Dead Island 2: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 05-05-2023 6:23 Aggiornato il: 05-05-2023 6:28

Dead Island 2 è finalmente arrivato e, dopo tanto tempo, possiamo finalmente condividere con voi la nostra recensione di questo videogioco di avventura e sopravvivenza horror in prima persona.

Dead Island 2 Recensione

Il gioco è un sequel del popolare Dead Island, uscito nel 2011, e ambientato in una nuova location: un’isola immaginaria della California chiamata Banoi. In questo mondo aperto infestato dagli zombie, i giocatori possono scegliere tra quattro diverse classi di personaggi, ciascuna con abilità e stili di gioco unici.

L’ambientazione del gioco è molto varia e permette di esplorare luoghi come parchi tematici, spiagge, quartieri residenziali e industriali. Durante l’avventura, i giocatori dovranno raccogliere armi e oggetti, creare oggetti personalizzati e combattere contro gli zombie e altre creature pericolose per sopravvivere.

Una delle caratteristiche uniche di Dead Island 2 è la possibilità di creare armi personalizzate, una volta sbloccati gli appositi progetti, tramite il loro recupero esplorando le diverse ambientazioni. Le armi vengono divise in diverse rarità, che vanno dalle comuni alle leggendarie, e i giocatori dovranno imparare a differenziarle per poter sopravvivere.

Il gioco offre una vasta gamma di missioni principali e secondarie, e i giocatori possono anche unirsi a una modalità multiplayer cooperativa online fino a 4 partecipanti, per affrontare l’intera campagna insieme. Il sistema di abilità del gioco si basa sulle carte, che possono essere ottenute e sbloccate nel corso dell’avventura e assegnate ai vari slot del personaggio per ottenere bonus passivi e attivi in vari settori.

Il mondo di Dead Island 2 è vasto e offre la possibilità di spostarsi velocemente tramite il viaggio rapido, suddividendo ogni area con un breve caricamento per agevolare l’esplorazione. Dead Island 2 include una vasta gamma di attività che possono tenere i giocatori impegnati per molte ore di gioco.

Non è presente l’albero delle abilità tradizionale, ma un sistema basato sulle carte, che possono essere ottenute e sbloccate durante l’avventura. Assegnando le carte ai vari slot del personaggio, i giocatori possono ottenere bonus passivi e attivi in vari settori, dai combattimenti a quelli da fuoco.

Per sopravvivere agli zombie, dovrete fare affidamento su una vasta gamma di armi, tra cui fucili, mitragliatori, pistole, katane, martelli e asce. Inoltre, il personaggio può utilizzare anche la sua furia per combattere a mani nude, proprio come nel gioco Far Cry Predator.

La longevità di Dead Island 2 dipende da diversi fattori, tra cui la varietà degli scenari e delle armi a disposizione dei giocatori, la presenza di un sistema di crafting, e la possibilità di giocare in co-operativa online. Dead Island è tornato e più in forma che mai, mediante una lunga serie di missioni da completare, armi da padroneggiare, e luoghi da esplorare da cima a fondo.

La presenza di un’imponente crafting, la varietà degli scenari e di armi a disposizione per massacrare i non morti, oltre la possibilità di giocare in co-operativa online, rende Dead Island 2 un titolo per cui è valsa la pena attendere così tanti anni per averlo.

Dead Island 2 Gameplay Trailer

8.5/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato