Dopo Wipeout, Redout e Fast RMX, arriva un nuovo racing game per gli amanti della velocità, ci stiamo riferendo ad Antigraviator, ed oggi su gentile concessione del team Iceberg Interactive vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.
Antigraviator Recensione
Antigraviator come anticipato, è un racing game spaziale che segue le orme lasciate dai titoli citati, nel quale a bordo di astronavi futuristiche e super veloci, dovremo sfrecciare su tracciati di ogni tipo.
Dal menù principale è possibile accedere alla campagna, gara rapida, hangar, multiplayer online, opzioni e tutorial. Tramite l’hangar è possibile vedere tutte le astronavi sbloccate, consultando la scheda tecnica per ognuna di esse.
Ogni astronave si differenzia non solo in aspetto ma anche in caratteristiche come la velocità, resistenza, durata dello scudo e manovrabilità.
La campagna ci pone di fronte numerosi eventi, suddivisi per difficoltà e tipologia, i quali propongono tracciati sempre diversificati tra di loro. Si parte con le gare per Novizi fino ad arrivare a competizioni più impegnative, rivolte ai piloti leggendari.
Ogni campionato è strutturato in 4 gare, ambientate sia sulla terra che nello spazio. 3 sono le tipologie di competizioni: singola, deathrace e conto alla rovescia.
La prima è la classica gara nella quale l’obiettivo è quello di arrivare primi, la seconda invece ci porterà ad eliminare gli avversari con ogni mezzo a disposizione, nella terza e ultima competizione dovremo gareggiare evitando la squalifica, che avverrà gradualmente per l’ultima posizione.
Portando a termine le gare della campagna non solo è possibile sbloccare nuovi tracciati e competizioni, ma anche vetture selezionabili in qualsiasi modalità di gioco o consultabili dall’hangar.
Tramite Gara rapida è possibile cimentarsi in gare contro il computer selezionando sia l’ambientazione che il circuito. 5 sono le location presenti: urbano, deserto, artico, spazio e isola, per un totale di ben 31 circuiti.
Fatta eccezione per il numero di vetture non eccessivamente generoso, Antigraviator è indubbiamente il racing game più ricco di tracciati tra quelli citati.
Eccelso il comparto grafico con una modellazione impeccabile sia per i tracciati che le vetture, con texture di elevata qualità ed un sistema di illuminazione studiato nei minimi dettagli. Ottimo il comparto audio che ci accompagna sia durante la navigazione nei menù che nelle gare con tracce ritmate e adeguate all’evento in corso.
Il cuore pulsante del gioco risiede nel gameplay, che si presenta reattivo e veloce, mai soggetto a cali di frame rate improvvisi, nonostante la resa grafica elevata.
Provato su un PC con processore i7 3770, 16 GB di RAM e scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080 8 GB, abbiamo avuto modo di sfrecciare ad alte velocità e FPS senza rinunciare alla bellezza del comparto grafico.
Se amate racing game come Fzero, Wipeout, Redout o Fast RMX dove la velocità è la chiave, allora non potete lasciarvi sfuggire Antigraviator, il quale vi garantirà ore e ore di puro divertimento. Il lancio di Antigraviator è fissato per il 6 Giugno su Steam!
Requisiti di Sistema
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Microsoft Windows 7 SP1, Windows 8, Windows 10
- Processore: i5 2.7GHz
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: Nvidia Geforce 660ti
- DirectX: Versione 10
- Memoria: 10 GB di spazio disponibile