Le migliori console per videogiochi
Pubblicato da: Scarlet- il: 03-02-2022 10:40 Aggiornato il: 09-12-2022 12:35
Sul mercato esistono numerose piattaforme da gioco, di vecchia e nuova generazione, portatili e casalinghe. Quest’oggi vogliamo condividere con voi le migliori console, dalle più recenti a quelle delle passate generazioni, che nonostante siano datate sono ancora tra le più vendute, in quanto economiche e ricche di giochi.
E nonostante le nuove console di ultima generazione, vogliamo farvi un resoconto delle console videogiochi e console più vendute.
Quale console comprare nel 2021
A differenza delle migliori console Retrogaming, al giorno d’oggi ci troviamo in un’epoca in cui ogni anno vengono prodotte differenti versioni delle medesime console, per soddisfare le esigenze di coloro che desiderano una piattaforma di gioco più aggiornata possibile, in termini di hardware.
In questo articolo vi elencheremo le migliori console vendute, con tutto quello che c’è da sapere prima dell’acquisto. Per la scelta delle migliori console disponibili sul mercato, abbiamo tenuto conto di alcuni parametri:
- CPU: Quando si acquista una console spesso non si bada alle specifiche tecniche, tuttavia conoscere ciò che si acquista è importante, specialmente per chi vuole una dispositivo performante. Le nuove console in arrivo, quindi Xbox Series X e Playstation 5, sono dotati di processori performanti e con prestazioni più avanzate. Basti pensare che la Microsoft Series X presenta una CPU 8 core Zen 2, 3,8 GHz e quella della Playstation 5 x86-64-AMD Ryzen Zen 2 – octa-core, 16 thread, fino a 3.5 GHz. Insomma rispetto ai vecchi processori, sono decisamente più veloci e dinamici.
- Spazio disponibile: Le varie console create nel tempo si sono distinte anche per lo Storage a disposizione per i giochi. Da semplici HD interni, ora le nuove memorie sono più ampie e anche più veloci. Le dimensioni attuali degli HD vanno dai 500 GB fino a 2TB. Considerate anche che i giochi attuali occupano un bel po’ di spazio sulla console.
- Memoria RAM: La ram delle ultime console appena uscite sono entrambe di 16 GB GDDR6.
- Grafica: Anche il comparto grafico ha una certa rilevanza nell’acquisto di una console. Nel corso degli anni è migliorata notevolmente adattandosi a sua volta con le smart tv di ultima generazione. Tutte le console di questi ultimi anni sono dotati di grafica in FULL HD, ad eccezione delle ultime appena uscite che raggiungono anche l’Ultra HD. La risoluzione raggiunta è 4 volte superiore rispetto a quella abituata.
- Intrattenimento: A differenza di un tempo, le console di attuale e futura generazione, non consentono solo di giocare ma anche di riprodurre contenuti multimediali quali film e musica, eseguire applicazioni di vario tipo e navigare su internet. Inoltre per le console provviste di lettore blu-ray saranno possibili anche vedere film ad alta risoluzione.
- Brand: Quando si acquista una console, spesso lo si fa per “abitudine” se si proviene da un determinato Brand, che sia Sony, Nintendo o Microsoft. Tutti e tre sono ottimi brand, nessuno forse è meglio dell’altro. E’ molto personale la scelta e forse condizionabile anche dall’età di chi la utilizza. La console Nintendo, ad esempio, è molto più gettonata rispetto alle altre due dai più piccoli.
- Giochi: La maggior parte dei giochi è presente su tutte le console, ma ciò che le differenzia a volte sono le esclusive. Esistono giochi o anche contenuti aggiuntivi disponibili solo su una delle piattaforme. A volte anche questo parametro può essere significativo per la scelta della console. Inoltre la concorrenza sta anche nei giochi che rilasciano gratuitamente le varie piattaforme (principalmente Microsoft e Sony).
- Bundle: Ciò che differenzia una console da un’altra, e che quindi ne condiziona anche l’acquisto, è il bundle con cui viene venduta. Infatti è possibile trovare la console con il gioco preferito in combo o scegliere magari la Nintendo Switch fornita di controller o accessori aggiuntivi.
- Prezzo: La maggior parte delle console di ultima generazione oscilla sullo stesso costo, tuttavia esistono alternative che consentono di approcciarsi al mondo dei videogiochi attuali spendendo meno. Le console di ultima generazione sono le più costose, le precedenti possono essere acquistate ancora a prezzi modesti. Tuttavia è buono ricordare che per vecchie piattaforme l’assistenza è limitata.
Qual è la console migliore per un bambino?
Per un bambino, seppur molti giochi siano presenti su tutte le piattaforme, vi consigliamo sicuramente la console in casa Nintendo. Principalmente per una serie di motivi. I giochi esclusivi sono adatti ad un pubblico più giovane, è una console abbordabile anche nel prezzo ed è provvista di tutti gli accessori di cui potreste aver bisogno. Se acquistate poi la versione Lite, questa potrà essere portatile e dare la possibilità al bambino di portarsela dietro.
Tuttavia tutte le console sono provviste di controllo parentale, che vi permetterà di gestirla con apposito codice e solo in determinate fasce orarie e dare modo al vostro bambino di giocare in particolari orari.
Console più potente del mondo di ultima generazione
Come si fa a non parlare delle due grandi console di ultima uscita. Si, sto parlando della Microsoft Xbox Series X e dalla Playstation 5. CPU e GPU più prestanti, giochi esclusivi e un comparto grafico Ultra HD. Inoltre hanno un loro fascino estetico, entrambe proiettate verso il futuro.
Xbox Series X
La Xbox Series X, in casa Microsoft, ha una forma molto standard e verticale. In colore nero e provvista di lettore blu-ray 4K UHD. Presenta una composizione hardware innovativa, una CPU 8 Core Zen 2 e una GPU da 12 TFLOPS con 16 GB di RAM GDDR6. Inoltre, rispetto al suo modello precedente (Xbox One), è equipaggiata di una camera di vapore che permette un flusso d’aria del 70% maggiore rispetto alla vecchia console. Con questa nuova piattaforma di gioco, si avrà una velocità incredibile nei processi e nelle esecuzioni dei giochi, nonché nei caricamenti da una scena all’altra. Inoltre è stata inserita la modalità Quick Resume per velocità l’inizio dell’avventura di gioco.
Specifiche tecniche
Brand: Microsoft | Modello: Series X | Processore: CPU Zen 2 personalizzata 8 core a 3,8 GHz (3,66 GHz con SMT) | GPU: 12 TERAFLOP, 52 unità di calcolo a 1,825 GHz GPU RDNA 2 personalizzata | Dimensioni Die SOC: 360,45 mm | Processo: 7 nm Enhanced | Memoria.: Bus GDDR6 a 320 bit da 16 GB | Larghezza di banda della memoria: 10 GB a 560 GB/s, 6 GB a 336 GB/s. | Archiviazione interna. Unità SSD NVME personalizzata da 1 TB | Velocità effettiva di I/O: 2,4 GB/s (nominale), 4,8 GB/s (compressa, con blocco di decompressione hardware personalizzato) | Risoluzione di gioco: 4K reale | High Dynamic Range: Fino a 8K HDR | Unità ottica: Blu-ray 4K UHD | Obiettivo prestazionale: Fino a 120 fps | Audio: Dolby Digital 5.1, DTS 5.1, Dolby TrueHD con Atmos | Porte: 1 HDMI 2.1, 3 porte USB 3.1 Gen 1 | Connettività: Wireless 802.11ac Dual Band, Ethernet 802.3 10/100/1000
- Xbox Series X, la console Xbox più veloce e potente di sempre; Esplora nuovi mondi con 12 teraflop di potenza di elaborazione grafica, DirectX Raytracing, un'unità SSD personalizzata e il gioco in 4K
- Il bundle include: console Xbox Series X, un Controller Wireless per Xbox, un cavo HDMI Ultra High Speed, un cavo di alimentazione e 2 batterie AA
- Ottieni il massimo da ogni istante di gioco con Quick Resume, tempi di caricamento ultraveloci e fino a 120 fps, grazie a Xbox Velocity Architecture
- Divertiti con migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox e centinaia di titoli ottimizzati con una definizione e una giocabilità mai viste prima
- Se aggiungi Xbox Game Pass Ultimate (abbonamento venduto separatamente), potrai giocare con gli amici in modalità multiplayer online e otterrai l'accesso immediato a un catalogo di più di 100 giochi di grande qualità , inclusi i nuovi titoli di Xbox Game Studios come Halo Infinite, Forza Horizon 5 e Microsoft Flight Simulator il giorno del lancio
Sony Playstation 5
Con Playstation 5, Sony fa un salto di qualità presentando una console assolutamente dal design entusiasmante. Futurustica ed elegante, dotata di tutte le funzionalità tipiche della precedente ma con una marcia in più. A partire dal processore più potente, seguito da un comparto grafico 4k reale e velocità di esecuzione e durante i caricamenti. Sony si migliora anche nel controller che lo equipaggia di funzionalità social e ideali per gli streammer. Presenta una memoria interna da 825 GB con velocità di lettura 5,5 GB e un drive ottico Ultra HD blu-ray.
Specifiche tecniche
Brand: Sony | Modello: Playstation 5 | CPU: x86-64-AMD Ryzen Zen 2 – octa-core, 16 thread, fino a 3.5 GHz | GPU: AMD Radeon RDNA 2, accelerazione ray-tracing hardware, frequenza variabile fino a 2,23 GHz, 10.3 TFLOPS | Memoria RAM: 16 GB GDDR6, 448 GB/s bandwidth | Memoria interna: 825 GB – velocità di lettura 5,5 GB/s (Raw) | Drive ottico: Ultra HD Blu-ray (66G/100G) | Uscita Video: HDMI 2.1, supporto a 4K@120 Hz, 8K, VRR | Audio: Tempest 3D AudioTech | Porte: 1 USB Type- A, 2 USB Tipe-A Super Speed, 1 USB – C | Connettività: Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T), IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6), Bluetooth 5.1 | Dimensioni: 390 x 104 x 260 mm | Peso: 4,5 Kg
Potrebbe interessarvi: PS5 – la nuova dashboard
- I membri Prime hanno accesso prioritario a PlayStation 5 fino al 30 Settembre 2022
- Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
- Scopri un'esperienza di gioco più profonda con supporto per feedback tattile, trigger adattivi e tecnologia audio 3DRay Tracing - Immergiti in mondi che offrono un livello di realismo senza precedenti, con ogni raggio di luce simulato individualmente, creando effetti di ombre e riflessi ultra realistici sui giochi PS5 compatibili.
- Fino a 120 FPS con uscita a 120 Hz - Goditi un gameplay fluido con frame rate elevato fino a 120 FPS per giochi compatibili, con supporto per l'uscita a 120 Hz su display 4KTecnologia HDR - Su una TV HDR, i giochi PS5 compatibili mostrano una gamma di colori vivaci e realistici.
- Uscita 8K – Le console PS5 supportano l'uscita 8K, permettendoti di giocare sul tuo display 4320pFeedback tattile - Prova il feedback tattile tramite il controller wireless DualSense mentre giochi a determinati giochi per PS5 e senti gli effetti e l'impatto delle tue azioni di gioco attraverso il feedback sensoriale dinamico.
Le migliori Console Sony
Di seguito vi riportiamo le migliori console Sony. Tra le console prodotte c’è anche la nuova Playstation 5 in versione Standard (quella presentata poco più su) o Digital.
Playstation 5 Digital version
Sony presenta la sua nuova console sia informato standard che digital. La versione digitale, ha la stessa potenza della classica ma è sprovvista di lettore blu-ray incluso. E’ provvista di un SSD da 825 GB ed è equipaggiata di Bluetooth 5.1. Design elegante e futuristico, può essere messa sia in posizione verticale che orizzontale. Equipaggiata inoltre di controller wireless DualSense.
Specifiche tecniche
Brand: Sony | Modello: Playstation 5 Digital Version | CPU: x86-64-AMD Ryzen Zen 2 – octa-core, 16 thread, fino a 3.5 GHz | GPU: AMD Radeon RDNA 2, accelerazione ray-tracing hardware, frequenza variabile fino a 2,23 GHz, 10.3 TFLOPS | Memoria RAM: 16 GB GDDR6, 448 GB/s bandwidth | Memoria interna: 825 GB – velocità di lettura 5,5 GB/s (Raw) | Drive ottico: Assente | Uscita Video: HDMI 2.1, supporto a 4K@120 Hz, 8K, VRR | Audio: Tempest 3D AudioTech | Porte: 1 USB Type- A, 2 USB Tipe-A Super Speed, 1 USB – C | Connettività: Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T), IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6), Bluetooth 5.1 | Dimensioni: 9,2x39x26 cm| Peso: 3,5 Kg
- I membri Prime hanno accesso prioritario a PlayStation 5 fino al 30 Settembre 2022
- Scopri un'esperienza di gioco più profonda con supporto per feedback tattile, trigger adattivi e tecnologia audio 3DRay Tracing - Immergiti in mondi che offrono un livello di realismo senza precedenti, con ogni raggio di luce simulato individualmente, creando effetti di ombre e riflessi ultra realistici sui giochi PS5 compatibili.
- Fino a 120 FPS con uscita a 120 Hz - Goditi un gameplay fluido con frame rate elevato fino a 120 FPS per giochi compatibili, con supporto per l'uscita a 120 Hz su display 4KTecnologia HDR - Su una TV HDR, i giochi PS5 compatibili mostrano una gamma di colori vivaci e realistici.
- Uscita 8K – Le console PS5 supportano l'uscita 8K, permettendoti di giocare sul tuo display 4320p
- Feedback tattile - Prova il feedback tattile tramite il controller wireless DualSense mentre giochi a determinati giochi per PS5 e senti gli effetti e l'impatto delle tue azioni di gioco attraverso il feedback sensoriale dinamico.
Playstation 4 SLIM
La PS4 o comunemente chiamata Playstation 4, è una console prodotta da Sony Computer Entertainment nel 2013. A differenza delle piattaforme concorrenti, presenta sul controller DualShock 4 il tasto Share, tramite cui è possibile catturare screenshot e video in gioco da condividere sui Social Network.
All’interno della confezione troviamo:
- 1 controller
- 1 cavo hdmi
- 1 cavo di alimentazione
Scopri I migliori Giochi PS4
Specifiche tecniche:
CPU: AMD Jaguar 8-core (x86-64) | GPU: AMD Radeon (1.84 TFLOPS) | Memoria interna: 500GB / 1TB | AV OUT: HDMI 1.4 | RAM: 8GB GDDR5 unificata, 177 GB/s | Porte: 2 USB 3.1, AUX, HDMI | Connettività: Ethernet, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 | Lettore: Blu-ray 6xCAV, DVD 8xCAV | Streaming 4K: No | Supporto PSVR: Si | Dimensioni: 265 × 39 × 288 mm| Peso: 2,1 kg | Consumo: 165w
Ps4 Pro
A distanza di 3 anni dall’uscita della Playstation 4, la Sony mette sul mercato l’ultima versione chiamata Pro. I principale cambiamento o meglio dire novità rispetto il modello Slim, risiede nella presenza di migliori componenti hardware, offrendo al giocatore il supporto 4K e HDR10, non solo nella riproduzione dei contenuti multimediali ma anche nei giochi.
Per maggiori informazioni sul Playstation Vr, vi invitiamo a consultare l’articolo: Recensione Playstation VR – Nella realtà virtuale con Sony su PS4
- HD da 1TB
- Passaggio dall’HDMI 1.4 a 2.0
- Aumento del consumo da 160/250W a 310W
Scopri I migliori Giochi PS4
Specifiche tecniche:
CPU: AMD Jaguar 8-core (x86-64) | GPU: AMD Radeon (4.2 TFLOPS) | Memoria interna: 1TB | AV OUT: HDMI 1.4 | RAM: 8GB GDDR5 unificata + 1 GB DDR3, 218 GB/sì | Porte: 3 USB 3.1, AUX, HDMI 2.0 (4K/HDR10), Ottica | Connettività: Ethernet, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 | Lettore: Blu-ray 6xCAV (no 4K), DVD 8xCAV | Streaming 4K: Si | Supporto PSVR: Si [Migliorato] | Dimensioni: 327 x 295 x 55 mm | Peso: 3,3 kg | Consumo: 310w
Articolo in riassortimento
Migliori console Retrogaming – Console con più giochi
Se volete una console, in casa Sony, con tanti giochi già pre-installati, allora quella che fa per voi è la Playstation Classic. Potrete infatti, spendendo molto poco, acquistare una console per tutte le età con già dei giochi all’interno.
Playstation Classic
Se siete cresciuti con la celebre PSX (Playstation), allora la Playstation Classis potrebbe fare al caso vostro. Disponibile dal 3 Dicembre 2019, si tratta di una versione in miniatura della prima Playstation con all’interno 20 giochi pre-installati.
E’ disponibile al costo di €99,99 (spesso scontata) e contiene al suo interno due controller, un cavo HDMI e un cavo USB 4. La console presenta lo stesso design dell’epoca tra cui logo, layout dei pulsanti e confezione ma più piccola del 45%. Collegabile ai televisori attuali via HDMI con memory card virtuali dove salvare i propri progressi.
Tra i giochi pre-installati troviamo: Battle Arena Toshinden, Cool Boarders 2, Destruction Derby, Final Fantasy VII, Grand Theft Auto, Intelligent Qube, Jumping Flash!, Metal Gear Solid, Mr. Driller, Oddworld: Abe’s Oddysee, Rayman, Resident Evil Director’s Cut, Revelations: Persona, Ridge Racer Type 4, Super Puzzle Fighter II Turbo, Syphon Filter, Tekken 3, Tom Clancy’s Rainbow Six, Twisted Metal, Wild Arms
Specifiche tecniche:
Risoluzioni supportate: 720p, 480p | Porte: HDMI, USB (Micro-B), 2 ingressi controller | Lettore: Assente | Streaming 4K: No | Supporto PSVR: No | Dimensioni: 149 x 33 x 105 mm | Peso: 170 g | Consumo: 5 W
- Contiene Console, 2 controller e cavi di connessione
- Nella console saranno pre-caricati 20 titoli classici: Battle Arena Toshinden, Cool Boarders 2, Destruction Derby, Final Fantasy VII, Grand Theft Auto, Intelligent Qube, Jumping Flash!, Metal Gear Solid, Mr. Driller, Oddworld: Abe's Oddysee, Rayman, Resident Evil Director's Cut, Revelations: Persona, Ridge Racer Type 4, Super Puzzle Fighter II Turbo, Syphon Filter, Tekken 3, Tom Clancy's Rainbow Six, Twisted Metal, Wild Arms
- La mini console è circa 45% più piccola rispetto alla PlayStation originale, della quale emula l’aspetto generale, grazie anche agli stessi controller e a una confezione analoga.
Le migliori Console Microsoft
Non possiamo non parlare della console di ultima uscita in casa Microsoft che presenta il suo prodotto in due varianti: Xbox Series X (di cui abbiamo parlato ad inizio articolo) e la versione più economica Xbox Series S, leggermente meno potente ma ideale per chi non vuole spendere moltissimo.
Xbox Series S
La Xbox Series S è una console molto compatta, ma al tempo stesso richiama il design futuristico di queste nuove piattaforme di gioco. Elegante in colore bianco in cui è presente nella confezione anche il controller che richiama il design e la funzionalità del classico controller Xbox One. In aggiunta sono provvisti alcuni pulsanti aggiuntivi per la condivisione veloce su social. Prestazioni più veloci rispetto alla Xbox One, ma più piccola rispetto alla series X. E’ la versione digitale, il che significa che è sprovvisto di lettore blu-ray.

Specifiche tecniche:
Brand: Microsoft | Modello: Series S | Processore: CPU Zen 2 personalizzata 8 core a 3,6 GHz (3,4 GHz con SMT)| GPU: 4 TERAFLOP, 20 unità di calcolo a 1,565 GHz GPU RDNA 2 personalizzata | Dimensioni Die SOC: 197,05 mm | Memoria: Bus GDDR6 a 128 bit da 10 GB| Larghezza di banda della memoria: 8 GB a 224 GB/s, 2 GB a 56 GB/s | Archiviazione interna: Unità SSD NVME personalizzata da 512 GB | Velocità effettiva di I/O: 2,4 GB/s (nominale), 4,8 GB/s (compressa, con blocco di decompressione hardware personalizzato) | Risoluzione di gioco: 1440 | Unità ottica: Assente | Obiettivo prestazionale: Fino a 120 fps | Audio: Dolby Digital 5.1, DTS 5.1, Dolby TrueHD con Atmos | Porte: 1 HDMI 2.1, 3 porte USB 3.1 Gen 1 | Connettività: Wireless 802.11ac Dual Band, Ethernet 802.3 10/100/1000 |Dimensioni: 6,5 cm x 15,1 cm x 27,5 cm| Peso: 290 grammi
- Arriva la nuova Xbox Series S, la console Xbox più piccola ed elegante di sempre. Prova la velocità e le prestazioni di ultima generazione di una console all-digital ad un prezzo straordinario
- Punta tutto sul digitale e gioca senza disco con la console Xbox più piccola di sempre
- Il pacchetto include: console Xbox Series S, Controller Wireless per Xbox, cavo HDMI ad alta velocità , cavo di alimentazione
- Sperimenta velocità e prestazioni di nuova generazione grazie a Xbox Velocity Architecture, con SSD personalizzata e software integrato
- Gioca a migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox con retrocompatibilità , inclusi titoli ottimizzati al momento del lancio
Xbox One
Xbox One è una console di gioco firmata Microsoft e uscita sul mercato il 22 Novembre 2013. Equipaggiata con processore 8 core, 8GB di Ram e lettore Blu-Ray. Disponibile su Amazon sia con HD da 500GB che da 1TB.
La console permette non solo di giocare, ma anche di riprodurre contenuti multimediali audio e video, eseguire applicazioni di vario tipo, navigare su internet o trasmettere in streaming i propri gameplay su Youtube, Twitch e Mixer.
Xbox One è dotata di uno dei migliori controller in circolazione,grazie alla sua ergonomia.
Scopri I migliori giochi Xbox One
Specifiche tecniche:
CPU: AMD Jaguar octa core 1.75 GHz | GPU: AMD Radeon based a 853 MHz, 12 unità computazionali, 1,4 TFLOPS | Memoria interna: 500 GB / 1 TB | AV OUT: HDMI | RAM: 8 GB DDR3, banda ESRAM pari a 204 GB/s | Porte: HDMI, ottica, 3 x USB SS 3.0, Blaster IR | Connettività: Wi-Fi 802.11 b/g/n dual-band 2,4 & 5 GHz, Wi-Fi Direct, Bluetooth, Ethernet | Lettore: Blu-ray 4K / DVD | Dimensioni: 333 x 274 x 79 mm | Peso: 3,5 kg | Consumo: 120 W
- Arriva la nuova Xbox Series S, la console Xbox più piccola ed elegante di sempre. Prova la velocità e le prestazioni di ultima generazione di una console all-digital ad un prezzo straordinario
- Punta tutto sul digitale e gioca senza disco con la console Xbox più piccola di sempre
- Il pacchetto include: console Xbox Series S, Controller Wireless per Xbox, cavo HDMI ad alta velocità , cavo di alimentazione
- Sperimenta velocità e prestazioni di nuova generazione grazie a Xbox Velocity Architecture, con SSD personalizzata e software integrato
- Gioca a migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox con retrocompatibilità , inclusi titoli ottimizzati al momento del lancio
Xbox One S
La Xbox One S esce a distanza di qualche anno dal lancio ufficiale della Xbox One. A differenza di quest’ultima offre il supporto ai Blu-ray 4K (solo per i film) oltre alla compatibilità con smart tv 4k e tecnologia HDR.
Design più elegante e compatto, più ridotto rispetto al precedente modello, disponibile nelle varianti 500GB, 1TB e 2TB. All’interno della confezione troverete un controller wireless, un cavo HDMI, un cavo di alimentazione e un abbonamento di 14 giorni al servizio Xbox Live Gold.
Scopri I migliori giochi Xbox One
Specifiche tecniche:
CPU: AMD Jaguar octa core 1.75 GHz | GPU: AMD Radeon based a 914 MHz, 12 unità computazionali, 1,4 TFLOPS | Memoria interna: 500 GB / 1 TB / 2 TB | AV OUT: HDMI | RAM: 8 GB DDR3, banda ESRAM pari a 219 GB/s | Porte: HDMI, ottica, 3 x USB SS 3.0, Blaster IR | Connettività: Wi-Fi 802.11 b/g/n dual-band 2,4 & 5 GHz, Wi-Fi Direct, Bluetooth, Ethernet | Lettore: Blu-ray 4K / DVD | Streaming 4K: Si | Dimensioni: 295 x 230 x 64 mm | Peso: 2,9 kg | Consumo: 120 W
Prodotto non più disponibile
Xbox One X
Annunciata in occasione dell’E3 del 2017 e rilasciata l’anno successivo, la Xbox One X può essere definita l’evoluzione in potenza della prima Xbox One. Nonostante presenti il medesimo design della Xbox One S, è molto più potente, pensata per soddisfare le esigenze di coloro che ricercano maggiori fps ed un comparto grafico di nuova generazione.
Monta una GPU di 6 Teraflop, lettore 4K Blu-ray integrato, ed offre al giocatore la possibilità di riprodurre sia contenuti multimediali che giochi con risoluzione 4K.
Scopri I migliori giochi Xbox One
Specifiche tecniche:
CPU: Otto core Jaguar Custom x86 a 2,3 GHz | GPU: 40 unità computazionali custom, 1172 MHz | Memoria interna: 1 TB | AV OUT: HDMI. | RAM: 12 GB GDDR5 | Connettività: IEEE 802.11ac dual band 2×2 wireless Wi-Fi, Ethernet, IR Receiver, IR Blaster | Lettore: 4K UHD Blu-ray | Streaming 4K: Si | Dimensioni: 30 x 24 x 6 cm | Peso: 3,81 kg
- Xbox One X 1TB Konsole inkl. Netzteil und HDMI Kabel (4K fähig)
- Xbox Wireless Controller in schwarz
- Star Wars Jedi: Fallen Order Deluxe Edition (digitale Vollversion)
- Xbox Game Pass und Xbox Live Gold (1 monatige Testversionen)
- EA Access (1 monatige Testversion)
Xbox One S All-Digital Edition
Con Xbox One S All-Digital Edition, cambia il modo di giocare. La console riprende il design elegante della Xbox One S, con la differenza che quest’ultima non presenta il lettore ottico, in quanto è stata progettata per il digitale.
Tra i giochi pre-installati troviamo Minecraft, Sea of Thieves e Forza Horizon 3, oltre un abbonamento al servizio Xbox Game Pass.
Scopri I migliori giochi Xbox One
Specifiche tecniche:
CPU: AMD Jaguar octa core 1.75 GHz | GPU: AMD Radeon based a 914 MHz, 12 unità computazionali, 1,4 TFLOPS | Memoria interna: 1 TB | AV OUT: HDMI | RAM: 8 GB DDR3, banda ESRAM pari a 219 GB/s | Porte: HDMI, ottica, 3 x USB SS 3.0, Blaster IR | Connettività: Wi-Fi 802.11 b/g/n dual-band 2,4 & 5 GHz, Wi-Fi Direct, Bluetooth, Ethernet | Lettore: Assente | Streaming 4K: Si | Dimensioni: 295 x 230 x 64 mm | Peso: 2,9 kg
Prodotto non più disponibile
Le migliori Console Nintendo
Nintendo Switch
La Nintendo Switch fa il suo debutto sul mercato il 3 Marzo 2017. Si presenta al pubblico come una console ibrida, in quanto utilizzabile sia in mobilità che a casa. La confezione contiene la console, i due controller (blu e rosso o di altri colori, a seconda del modello acquistato), un alimentatore, un cavo HDMI e un set di laccetti da collegare ai controller.
Equipaggiata con processore NVIDIA Tegra, memoria interna di 32GB con una batteria che offre fino a 6 ore di autonomia. A differenza delle PS4 e Xbox One, non supporta la risoluzione 4K ma 720p in mobilità e 1080p sul grande schermo.
Scopri I migliori giochi Nintendo Switch
Specifiche tecniche:
Schermo: 6,2″ IPS LCD HD, 1.280 x 720 pixel, multi-point touchscreen (fino a 10) | Processore: NVIDIA Tegra ODNX02-A2 | CPU: ARM Cortex-A57 quad core 2GHz 64-bit, L2 cache | GPU: NVIDIA 256 CUDA core da 1 GHz, architettura Maxwell | TFLOPS: FP32 picco a 0,512 TFLOPS, FP16 picco a 1.024 TFLOPS | Memoria interna: 32 GB, transfer-rate fino a 400 MB/s, espandibile tramite Micro SD | RAM: 4 GB, due moduli Samsung da 2 GB LPDDR4, bandwidth 25,6 GB/s | Connettività: USB Type-C, jack audio, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooh 4.1, LAN | Lettore: Modalità scheda proprietaria | Audio: Stereo, 48 kHz, 16-bit, 7.1 canali | Batteria: 4.310 mAh | Dimensioni: 102 mm x 239 mm x 13,9 mm | Peso: 398 g
- La confezione contiene: console, base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu/neon), un Joy-Con destro (rosso/neon), impugnatura joy-con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con, cavo HDMI
- La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalinga
- Schermo da 6, 2 pollici di tipo capacitivo multi-touch
- Gestione dei consumi energetici migliorata e di conseguenza la durata della batteria in modalità portatile maggiore
Le migliori Console Portatili
Nintendo Switch Lite
La Nintendo Switch Lite è una versione ridimensionata della Switch versione Standard. La più grande differenza sta nell’essere una console portatile. Infatti si presenta leggera e compatta e permette di giocare fino ad 8 giocatori contemporaneamente (ognuno con la propria console Switch Lite). Disponibile in diverse varianti di colore e pesa solo 275 grammi.
