Con il debutto sul mercato lo scorso anno di PS5, PS4 si appresta ad andare in pensione lasciando dunque spazio alla nuova generazione di console, seppure il momento in cui questo accadrà è ancora lontano, secondo quanto affermato recentemente da Sony.
Quando PS4 andrà in pensione?
In un post su Twitter sono stati pubblicati alcuni documenti ufficiali di Sony, nei quali è possibile vedere di come l’azienda abbia intenzione di continuare a supportare PS4 fino al 2023, mediante aggiornamenti e nuovi giochi, i quali naturalmente non saranno esclusive, essendo che potrete giocarli anche su PS5 in retrocompatibilità.
Il piano di Sony per i prossimi anni è sviluppare giochi cross-gen, vale a dire titoli sia per PS4 che PS5, con l’aggiunta di esclusive per quest’ultima. Se dunque non potete o volete acquistare una PS5 in questo periodo, vi farà piacere sapere che avrete ancora qualche anno per giocare i nuovi titoli su PS4, prima che la console venga ufficialmente pensionata.
Da quest’anno tutti i giochi in uscita saranno PS4 retrocompatibili con PS5, cross-gen e esclusive PS5, proprio come è avvenuto quando arrivò sul mercato PS4, la quale mando in pensione PS3 in modo graduale. Si pensa che si tratti di una decisione presa dall’azienda a causa del fatto che la nextgen risulta introvabile, non riuscendo dunque a soddisfare pienamente la domanda.
Di recente è emerso che Sony starebbe producendo una nuova versione di PS5, al fine di permettere a tutti di acquistarne una modificando il design e di conseguenza i componenti richiesti, eliminando dunque quelli introvabili e rendendo la console disponibile senza problemi di scorte.