Eccoci giunti a parlarvi del prossimo capitolo della serie F.E.A.R. Non sono moltissime le notizie al riguardo, ma una in particolare interesserà chiunque. F.E.A.R. 3 implementa un sistema di cooperativa molto particolare e che renderà le vostre ore di gioco ancor più interessanti ed emozionanti.
La cooperativa, al giorno d’oggi, non è più una novità, in quanto già moltissimi giochi hanno cominciato ad adottare questa nuova funzione. Ma per un gioco horror, la storia si fa differente, non credete ? Questi si basano principalmente sui movimenti solitari di un uomo, alla ricerca di un’uscita, attraverso luoghi poco raccomandabili e poco illuminati. In F.E.A.R. 3 tutto questo rimane intatto, ma stavolta sarete una coppia di persone… e forse non sarà sempre un bene.
Ma chi sono questi due personaggi ? Beh, un po’ scontato forse, ma sono Point Man e Paxton Fettel. Per chi ha già giocato al primo F.E.A.R., questi nomi non saranno niente di nuovo, per gli altri, facciamo un po’ di breve storia. Sono due fratelli, i personaggi principali del primo fear. Point Man era un supersoldato al quale venne dato l’ordine di uccidere Fettel, un pazzo dotato di poteri telepatico che usava il suo dono per uccidere persone. Al contrario di quanto ordinatogli Point Man ucciderà Fettel.
In questo nuovo capitolo della serie, Fettel ritorna dal regno dei morti sottoforma di fantasma sempre al fianco del fratello. Non è molto chiaro se sia un compagno o un nemico, forse entrambi, ma in ogni caso vuole l’aiuto di Point Man per raggiungere Alma (l’entità sul quale l’universo di F.E.A.R. è basato). Non se ne sanno i motivi, ma comunque tutto questo offre la possibilità dello svolgersi di una cooperativa davvero molto particolare.
Le modalità di gioco a seconda della scelta del personaggio, ovviamente, saranno molto diverse. Chi giocherà con Point Man si ritroverà molto a suo agio a maneggiare armi sofisticate, eliminare nemici ed utilizzare il “bullet time” a proprio vantaggio. Novità in questo capitolo è la possibilità di mantenere una visuale in prima persona anche quando si è in “copertura”. Ma passiamo a Fettel. Oltre a vedere tutto in una colorazione molto diversa, il giocatore che controllerà Fettel potrà avvantaggiarsi di tecniche di combattimento “magiche”. Potrebbe ad esempio scagliare onde di energia telecinetica ad un avversario o tenerlo sospeso in aria. Potrà addirittura prendere possesso dei nemici, controllando direttamente le loro azioni.
Fettel, inoltre, vedrà cose che Point Man non potrà vedere, come delle porte nascoste. Il giocatore potrà quindi decidere di prendere una strada completamente diversa dal suo compagno senza nemmeno dirglielo. Non sappiamo che tipo di influenza avrà questo atteggiamento nei confronti dello svolgimento della trama. Quello che sembra essere abbastanza chiaro, però, è che i due dovranno mettere da parte le proprie “incomprensioni” per combattere i nemici che cercheranno di eliminarli in ogni maniera.
Se avete apprezzato l’utilizzo del “robot” in F.E.A.R. 2, sarete ben contenti di sapere che farà il suo ritorno in questo nuovo capitolo e, stavolta, il suo utilizzo sarà più incentrato nella storia. Oltretutto, gli stessi sviluppatori dicono, dovrete fare attenzione alle munizioni ed ai movimenti che effettuerete con quest’arma. Non sarà così facile come potrete pensare. Come avete potuto leggere, F.E.A.R. 3 è pronto ad offrire un’esperienza cooperativa piuttosto differente dal solito. Un male o un bene ? Al momento non lo sappiamo ancora, ma rimanete sintonizzati per altre notizie in merito ed attendete la sua distribuzione prevista per il 20 Ottobre, su PC, Xbox 360 e PS3.