Specifiche tecniche
Brand: Nintendo | Modello: Switch Lite | Modalità di gioco: Modalità portatile | Joy Con: Non inclusi | Rumble HD: Assente | Telecamera di movimento: Assente | Dimensioni: 91,1mm x 208mm x13,9 mm | Peso: 275 grammi | Schermo: 5,5 pollici LDC Touch screen capacitivo | Risoluzione: 1280 x 720 pixel | Durata della batteria: 3-7 ore
- Nintendo Switch Lite è una console compatta, leggera e con comandi integrati che espande la famiglia Nintendo Switch
- La console è pensata per il gioco in mobilitÃ
- La confezione contiene la console e il caricabatterie
- Fino a 8 giocatori possono collegare tra di loro le proprie console Nintendo Switch o Nintendo Switch Lite per giocare insieme in multiplayer cooperativo o competitivo
- Nintendo Switch Lite è compatibile con tutti i software per Nintendo Switch che possono essere giocati in modalità portatile
Nintendo 3DS – 3DS XL
Nintendo 3DS è una delle console portatili Nintendo più gettonate dai videogiocatori, detiene il secondo posto della classifica delle console più vendute nel mondo.
Monta uno schermo 3D, non ha bisogno di occhiali ed equipaggiata con il classico pennino per il touch. Nintendo 3DS sfoggia il design tipico delle console precedenti (DS, DSI e cosi via dicendo) con apertura a scatto e tascabile, il compagno ideale nei viaggi.
Schermo LCD con tecnologia touch resistivo e connettività WI-FI integrata. Dotata di doppia fotocamera con la possibilità di scattare foto in 3D. Disponibile in vari colori. Per i più esigenti, vi è il modello XL, il quale offre display più ampi, compromettendo allo stesso tempo le dimensioni della console.
Una delle principali differenze rispetto il modello classico, risiede non solo nei display maggiorati ma anche nella connettività NFC, la quale consente l’utilizzo degli Amiibo.
Specifiche tecniche 3DS XL:
Display superiore: Autostereoscopico da 4.88″ in 5:3 con regolatore d’intensità 3D per regolare l’effetto tridimensionale. Risoluzione 800×240, con 3D attivo 400×240 | Display inferiore: Touchscreen da 4.18 in 4:3 con risoluzione 320×240 | Camera: Interna 2D (0,3 megapixel), Esterna 2X (0,3 Megapixel) | Funzionalità: Accelerometro, Giroscopio | Connettività: WIFI 802.11 b/g, infrarossi, wireless | Slot: Slot 1 (3DS/DSI/DS), SD Card | Memoria interna: 2GB Nand Flash | Memoria esterna: Scheda di memoria SDHC da 4GB | Ram: 128 MB FCRAM | CPU: 2x ARM 11, 266 MHz | GPU: DMC PICA200, 200 MHz, VRAm 4MB | Dimensioni: 165x93x22mm | Peso: 336gr
Nintendo 2DS – 2DS XL
Come il Nintendo 3DS XL anche la 2DS XL è strutturata in modo da aprirsi a scatto, dotata di display touch resistivo e il pennino. A differenza del precedente modello, il 2DS XL come suggerisce il nome stesso, non supporta la tecnologia 3D, acquistabile sia nel formato standard che XL in varie colorazioni.
Specifiche tecniche 3DS XL:
Display superiore: 4,88 pollici di diagonale | Display inferiore: 4,18 pollici di diagonale | Scheda SD: 4GB | Fotocamere: 2 esterne, 1 interna | Sensori: Sensore di movimento, sensore di rotazione | Funzionalità WIFI: Assente | Streetpass: Assente | SpotPass: Assente | Modalità riposo: Interruttore modalità riposo | Durata Batteria: dalle 3,5 alle 9 ore | Tempo di ricarica: 3,5 ore | Modalità di risparmio energetico: Assente | Altoparlanti: Monoaural (stereo con cuffie) | Dimensioni: 127x144x20,3 mm | Peso: 260gr
- Juego New Super Mario Bros 2 preinstalado
- Incluye cargador compatible con consolas Nintendo 2DS, 3DS y New 3DS XL
- La consola est dise ada para ser lo m s asequible posible
Playstation Vita
Playstation Vita o PSVITA è una delle console meno vendute ma degne di nota, in quanto è stata pensata come erede della gloriosa PSP. La console offre la possibilità di interfacciarsi con Ps4, PS4 Slim e PS4 Pro, utilizzandola come schermo secondario o principale, giocando in streaming, dunque in mobilità pur necessitando di una PS4 in funzione.
Equipaggiata con display touch, touchpad posteriore, stick analogici, dorsali e tutti i pulsanti tipici del Duashock Playstation.
Specifiche tecniche:
Schermo: Oled Multi Touch da 5 pollici, Touch pad sul retro | Risoluzione: 960 x 544 pixel in formato 16:9 | CPU: Quad Core | GPU: SGX543MP4 | Frame Rate: 120fps a 320×240, 60fps a 640×480 | Connettività: GPS 3G (solo modelli 3G+WiFi), Bluetooth 2.1 e Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n (tutti i modelli) | Funzioni: Accelerometro e Giroscopio | Fotocamere: Anteriore e posteriore (VGA 640×480) | Batteria: ioni di litio a 8 celle | RAM: 512 MB | VRAM: 128 MB | Dimensioni: 182.0 x 18.6 x 83.5 mm
Migliori console di sempre
Xbox 360
Xbox 360 è una console per videogiochi firmata Microsoft e lanciata nel 2005. E’ stata una delle console più vendute in questi ultimi anni uscendo fuori produzione il 20 Aprile 2016. Console dal design molto elegante e dotata di controller, la cui ergonomia è stata tramandata anche alla generazione successiva.
Xbox360 è l’evoluzione della prima Xbox, offrire al giocatore una versione decisamente migliorata del servizio Xbox Live, introduce per la prima volta l’utilizzo del sensore Kinect, gli obiettivi sbloccabili ed altro ancora.
All’interno della confezione è presente un controller wireless o con cavo (a seconda della versione acquistata), cuffia/microfono, cavo composito o HDMI, cavo di rete, abbonamento live gold da 1 mese.
Specifiche tecniche:
Processore: PowerPC Tri-Core Xenon da 3.2 GHz | GPU: ATI Xenos a 500 MHz | Memoria interna: 250GB | RAM: 512 MB di RAM GDDR3 a 700 MHz | Porte: Tre porte USB 2.0 | Connettività: Wi-Fi | Lettore: DVD-ROM 12x dual-layer | Dimensioni: 8.3 x 25.8 x 30.9 cm | Peso: 2kg
Playstation 3
La Playstation 3 è una console videoludica firmata Sony, erede della Playstation 2. La console venne lanciata sul mercato l’11 Novembre 2006 in Giappone e raggiunse l’Europa nel 2007. La PS3 è stata prodotta nei formati Fat, Slim e Super Slim alleggerendola in estetica e peso ma non riducendone la potenza.
La console monta 1 porta HDMI, 2 porte USB e una porta Ethernet. La produzione termina nel 2017, a distanza di 11 anni dal lancio, con la fine dell’assistenza qualche tempo dopo.
Specifiche tecniche:
CPU: Cell Broadband Engine (1 x PPE @ 3.2 GHz e 8 x SPE) | GPU: GPU RSX Reality Synthesizer @ 550 MH, 256MB GDDR3 VRAM @ 700 MHZ | RAM: 256MB XDR RAM | Uscita Audio: LPCM 7.1ch, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS-HD, AA | HD: Hard Disk 2.5″ Serial ATA da 20 GB a 320 GB | Connettività: 1 x Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T), Wi-Fi IEEE 802.11 b/g, Bluetooth 2.0 (EDR), 2 o 4 porte frontali USB 2.0, Memory Stick PRO, Secure Digital | Lettore: Blu-Ray 2x, DVD 8x, CD 24x | Dimensioni: 325 x 98 x 274 mm | Slim: 290 x 65 x 290 mm | Peso: 5kg, , Slim3.2 kg
Prodotto non più disponibile
Nintendo Wii U
La Wii U nasce come erede della Wii ed è una console firmata Nintendo. Venne lanciata nel 2008 come alternativa al precedente prodotto e risposta alle avversarie Sony e Microsoft . L’idea a cui Nintendo si è dedicata, è stata l’introduzione di un Display nel controller, offrendo al giocatore la possibilità di utilizzarlo come schermo primario o secondario.
Il gamepad è completamente wireless e dotato di touchscreen. La produzione della console cessò nel 2011, a causa dello scarso successo ottenuto.
Specifiche tecniche:
CPU: Processore multi-core basato su IBM Power | GPU: GPU ad alta definizione basata su AMD Radeon | Memoria interna: 32 GB di memoria interna | Uscita Audio: Supporta l’uscita lineare PCM a sei canali mediante presa HDMI o l’uscita analogica tramite presa AV MULTI OUT | Uscita Video: Supporta 1080p, 1080i, 720p, 480p e 480i. Cavi compatibili: cavo HDMI, cavo Component per Wii, cavo RGB per Wii e cavo AV per Wii. | Porte: Quattro porte USB 2.0 | Connettività: Wireless (IEEE 802.11b/g/n) | Supporti: Dischi ottici Wii U e Wii. | Dimensioni: 4,6×26,8×17,2 cm | Peso: 1,5 kg
Tutte le console più vendute
Tra le console più vendute di sempre troviamo:
- Sony Playstation 2
- Nintendo DS
- Nintendo Game Boy
- Sony Playstation
- Nintendo Wii
- Sony Playstation 4
- Sony Playstation 3
- Microsoft Xbox 360
- Nintendo Game Boy Advance
- Sony Playstation Portable (PSP)
- Nintendo 3DS
- Nintendo Nes
- Nintendo Super Nintendo
- Microsoft Xbox One
- Nintendo 64
In cima alla classifica come potete vedere, vi è la Sony Playstation 2 con 159 milioni di dispositivi venduti a seguire Nintendo DS con 154 milioni di console portatili. Per quanto riguarda la Xbox One, le ultime 40 milioni di console vendute ,risalgono alla fine del 2018, superata dalla Playstation 4.
Vi sarete sicuramente imbattuti nelle migliori console cinesi, le quali al giusto prezzo consentono di riprodurre sul grande schermo o in mobilità giochi Android o retrogames, ma di questo vi parleremo in un’altro articolo.