ESM-9110: Recensione e Video del Controller EasySMX

Sul mercato esistono numerosi controller da gaming economici, quello di cui vogliamo parlarvi oggi pur avendo un costo contenuto è di alta qualità, prodotto da un’azienda specializzata nel settore, ci stiamo riferendo al Controller EasySMX ESM-9110.

Controller EasySMX ESM-9110 Recensione

Vi è mai capitato di cercare sulla rete un controller da gaming economico, controller da gaming compatibile o controller da gaming universale? Si tratta di periferiche simili a quelle originali in funzionalità ma proposte ad un costo decisamente contenuto.

Il costo dei controller originali si sa che non è economico, spesso dovete spendere da 50 euro a salire per averne uno, per questo motivo il più delle volte si opta per controller economici ma compatibili.

Sulla rete ci sono numerose tastiere da gaming economiche, mouse da gaming economici e controller economici prodotti da varie aziende, una delle migliori come anticipato è EasySMX.

EasySMX commercializza controlli di ogni tipo, dai joystick economici ai gamepad economici, controller economici e molte altre periferiche da Gaming, rivolte a chi non è troppo esigente e allo stesso tempo non vuole spendere somme elevate.

Il controller ESM-9110 di EasySMX è un gamepad economico che vi consente di giocare su PC, smartphone Android, tablet Android, PS3, smart tv, box tv o il raspberry senza spendere grosse cifre, comodo da impugnare per lunghe sessioni e realizzato con materiali di alta qualità.

Il controller richiama per certi versi l’aspetto di quello Xbox One, con i classici 4 tasti azione, 4 dorsali posteriori, 2 levette analogiche, una croce direzionale, 2 levette posteriori e ben 7 e dico 7 pulsanti anteriori.

Per la vostra comodità il controller è mappabile, configurabile e personalizzabile a seconda delle proprie esigenze.

Il controller ESM-9110 è utilizzabile in due modi, via cavo o Wireless, in quest’ultimo caso è richiesta una chiavetta USB da collegare al dispositivo dove volete utilizzarlo, naturalmente nel caso di smartphone o tablet Android avrete bisogno di un adattatore, se non volete collegarlov ia Bluetooth.

Il controller si ricarica via cavo USB che trovate nella scatola e la batteria di cui dispone vi permette di giocare per diverse giornate con una sola carica. Premendo il pulsante del logo accenderrete il dispositivo ed i rispettivi LED e potrete passare da una configurazione all’altra, a seconda del dispositivo in uso.

Ottima l’impugnatura, solida e antiscivolo, ma sopratutto comoda e che offre svariate ore di gioco senza stancare le mani. Il gamepad è dotato della doppia vibrazione regolabile a 5 fasi, include LED regolabili in luminosità fino a 5 livelli e presenta 4 tasti Macro programmabili.

Economico, funzionale, comodo da utilizzare, compatibile con numerosi dispositivi. Grazie alla tecnologia plug and play vi basterà collegarlo al PC per utilizzarlo fin da subito. Da elogiare la presenza delle levette posteriori, le quali come accade con il controller Pro di Microsoft o il NACON, offre la possibilità di avere entrambi i pollici sugli stick, senza ricorrere i tasti A,X,B,Y che possono essere mappati sulle levette posteriori, utilizzabili con il medio e l’anulare.

Se siete interessati ad acquistarlo potete trovarlo sul sito web ufficiale.