Nell’ultimo aggiornamento beta della PlayStation 5, Sony ha scosso la comunità dei giocatori con una serie di innovazioni che promettono di portare l’esperienza di gioco a nuovi livelli di immersione e coinvolgimento. La rivelazione più sorprendente è stata l’introduzione dello streaming online con risoluzione 4K, regalando ai giocatori una panoramica visiva ancora più dettagliata e coinvolgente.
Streaming dei giochi in 4K su PS5 con l’ultimo Firmware BETA
Le prime notizie ci giungono direttamente dai giocatori selezionati da Sony per sperimentare in anteprima le nuove funzionalità di questo aggiornamento. Le voci si sono rapidamente diffuse su forum di gioco come ResetEra, dove gli utenti condividono emozioni e riflessioni sulla rivoluzionaria trasformazione della loro esperienza videoludica.
Mary Taing, portavoce di Sony, mantiene una certa dose di mistero riguardo a ulteriori dettagli sull’aggiornamento, ma la curiosità e l’entusiasmo stanno crescendo tra i fan. Questo aggiornamento sembra essere una risposta diretta alle richieste dei giocatori di una qualità visiva superiore e di una maggiore immersione.
Una delle caratteristiche più entusiasmanti introdotte da questa versione beta è la possibilità di scegliere tra diverse risoluzioni di streaming: 720p, 1080p, 1440p e l’incredibile 2160p, comunemente noto come 4K. Questo permette ai giocatori di regolare la qualità visiva in base alle proprie preferenze e alle capacità del proprio schermo, garantendo un’esperienza personalizzata senza compromettere la qualità dell’immagine.
Inoltre, l’aggiornamento introduce anche il supporto per Dolby Atmos, una tecnologia audio 3D che trasforma il suono in un’esperienza coinvolgente e avvolgente. Questa nuova feature promette di ampliare ulteriormente l’immersione del giocatore, consentendo di percepire i suoni provenire da ogni direzione e di creare un ambiente sonoro realistico.
Ma le sorprese non finiscono qui. Oltre alle migliorate opzioni di streaming e all’audio di alta qualità, l’aggiornamento beta include anche il caricamento automatico dei salvataggi nel cloud. Questo significa che i giocatori possono interrompere una sessione di gioco e riprenderla esattamente da dove l’hanno lasciata, indipendentemente dalla console utilizzata.