Migliori Notebook Gaming – guida all’acquisto

Pubblicato da: Scarlet- il: 10-01-2022 12:51 Aggiornato il: 10-01-2022 12:58

Se volte giocare ai vostri giochi preferiti utilizzando un buon Notebook da gaming, siete nel posto giusto. In questa guida vi illustreremo alcuni tra i migliori modelli sul mercato e acquistabili su Amazon a prezzi strepitosi!

I migliori computer gaming da acquistare

Può sembrare semplice acquistare un Notebook, ma scegliere il migliore per giocare può essere più complicato perché per avere una buona prestazione della macchina occorrono determinati requisiti che possono condizionare la scelta di un buon modello rispetto ad un altro. 

  • Processore e scheda grafica: Il primo fattore importante per la scelta di un computer da gaming è sicuramente il processore e la scheda grafica che rendono più o meno performante la macchina da gioco. Un computer da gaming che si rispetti è dotato di ottimo processore minimo Intel Core i5 e una GPU di ultima generazione. 
  • Ventole di raffreddamento: Un notebook da gaming solitamente si surriscalda molto grazie anche alla potenza dei giochi di ultima generazione, per questo i migliori sono dotati di varie ventole di raffreddamento spesse volte accompagnati da accessori esterni in grado di mantenere a temperatura costante il vostro computer. 
  • Autonomia: Anche il notebook più performante ha un’autonomia limitata specialmente se intendete usarlo fuori casa, in viaggio o in vacanza. Per questo non potrete giocare senza utilizzare anche l’alimentatore. Il dispendio di consumo è elevato ma esistono notebook dotati di batteria più capiente che vi permetteranno di utilizzarlo per più tempo. 
  • Estetica e dimensioni: Se pensate di poter giocare in modo eccellente con un mini notebook, sbagliate. La maggiorparte dei computer da gaming variano da schermi da 15 e 17 pollici, sono provvisti di tastiera retroilluminata e una serie di pulsanti adibiti per comandi veloci durante il gioco. Inoltre i vari modelli differiscono anche per il design, solitamente futuristici e dalla grafica accattivante. 
  • Brand: Seppur non abbia un peso rilevante, può comunque condizionare l’acquisto specialmente se avete un produttore preferito. In questa guida vi mostreremo i modelli delle marche più’ conosciute e che potranno fornirvi un’ottima assistenza post-vendita. 
  • Prezzo: Anche se puntate alla performance del Notebook, il budget può essere un limite e ci si può orientare verso un particolare modello. 

I migliori Notebook Economici

CHUWI GemiBook Laptop

Se non volete spendere molto e acquistare un Notebook al di sotto dei €500, questo è il modello che fa per voi. Il Notebook presenta un display da 13 pollici con risoluzione 2160 x 1440 pixel e alimentato da processore Intel Celeron J4115 da 1,8 GHz fino a 2,4 GHZ. Per quanto riguarda il comparto grafico è munito di GPU Intel UHD Graphics 600 a 750 Mhz, sistema operativo Windows 10 e 12 GB di RAM con uno Storage SSD da 256 GB. 

Specifiche tecniche

Brand: Chuwi | Modello: Gemibook | Processore: Intel Celeron J4115| Scheda grafica: Intel UHD Graphics 600 | Display: 13 pollici | Risoluzione: 2160 x 1440 pixel |Storage: 12 GB + 256 GB | SistemaOperativo: Windows 10 | RAM: 16 GB DDR4 | Peso: 1,28 Kg

CHUWI GemiBook Laptop Computer portatile Ultrabook 13 pollici Win 10 Intel Celeron J4125 fino a 2,5 GHz 8GB RAM 256 GB SSD 2160 x 1440 2 K, Type-C 2.4 G/5 G WiFi 38 Wh
  • Chuwi GemiBook - Computer portatile da 13 pollici, schermo Full HD IPS 2K (risoluzione 2160 x 1440p), aspetto 3:2, rapporto schermo/corpo fino all'80%, cerniera a 180° e angolo di visione di 170° di larghezza per offrire una visione meravigliosa
  • Portatile dotato di Windows 10 Home preinstallato, CPU Intel Celeron J4125 da 2 GHz che max fino a 2,7 GHz, utilizza 4 core e 4 fili per massimizzare l'efficienza, dotato di GPU Intel UHD Graphics 600, 750 MHzz, 4 K hard-decoder
  • Ultrabook è dotato di RAM LPDDR4X 8GB + 256GB SSD ad alta velocità che gestiscono le attività quotidiane, e possono anche aprire più programmi per lavorare o riprodurre. significa che non c'è bisogno di aspettare che l'app si carichi, supporta l'estensione SSD SATA 2280 per espandere la memoria
  • NoteBook è dotato di un'interfaccia USB-C completamente funzionale per migliorare la trasmissione di audio, video e dati, mentre il supporto di ricarica rapida PD2.0 richiede solo un'ora che può ripristinare il 60% dell'energia. Interfacce aggiuntive tra cui USB-A 3.0, M.2 estensioni SSD e 128 GB Micro SD
  • Chuwi Laptop Gemibook è dotato di una tastiera retroilluminata che aiuta a lavorare in modo più efficiente durante la notte, ridurre i danni agli occhi durante la lettura. Fornito con adesivi in silicone espanso, pesa 1,28 kg, misura 289 x 219 x 17,75 (H)mm. Il modulo wireless supporta la connessione Bluetooth a doppia frequenza 2,4 G/5 G

