Sony rimedia al suo errore : Nuovo firmware in arrivo

Due giorni fa, vi abbiamo parlato del firmware assassino, rilasciato da Sony per PS3, aggiornamento che ha causato la morte di numerose console in tutto il mondo.

ps3

 

 

Arriva un nuovo firmware

In data odierna, siamo venuti a conoscenza, dell’arrivo di un nuovo firmware da parte di Sony per PS3, previsto per il 27 Giugno 2013. Il nuovo aggiornamento risolverà il bug presente nel 4.45 e resusciterà le console decedute via recovery. Coloro che non hanno avuto problemi con il 4.45, potranno aggiornare normalmente, chi invece si ritrova una console deceduta, dovrà scaricare il firmware manualmente e installarlo via recovery, usando una pendrive o hard disk che sia.

Molti sicuramente si chiederanno cosa ha causato il brick di numerose console, la risposta a quanto pare risiede nell’incompatibilità della dashboard XcrossMediaBar con le console con hard disk superiore a 500Gb o con quelle con Hard disk differente. Il nuovo aggiornamento oltre a risolvere il problema, introdurrà fix e migliorie anche nei titoli, e la possibilità di disattivare la notifica dei trofei nei giochi.

Procedura per entrare in recovery

Se siete una delle vittime del firmware 4.45, allora vi servirà capire come installare il nuovo aggiornamento quando sarà disponibile, via recovery con procedura manuale.

Come si entra in recovery?

  1. Accendere la PS3 tenendo premuto il tasto di accensione
  2. Dopo 5 secondi sentirete un breve segnale acustico (non lasciate il tasto di accensione)
  3. Dopo 10 secondi sentirete un altro suono acustico e il sistema si spegnerà quindi rilasciare il tasto
  4. Tenere premuto nuovamente il tasto di accensione
  5. Dopo 5 secondi sentirete un breve segnale acustico,
  6. Rilasciare il tasto dopo 7 secondi dall’emissione di 2 brevi segnali acustici

Una volta entrati in recovery, potete ripristinare la console, installando il nuovo firmware, che Sony pubblicherà la prossima settimana sia sui suoi server che sul sito ufficiale (molto probabilmente), dovrete scaricarlo e posizionarlo nella root di un dispositivo di archiviazione esterna, dopo di che collegare il dispositivo alla console e seguire la procedura.