Sul mercato vi sono controller economici, controller per PC, controller per console, controller eSports, Hardware di ogni tipo per soddisfare le più disparate esigenze del giocatore. Quando si decide di acquistare un controller per il Gaming si tengono in considerazione diversi fattori, dal costo alla tipologia, da come si desidera utilizzarlo e cosi via dicendo.
Quest’oggi dopo averlo provato per voi vogliamo condividere la Recensione del Nacon Pro Compact Controller.
Nacon Pro Compact Controller Recensione
Il Nacon Pro Compact Controller come suggerisce il nome stesso è compatto in design, ma ciò non lo rende scomodo a chi ha mani grandi, anzi, permette di avere tutti i pulsanti a portata di mano senza grossi problemi. A tal proposito, il Controller di Nacon dispone dei pulsanti che è possibile trovare sul Controller Microsoft ufficiale per Xbox Series, tra cui il nuovo Tasto Share per la cattura rapida di screenshot, situato nella parte centrale del dispositivo. Dunque avrete a disposizione 2 stick analogici, 4 dorsali posteriori, 1 croce direzionale, i 4 classici tasti A,B,X e Y oltre menù e opzioni.
Il Controller di Nacon in questione è utilizzabile su PC, Xbox One e Xbox Series e non è wireless, che significa che dovrete collegarlo obbligatoriamente via USB, mediante il cavo in dotazione che non può essere scollegato, ciò vi permette di evitare la rogna che il controller si scarichi da un momento all’altro, inoltre non necessità nè di sincronizzazione nè di installazione o configurazione, anche se è altamente personalizzabile tramite il software ufficiale Nacon su PC.

Potrete invertire le posizioni degli stick, scegliere tra un D-pad con 4 o 8 direzioni e disattivare i motori di vibrazione. Utilizzabile in due differenti modalità.Il Pro Compact dispone di tutte le caratteristiche di un controller wireless, con la possibilità di configurare la mappatura dei pulsanti e regolare la sensibilità di ogni stick e trigger scaricando l’apposita applicazione. Una caratteristica decisamente da elogiare, qualora decidiate di utilizzarlo su PC. Il Controller Nacon presenta una solida e comoda impugnatura antiscivolo, leggermente ruvida al tatto, cosa che non possiamo purtroppo affermare per gli stick analogici, i quali sono lisci al tatto.
Si tratta però di una preferenza personale piuttosto che un difetto o limitazione. Il Pro Compact Controller di Nacon presenta l’ingresso per il collegamento di cuffie con cavo Jack, con tanto di supporto per il Dolby Atmos, naturalmente avrete bisogno anche dell’applicazione ufficiale di Microsoft, acquistabile ad un costo di circa 17 euro a vita. Grazie alla presenza del nuovo pulsante Capture potrete catturare screenshot su console in modo immediato e intuitivo, proprio come avviene con la controparte originale.

Si tratta indubbiamente di un Hardware rivolto a coloro che non desiderano essere competitivi ma che sono alla ricerca di un controller più economico rispetto quello Xbox, con cavo e completamente personalizzabile, qualora naturalmente si decida di utilizzarlo su PC. Il costo per l’acqusito di questo gioiellino è di 50 euro circa. A seguire vi proponiamo la nostra Video Recensione, dove potete vedere il controller in questione nel dettaglio.