I migliori Notebook Gaming top di gamma

MSI GE76

L’MSI GE76 è uno dei migliori notebook da gaming in assoluto, sia per dimensioni che per le prestazioni può essere considerato migliore rispetto a numerosi modelli in circolazione. Monta un display da 17,3 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, un refresh rate di 120 Hz e un supporto con Nvidia G-Sync.

L’MSI è equipaggiato da processore Intel Core i7-10870H con frequenza base di 2,20 GHZ fino a 4,10 in Turbo Boost con 16 GB di RAM DDR4 e una scheda grafica  Nvidia GeForce RTX 3070 8 GB di RAM DD4 dedicati. Monta al suo interno un HD da 1 da 2000 GB.

Potrete acquistare anche il modello con Intel Core i9 e display con risoluzione 4K.  

Specifiche tecniche

Brand: MSI | Modello: GE76 | Processore: Intel Core i7-1987H | Scheda grafica: Nvidia RTX 3070 | Display: 17,3 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel |Storage: 2000 GB | SistemaOperativo: Windows 10 | RAM: 32 GB DDR4 | Peso: 4,56 Kg

Dell G5 15 5590

Il portatile della Dell è ottimo sia per lavoro che per il gaming ed equipaggiato per supportare giochi ad alta risoluzione. Monta un display da 15,6 pollici con una risoluzione 1920×1080 pixel con all’interno un HD da 1000 GB + SSD da 128 GB. 

E’ dotato di un processore di ottava generazione Intel Core i7-8750H – 2,0 Ghz con una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 2060.

Ha un design molto elegante e curato nei dettagli, con uno schermo molto ampio incorniciato da una scocca superiore in plastica e metallo.

Specifiche tecniche

Brand: Dell | Modello: G5 15 | Processore: Intel Core i7-8750H | Scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 2060 | Display: 15,6 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel | Storage: 1000 GB + 128 GB | Sistema Operativo: Windows 10 Home 64 bit | RAM: 8 GB DDR4 | Peso: 2,84 Kg

HP Omen 15

Anche HP ha sfornato un Notebook adatto per il gaming, l’Oman 15 e provvisto da display da 15,6 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel ed equipaggiato di supporto NVIDIA G-Sync. Il notebook da gaming è provvisto di processore Intel Core i7-8750H con 32 GB di memoria dedicata e un capiente archivio composto da 1000 GB + SSD da 512 GB. La scheda grafica è Nvidia GeForce GTX 1070 con 8GB di memoria dedicata. 

Ha un design molto futuristico con tastiera retroilluminata su base realizzata in metallo texturizzato, cornice sottile sui due lati e presenza di webcam sulla parte superiore. 

Provvisto di sistema operativo Windows 10 Home a 64 bit. 

Specifiche tecniche

Brand: HP | Modello: Omen 15 | Processore: Intel Core i7-8750H, 2.2 GHz | Scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 1070 | Display: 15,6 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel | Storage: 1000 GB + 512 GB | SistemaOperativo: Windows 10 | RAM: 32 GB DDR5 | Peso: 2,52 Kg

Lenovo Legion 7

Come ultimo vi proponiamo un modello da gaming più gettonati e dotato di tutte quelle funzioni necessarie per un’ottima macchina. Questo Legion 7 è un modello della Lenovo disponibile al costo di €2199,00 con un design molto elegante e uno schermo ampio dato anche dalle cornici ultra sottili. 

Il Lenovo Legion 7 ha un display da 15,6 pollici con una risoluzione FULL HD da 1920 x 1080 pixel e monta un processore  Intel Core i7 – 10875H. E’ dotato di scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2070 Super Max-Q con 8 GB di memoria dedicata ed è provvisto di doppio storage composto fa 1000 GB + SSD da 512 GB. 

