Se trascorrete molto tempo al computer e avete bisogno di una sedia comoda, che non sia una sedia da gaming, quella che vi consigliamo è il modello della Komfort e precisamente il modello Spine che è utilissima anche se avete problemi di schiena dovuta alla postura. Sul sito ufficiale sono disponibili vari modelli in base alle vostre esigenze ed è l’ideale se soffrite di problemi di postura, se le molte ore al computer vi causano problemi cervicali o se avete i classici torcicollo. Grazie ai materiali di alta qualità, questa sedia la Spine (come anche gli altri modelli disponibili) vi garantirà un’ottima postura e il miglioramento di diverse problematiche mediche legate al comparto muscolo-scheletrico.
Sedia per migliorare il vostro comfort
Al momento dell’acquisto, potrete selezionare uno dei due colori disponibili tra nero e blu oltre ad avere la possibilità di scegliere anche il tipo di montaggio se già assemblata o pre-assemblata. Seppur il costo possa sembrare abbastanza elevato, questa sedia è la giusta risposta ad una corretta postura che vi consentirà di trascorrere tanto tempo alla scrivania senza accusare dolori. Inoltre insieme alla sedia vi arriverà anche una scheda medica che consentirà di compilarla e consegnataria al vostro postorologo o osteopatia.
La sedia è di altissima qualità con prestazioni davvero eccellenti. E’ provvista di certificazione DLgs 81/08, brevettata in Europa da Roberto Lovaldi nel 2011. Non è ingombrante e può essere adattata ad ogni spazio nella vostra casa o ufficio, con un’altezza di seduta che raggiugne un massimo di 56 cm e una larghezza di 48 cm. Equipaggiata di rotelle che vi permetteranno di spostarvi senza troppa fatica ed è rivestita in tessuto non sfoderabile. Presenta un telaio in acciaio ed è provvista sia di poggia ginocchia che di braccioli entrambi completamente regolabili e rimuovibili.
Lo schienale è inclinabile da 0 a 17° mentre i poggia ginocchia possono ruotare fino a 360° e possono essere spostati se non li utilizzate.

Con questa sedia starete non solo comodi, ma avrete una pressione sui muscoli della colonna che vi daranno una postura corretta non andando ad influire sul sistema muscolo-scheletrico. Questo comporterà una migliore circolazione sanguigna che non appesantirà le vostre gambe e ginocchia grazie ai supporti di cui è provvista. Migliorerà la respirazione con una riduzione della pressione sull’addome tipica delle classiche sedie standard da ufficio. Può essere regolata in base ai problemi posturali grazie alla guida di cui è provvista la confezione.
Ha numerose funzionalità e benefici, tutti da scoprire!
Ottimo prodotto e valido per qualsiasi problema muscolare.
Perché una sedia ergonomica?
Ciò che differenzia una sedia ergonomica da una semplice sedia standard non è solo la comodità per lunghe sessioni di lavoro o gioco, quanto la versatilità nel poterla personalizzare in base alle proprie esigenze. Acquistando una semplice sedia, dovrete adattare il vostro corpo alla struttura, all’inclinazione e ovviamente alla struttura. Con una sedia ergonomica, invece, sarà lei ad adattarsi al vostro corpo o ad eventuali problematiche posturali di cui siete soggetti.
Oltre ad essere completamente regolabile, vi permetterà di sistemare i braccioli in base alle vostre esigenze come anche i poggia ginocchia che si adatteranno alla perfezione senza eccessivi stravolgimenti. Il modello Spine è l’ideale anche per chi ha problemi di collo o dolori cervicali e per chi ha una postura curva. Lo schienale in questa forma riduce il contatto del coccige e consente di sistemare la schiena in modo corretto, invece di essere curvati come si è solitamente su una sedia standard. Inizialmente può non sembrare comodo perché la schiena è abitata a stare in un certo modo, ma poi i benefici iniziano ad essere evidenti con una riduzione di quei doloretti che sono soliti presentarsi per chi trascorre molte ore alla scrivania.
E’ un prodotto Made in Italy e presenta varie alternative tra cui scegliere con sedie a partire da €669,00. Il modello spine è attualmente in vendita al costo di €869,00 e acquistandone due avrete diritto ad uno sconto di €100 sulla somma totale. Inoltre avrete la possibilità di provare la sedia richiedendo una consulenza gratuita direttamente tramite il sito ufficiale e compilando il form con tutti i vostri dati per essere ricontattati.
Secondo alcune statistiche, dopo due mesi di utilizzo i dolori alla schiena si risolvono e sono principalmente consigliate dai migliori osteopati e fisiatri italiani. Riducono lo stress e rendono il tempo trascorso alla scrivania rilassante e confortevole. Inoltre è supportata da un’ottima assistenza telefonica essendo un prodotto italiano.
Potete comprarla online direttamente nel sito ufficiale: https://www.komfortchair.com/shop/it/
Ottimi esercizi da fare davanti al computer
Se siete soliti trascorrere tempo davanti al computer, la sedia Spine può aiutarvi a mantenere la corretta postura e facilitarvi il compito di alcuni esercizi che possono aiutare schiena, collo e muscoli.
Testa e collo: Stiracchiate la muscolatura magari muovendo il collo all’indietro in modo da distenderlo e al tempo stesso muovete poco il mento e la fronte. Tenetela in quella posizione per qualche secondo e poi tornate alla posizione normale. Se potete ripetetela più volte al giorno ma senza esagerare.

Busto e braccia: Questo esercizio è utile sia per il busto che per gli addominali in modo da distendere tutta la parte superiore del vostro corpo. Alzatevi in piedi, allargate leggermente le gambe e sollevate le braccia verso l’altro in modo da distendere l’intero busto.
Circolazione: Per prima cosa approfittate di ogni occasione per alzarvi, ad esempio se dovete rispondere al telefono o se volete andare a bere qualcosa o anche solo per un caffè. Trascorrete 10 minuti alzati magari passeggiando per la stanza.
Caviglie: La circolazione la potete attivare con la passeggiata ma è ottimo anche muovere le caviglie più volte in modo da poter migliorare la circolazione anche in quella parte. In questo modo si evita l’appesantimento, il gonfiore e un eventuale formicolio. Per riattivare, basta ruotarle di tanto in tanto.
Polpacci: Per stimolare la circolazione sanguigna, anche con i polpacci potrete fare alcuni ed utili movimenti. Mentre siete seduti, allungate le gambe stirando le punte dei piedi e riportatele in posizione normale. Fatelo questo più volte durante la giornata. Infatti questa procedura allontana la possibilità di formazione di alcuni coaguli di sangue. E con il poggia ginocchia è possibile ruotate le caviglie e rilassare i polpacci in modo semplice e veloce.

Da questo cattivo modo di stare seduti derivano:
Dolori muscolari alla schiena: Che possono essere solo occasionali o cronici e comparire in zone differenti per tutta la colonna.
Postura scorretta: Il sedersi in modo sbagliato comporta una compressione prolungata su tutta la colonna cambiandone la curvatura e producendo un cambiamento morfologico che si ripercuote sull’intera schiena producendo una cattiva postura anche in piedi.
Dolore addominale e toracico: Stando seduti per troppo tempo e in posizione sbagliata, produce una compressione sull’addome e sulla gabbia toracica portando a problemi come stress cardiaco, digestione e fiato corto.
Questa sedia della Komfort cerca di ridurre i problemi legati alla cattiva postura andando ad intervenire sulle vertebre, sulla muscolatura e sull’intera schiena. Inoltre grazie ai supporti di cui è provvista va a migliorare la circolazione e riducendo la maggior parte dei dolori provocati dal sedersi in modo sbagliato.

Specifiche tecniche
Brand: Komfort | Modello: Spine | Colori disponibili: Nero, Blu | Certificazione: DLgs 81/08 per sedie VDT | Altezza seduta: 48 cm | Altezza schienale: 39 cm | Larghezza schienale: 35 cm | Zona di contatto con spina dorsale: completa | Larghezza poggia ginocchia: 46 cm totale | Diametro: 70 cm | Materiale telaio: Acciaio | Materiale rotelle: plastica e gomma morbida | Materiale tessuto: 100% poliestere Treira CS | Poggia ginocchia: rotabile a 360° e modalità scomparsa per inutilizzo | Peso sedia: 25 Kg |
Per tutte le altre specifiche tecniche vi invitiamo a consultare la sezione riservata a tutte le informazioni sull’ergonomia e sui materiali del prodotto.
https://www.komfortchair.com/it/scheda-tecnica-sedia-ergonomica/