesso modo dei classici combattimenti, ma con la differenza che ogni nemico di turno dispone di una barra vitale estremamente lunga.
Tramite il menù principale oltre a selezionare un capitolo già completato, è possibile cimentarsi nel Dojo, dove allenarsi per avere la meglio sugli avversari, imparando a padroneggiare i vari attacchi disponibili.
Essendo una Early Access il titolo è soggetto continuamente a nuovi aggiornamenti, i quali oltre a migliorare il gameplay, aggiungono nuovi contenuti al titolo. Se siete interessati ad acquistarlo potete trovarlo su Steam ad un prezzo di ben 19,99€.
REQUISITI DI SISTEMA
- Sistema operativo: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10
- Processore: Intel Core i3-6100 | AMD FX-8350
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA Geforce GTX 750 Ti | AMD Radeon R7 360
- DirectX: Versione 10
- Memoria: 3 GB di spazio disponibile
- Sistema operativo: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10
- Processore: Intel Core i5-6600 | AMD Ryzen 5 1600
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA Geforce GTX 960 | AMD Radeon R9 280
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 3 GB di spazio disponibile