Il 2019 ci porta nel Giappone feudale con Nioh 2, Ghost of Tsushima e Sekiro. Quest’oggi vogliamo condividere con voi nuovi dettagli sui 3 titoli in fase di sviluppo e mostrati durante l’E3 2018.
Nuovi dettagli su Nioh 2
- Sarà un’evoluzione dell’idea proposta nel precedente capitolo
- La storia si collega al precedente capitolo sia per quanto riguarda la collocazione storica che l’ambientazione
- Il secondo capitolo potrà essere giocato anche da chi non proviene dal precedente
- Possibilità di creare e modificare il personaggio tramite un’apposito editor
- Il protagonista possiede i poteri degli Yokai
- La difficoltà viene bilanciata proponendo una sfida impegnativa
- Prevista una versione dimostrativa in futuro
Il lancio è previsto per ora solo su PC (contrariamente al primo capitolo presente anche su PC) nel corso del 2019.
Nuovi dettagli su Sekiro: Shadows Die Twice
- Ambientato nel Giappone del 1500
- Il protagonista è uno shinobi incaricato di proteggere un giovane signore discendente di una dinastia
- Non sono previste classi o statistiche legate ad armi e armature
- Non è presente alcun supporto multiplayer
- Possibilità di aggiungere degli accessori alla protesi dello shinobi, in grado di mutarne le abilità
- Il braccio meccanico può essere usato come supporto in attacco o per raggiungere zone sopra elevate
- Il sistema di combattimento si basa sull’utilizzo di differenti approcci tra cui Stealth o attacchi diretti
- I kanji visibili sulla testa dei personaggi indicano la mossa che sta preparando e forniscono informazioni su come comportarsi
- Il protagonista può tornare in vita sfruttando un sistema che consente di colpire i nemici a sorpresa, tuttavia le resurrezioni sono limitate
- Il mondo è vasto ed esplorabile con la possibilità di fare acquisti presso il mercanti
Il lancio è previsto per il 2019 su PC, PS4 e Xbox One.
Nuovi dettagli su Ghost of Tsushima
- Il gioco includerà diversi livelli di difficoltà
- Possibilità di modificare il grado di sfida in qualsiasi momento
- L’aspetto grafico punta al minimalismo con concept estetico in stile giapponese
- A differenza del gameplay mostrato durante l’E3, la versione definitiva proporrà un HUD
- Le tre parole che definiscono il titolo sono fango, sangue e acciaio
- Il gioco dispone di un sistema di progressione con abilità da sbloccare
- Il mondo di gioco è vivo e dinamico, è possibile ammirare ad esempio i mongoli che avanzano nel background
Il lancio è previsto per il 2019 su PS4. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord