Poche ore fa, il presidente di Sony America, Jack Tretton, ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scelta del costo della Playstation 4 che non si è basata sulla concorrenza.
Non ci siamo basati sulla concorrenza
Una compagnia come la nostra, multi miliardaria quotata in borsa, per decisioni simili non si basa su quelle prese dagli avversari. Abbiamo riflettuto per mesi prima di decidere il giusto prezzo da assegnare alla Playstation 4 al momento del lancio. Sentiamo di avere un grande valore da offrire ai giocatori e consumatori ma non abbiamo intenzione di commettere gli errori fatti in passato con Playstation 3, per questo motivo il costo che abbiamo deciso è basso.
[nggallery id=5]
Il costo più basso di sempre
Secondo gli analisti, il costo delle console di questa generazione è il più basso della storia dei videogiochi. In passato, quando si immetteva una nuova console sul mercato, le aziende optavano per un costo elevato, forse perchè all’epoca non vi era crisi economica o forse perchè esistevano più consumatori e videogiocatori disposti a spendere cifre cosi alte.
Dopo l’errore commesso con PS3, Sony ha deciso di rimediare, proponendo la PS4 al lancio con un prezzo inferiore di 300 euro. Se ben ricordate la PS3 costava al dayone, ben 699 euro! Il prezzo cosi alto, è stato giustificato da Sony per via dell’utilizzo di componenti molto costosi. Avendo una produzione costosa, è inevitabile proporre la console ad un prezzo simile. Con PS4, Sony come dichiarò tempo fa, il CEO, si è prefissata tale costo fin dall’inizio, cercando di non superarlo nella fase di produzione.
Sono stati selezionati componenti di qualità, ma allo stesso tempo economici, in maniera tale da poter offrire la console di nuova generazione, ai consumatori, ad un prezzo abbordabile. Il risultato finale? 399 euro contro i 499 euro della Xbox One!