Con il lancio di Pikmin 3 a distanza di 9 anni circa dalla pubblicazione del secondo capitolo su Game Cube, Nintendo ha registrato un grande incremento di vendite della sua recente console nel paese del sol levante.
I giapponesi amano i Pikmin
I giapponesi non si sono lasciati sfuggire l’occasione di giocare a Pikmin 3, hanno subito acquistato il gioco nei negozi, ed alcuni di essi addirittura la console WiiU, che fino ad oggi era rimasta sullo scaffale a prendere la polvere. Esistono al mondo giocatori che non acquistano determinate piattaforme fino al lancio di un titolo che attendevano da tempo, e Pikmin 3 è uno di questi.
Inizialmente annunciato per Wii, successivamente rinviato su 3DS e poi su WiiU, Pikmin 3 ha vissuto uno sviluppo molto travagliato e lungo, ma dopo 9 anni, i fans della serie, possono tornare nuovamente a condurre per gli scenari i loro pikmin preferiti, questa volta con delle novità :
- Nuovi pikmin
- Un comparto grafico in HD
- Un Gamepad interattivo
Abbiamo optato per il WiiU
Nintendo, per la precisione Shigeru Miyamoto, pochi giorni fa, ha spiegato i motivi per cui è stato deciso di portare Pikmin 3 su WiiU e non su 3DS, vi riportiamo di seguito le sue parole :
Abbiamo provato a portare Pikmin 3 su 3DS, sfruttare la tecnologia 3D di cui è dotata la console, ma senza successo. Su console mobile, sembrava un comune gioco in cui bisognava utilizzare il pennino, nulla di più. Su WiiU, grazie al Gamepad, abbiamo maggiore interazione con i Pikmin oltre ad un comparto grafico in HD. Il gioco ha richiesto tutto questo tempo per essere completato, a causa dei costi di sviluppo di giochi HD. Abbiamo sottovalutato non solo i costi ma anche il lavoro, creare un gioco in alta definizione non è semplice, richiede molto tempo, questo è uno dei motivi per cui alcuni titoli ritardano.
[nggallery id=51]