Recensione Deca Sports 2 (Sports Island 2)

Visto il buon successo che ha avuto il primo capitolo di questa serie, Hudson ha deciso di prepare il seguito di Sports Island, Deca Sports 2. La varietà di giochi che è stata inserita è davvero notevole ed il gameplay rimane comunque semplice. Inoltre, la modalità online è stata aggiunta, grossa mancanza del primo capitolo.

Come dicevamo precedentemente, i giochi presenti sono molti e tra i vari, saranno presenti pentaque, dodgeball, kendo e nuoto sincronizzato. Pentaque è una variante del gioco delle bocce, dove la prima palla funziona come boccino e le altre dovranno essere lanciate il più vicino possibile ad essa. Colpire la palla dell’avversario è leale, quindi dovrete essere competitivi se volete vincere. Per lanciare, tutto quello che dovrete fare è tenere premuto B e muovere il remote. Dovrete fare un po’ di pratica prima di riuscire a capire quanto state lanciando velocemente. Inoltre, senza il supporto per Wii Motion Plus, l’accuratezza non è proprio perfetta.

Nel dodgeball controllerete un team di giocatori che si muoveranno simultaneamente con la levetta analogica. L’obiettivo è quello di colpire gli avversari per eliminarli, sperando che non afferrino la palla, altrimenti sarete voi a perdere un giocatore. Potrete passare la palla con A e lanciarla con il solito movimento del remote. Con un po’ di tempismo, potrete riuscire ad afferrare le palle lanciate dai vostri avversari, premendo contemporaneamente Z e B.

Il Kendo è davvero molto semplice e potrebbe finire prestissimo, se il vostro compagno non sta prestando molta attenzione. Infatti, basterà solamente un colpo andato a segno per vincere un round. Per colpire, dovrete muovere il remote e per bloccare, premere B. Potrete usare il D pad per avvicinarvi od allontanarvi dall’avversario.

Nuoto sincronizzato, essenzialmente, è un gioco ritmico in cui dovrete muovere il remote in sincrono con i cerchi rosa che si restringeranno per incontrare il cerchio giallo intorno al vostro personaggio. Una freccia apparirà per indicarvi se muovere il remote in una direzione precisa, ma per la maggior parte, dovrete muoverlo a seguendo la musica. Magari potreste ritrovarvi a fare un duetto con “La Cavalcata delle Valchirie”. E’ piuttosto difficile vedere i movimenti del vostro personaggio, dato che sarete focalizzati sul ritmo da mantenere.

I rimanenti giochi presenti sono: Sci mogul, Pattinaggio di velocità, Freccette e corsa su strada.

Gli sviluppatori hanno voluto riempire le lacune del precedente capitolo con un supporto per il multiplayer fino a 4 giocatori. Inoltre, sarà presente la possibilità di personalizzare le proprie squadre. Graficamente, purtroppo, il gioco non è cambiato ma è ovvio che Deca Sports 2 vuole essere un insieme di minigiochi molto semplici per tutta la famiglia.

  • Grafica – 6 – Davvero un peccato che il comporto grafico di questo gioco non sia stato alterato in meglio rispetto al suo capitolo originale.
  • Sonoro – 6 – Nulla di particolarmente emozionante. Soundtrack senza troppe pretese.
  • Gameplay – 7 – I controlli sono davvero molto semplice e non impiegherete molto a prendere familiarità con ognuno dei 10 sports presenti.
  • Longevità – 6 – Il voto è piuttosto basso, anche se i minigiochi sono vari e divertenti. Purtroppo, come dicevamo in precedenza, possono stancare molto facilmente. La modalità multiplayer, comunque, dà una mano ad allungare la vita di questo titolo.
  • Totale – 6,2 – Sports Island 2 non ha voluto rivoluzionarsi e così, ha mantenuto fortemente le caratteristiche del suo primo capitolo. Il gioco è consigliato per passare un po’ di tempo con i propri amici, ma nulla di più.