Microsoft annuncerà la Xbox portatile nel 2025?

Xbox Project Kennan: La console portatile uscirà quest’anno?

Il mondo del gaming potrebbe presto assistere a una rivoluzione firmata Microsoft. Nonostante le dichiarazioni del CEO di Microsoft Gaming, Phil Spencer, che a novembre ha confermato che il progetto di un handheld Xbox è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, nuove indiscrezioni lasciano intendere che il dispositivo potrebbe diventare realtà già nel 2025.

Project Kennan: L’Inizio di una Nuova Era

Un recente rapporto di Windows Central suggerisce che Microsoft sta preparando il lancio di un handheld da gaming per la fine del 2025, segnando l’inizio di una nuova strategia hardware. Questo dispositivo, nome in codice Project Kennan, sarebbe sviluppato in collaborazione con Asus. Il punto distintivo? Sarà alimentato da Windows ma offrirà un’esperienza d’uso simile a quella delle console Xbox, garantendo così un’interfaccia familiare e intuitiva.

Verso l’Unificazione tra Windows e Xbox

Microsoft punta a creare una libreria di giochi universale, capace di funzionare senza problemi su PC, console e dispositivi portatili. Il VP di Xbox Gaming Devices, Jason Ronald, ha confermato l’intenzione di unire “il meglio di Windows e Xbox” entro la fine del 2025.

Un elemento chiave di questa visione è il Project Bayside, un framework pensato per garantire un’interfaccia utente (UI) uniforme su tutti i dispositivi. Questo dovrebbe facilitare la compatibilità dei giochi, offrendo un’esperienza più fluida e coesa, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

La Competizione con SteamOS

Microsoft si trova a competere con l’espansione di SteamOS, il sistema operativo open-source sviluppato da Valve. La percezione che l’esperienza Windows su dispositivi portatili, come l’Asus ROG Ally, sia ancora da migliorare potrebbe spingere i produttori a preferire SteamOS. Proprio per questo, l’iniziativa di unificare Windows e Xbox si presenta come strategica per mantenere una posizione dominante nel mercato del gaming su PC e dispositivi portatili.

Preservazione e Retrocompatibilità

Un altro pilastro del futuro di Xbox è la preservazione dei giochi. Nel 2024, Sarah Bond, presidente di Xbox, ha istituito un nuovo team dedicato a garantire la retrocompatibilità e a preservare le librerie digitali esistenti. Questo progetto mira a rendere i giochi Xbox accessibili su una vasta gamma di dispositivi, inclusi i futuri handheld, assicurando che il patrimonio videoludico non venga perso.

Cosa Aspettarsi dal Futuro di Xbox

Guardando al futuro, Microsoft sta lavorando a un successore premium della Xbox Series X, previsto per il 2027. Questo dispositivo, secondo le indiscrezioni, potrebbe avvicinarsi ancora di più alle caratteristiche di un PC da gaming, sfruttando i progressi dei progetti Kennan e Bayside.

L’obiettivo di Microsoft è chiaro: creare un ecosistema di gioco integrato, dove Windows e Xbox collaborano per offrire esperienze sempre più coinvolgenti e universali. Se questa visione si concretizzerà, potrebbe rappresentare un cambiamento epocale nel mondo del gaming, ridefinendo le regole della competizione contro piattaforme consolidate come SteamOS.

Resta solo da vedere come questi progetti si concretizzeranno e quale impatto avranno sul futuro dei videogiochi. Una cosa è certa: Microsoft si sta preparando a guidare il cambiamento nel mondo del gaming.