Specifiche tecniche

Brand: Lenovo | Modello: Legion 7 | Processore: Intel Core i7 – 10875HScheda grafica: Nvidia GeForce RTX 2070 Super Max-QDisplay: 15,6 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel | Storage: 1000 GB + 512 GB | Sistema Operativo: Windows 10 | RAM: 16 GB | Peso: 2,25 Kg

Lenovo Legion 7 Notebook Gaming, Display 15.6" FullHD IPS, Processore Intel Core i7-10875H, 1 TB SSD+512 GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 2070 Super Max-Q 8 GB GDDR6, Windows 10, Slate Grey
  • Display 15.6" Full HD con risoluzione 1920x1080 e pannello IPS, 144Hz e 500nits; con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
  • Processore Intel Core i7-10875H (8C / 16T, 2.3 / 5.1GHz, 16MB); processore Intel di decima generazione per supportare le ultime esperienze di gioco per PC
  • Storage da 512 GB SSD +1 TB SSD per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
  • 2x 8 GB SO-DIMM DDR4-3200; una RAM ad alte prestazioni, espandibile fino a 32 GB
  • Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2070 Super Max-Q 8GB GDDR6

Migliori notebook Gaming Asus

ASUS ROG Strix G15

Se volete puntare ad uno dei modelli Asus, vi suggeriamo il GL703GM provvisto da monitor da 15,6 pollici ed un peso che si aggira intorno ai 2,39 Kg. Il display pga una risoluzione FULL HD 1920 x 1080 pixel ed è provvisto di supporto Nvidia G-Sync con refresh rate a 144 Hz. Lo Strix monta un processore Intel Core i7 con una velocità di 2,2 Ghz e turbo boot fino a 4,10 Ghz affiancato da 16 GB DDR4 di Ram e uno storage composto da un SSD da 512 GB. 

Specifiche tecniche

Brand: Asus | Modello:Rog Strix G15 | Processore: Intel Core i7 | Scheda grafica: Nvidia Geforce GTX 1650Ti  | Display: 15,6 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel | Storage: SSD da 512 GB | Sistema Operativo: Windows 10 Home | RAM:16 GB DDR4 | Peso: 2,95 Kg | Dimensioni: 36 x 27.5 x 2.58 cm | 

Migliori Notebook Gaming Acer

Acer Predator PH315

L’Acer Predator è uno dei migliori notebook da gaming e molto accattivante per quanto riguarda il suo design assolutamente futuristico. Monta un display da 15,6 pollici IPS FHD ed equipaggiato da tastiera retroilluminata con tasti predisposti per comandi veloci. Il processore è un  Intel Core i7-10875H Quad Core con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2070. All’interno sono predisposti 8 GB di RAM con uno storage molto capiente da 1000 GB

Specifiche tecniche

Brand: Asus | Modello: Predator G9-591-74HY | Processore:  Intel Core i7-10875H| Scheda  grafica: NVIDIA GeForce RTX 2070 | Display: 15,6 pollici | Risoluzione: 1920 x 1080 pixel | Storage: 1000 GB | Sistema Operativo: Windows 10 | RAM: 16 GB | Peso: 4,34 Kg

Predator Helios 300 PH315-53-704Y Notebook Gaming, Intel Core i7-10750H, Ram 16 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS 144 Hz, NVIDIA GeForce RTX 3070 8 GB, Windows 10 Home
  • PRESTAZIONI OTTIME: domina il gaming con prestazioni al livello di un pc desktop con il processore Intel di 10a generazione, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX, il spazio di archiviazione e fino a 32 GB di RAM DDR4 a 2933 MHz
  • IMPATTO VISIVO: Gioca al meglio sul tuo gaming laptop Predator grazie al display FHD IPS da 15.6" (1920 x 1080 px) e refresh rate di 144 Hz; goditi un gameplay fluido, vibrante e dinamico su uno schermo dai colori intensi e realistici
  • AGGIORNAMENTO GRATUITO A WINDOWS 11 NON APPENA DISPONIBILE: il piano di implementazione dell'aggiornamento è in corso di finalizzazione; l'avvio è previsto nel corso del 2021 e continuerà nel 2022; il calendario specifico varia in base al dispositivo
  • A SANGUE FREDDO: i notebook gaming Predator sono dotati della tecnologia di raffreddamento Aeroblade 3D di 4a Generazione, per assicura re prestazioni ottimali in ogni situazione; e quando il gioco si surriscalda, Predator CoolBoost entra in azione aumentando la velocità delle ventole
  • IL TUO TOCCO: La tastiera gaming personalizzata RGB a 4 zone con le font caratteristiche Predator è dotata di tasti WASD trasparenti e concavi e dei tasti di scelta rapida Turbo (che controlla l'overclocking immediato) e PredatorSense (che apre l'app delle utility)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato