Primi dettagli per Dirt 3

Arrivata al suo terzo capitolo, la serie Dirt ha fatto molto parlare di se. Unisce realismo a divertimento e diverse discipline che tengono incollati i giocatori allo schermo per ore. Proprio in questo terzo capitolo, Codemaster ha intenzione di accontentare sia i player amanti e fan del vero rally (grazie all’acquisizione della licenza del World Rally Championship), che quelli del più puro divertimento (con l’aggiunta di una nuova disciplina, la gincana). Scopriamo quindi qualche ulteriore dettaglio su questo titolo.


Sorprendentemente, Clive Moody (direttore esecutivo della Codemaster Racing Studio) ha già dato notizie di una data approssimativa per la quale il gioco dovrebbe essere completato: Maggio 2011. Matt Horsman(design manager) ha invece aggiunto che questo terzo capitolo sembra essere il gioco più importante sotto le mani della Racing Studio, riferendosi al fatto che Dirt 3 fonde le azioni rally del primo capitolo, agli sport più estremi del secondo. E’ ovvio che questa mossa, se sfruttata nel migliore dei modi, riuscirà ad avvicinare un largo bacino d’utenza.

Come dicevamo nell’introduzione, fa capolino una nuova disciplina: Gincana. La scelta è ovvia, in quanto (solamente guardando qualche video) si può capire come questo tipo di disciplina possa essere divertente se inserita in un videogioco come Dirt. Inoltre, gli sviluppatori hanno intenzione di introdurre vari video di Ken Block (pilota rally specializzato nel drift e freestyle). E’ molto conosciuta nel mondo, ma grazie allo stunt Ken, è stata elevata ad un livello successivo. Questa, (ma anche tutte le altre discipline), si svolgerà in location reali come LA Coliseum, nelle quali i giocatori dovranno gareggiare per cercare di accumulare più punti possibili e fare quindi carriera. Come si fanno i punti ? Tutto sta nella varietà delle vostre giravolte, salti e schianti.

Sul fronte dei tracciati, la più grande novità sembra essere riferita alle condizioni metereologiche variabili (neve o pioggia) ed un aggiornamento al motore Ego che permetterà di correre anche in notturna.

Gli sviluppatori hanno anche voluto espandere le due discipline più amate nello scorso capitolo (head-to-head e land rush) ed hanno aggiunto molti nuovi percorsi (100, rispetto ai 41 di Dirt 2), nei quali sono presenti anche tracciati non ufficialmente inseriti nella WRC, come Kenya. Ci sarà anche la mappa Battersea Power Station, completamente rimodellata, che potrà essere utilizzata per creare interessanti filmati stunt dai piloti.

Per non farsi mancare nulla, ci saranno anche moltissime automobili nuove, tra cui la Ford Fiesta di Ken Block (2011) e altre come: Lancia Stratos, Mini Cooper S, Audi Quattro e Suzuki Sx4 Hill Climb Special. I modelli delle automobili sono realizzati finemente, equipaggiate per la neve o la pioggia e con fari esterni per le gare notturne.

Le soundtrack presenteranno un mix di 40\50 canzoni di vario genere, dal rock alla più classica dance, per emozionare il giocatore in ogni istante. Infine, parliamo delle aggiunte che riguardano l’aspetto tecnico del gioco. Sarà disponibile la modalità split-screen e la possibilità di gareggiare in otto giocatori in multiplayer. Proprio questa modalità, è stata modellata per essere come una piattaforma sociale; ad esempio, i replay di 30 secondi, potranno essere caricati direttamente su YouTube, permettendovi di mostrare al mondo le vostre qualità di pilota. Ci saranno anche altre applicazioni rivolte ad esempio a Facebook, che vi permetteranno di creare dei clan e tornei anche quando non siete nel gioco.

E’ ancora molto presto per un’anteprima dettagliata di Dirt 3, ma da quanto sappiamo, sembra essere un titolo molto promettente. Sarà disponibile su Xbox 360, Playstation 3 e PC anche se non sono escluse piattaforme come Nintendo Wii e DS dallo sviluppo.