L’intrattenimento online nel 2021 tra giochi, serie tv e social

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 17-09-2021 16:10

Tra i giochi, le serie tv ed i social network, come è cambiato l’intrattenimento online nel 2021? E come cambierà in futuro nel giro di pochi anni? Perché la digitalizzazione corre e si espande anche sul web davvero ad alta velocità. Tra chi si diverte con lo smartphone sfruttando un bonus senza deposito, e chi invece si gode il grande cinema, o la serie televisiva preferita, comodamente seduto sul divano grazie magari ad una Tv smart di ultimissima generazione. 

Gli scenari digitali per l’intrattenimento online, grande dinamismo e continua evoluzione 

In altre parole, l’evoluzione tecnologica fa sì che gli scenari digitali siano sempre in continua evoluzione e sempre caratterizzati da un grande dinamismo. Con i giochi, con le serie tv e con i social network che nel 2021 hanno nella fattispecie sfruttato a pieno la diffusione e l’evoluzione dello streaming per un intrattenimento online sempre più coinvolgente. 

I giochi, le serie Tv ed i social network sotto la forte spinta propulsiva dello streaming online  

La spinta propulsiva dello streaming online anche nel 2021 ha rivoluzionato i social network, i giochi ed il settore dell’intrattenimento cinematografico, grazie a due fattori fondamentali per il presente come per il futuro. Ovverosia, l’uso di dispositivi mobili sempre più evoluti dagli smartphone ai tablet e passando, come sopra accennato, per i televisori smart.  

L’altro fattore chiave è invece rappresentato dalla crescente diffusione della fibra ottica per le connessioni fisse ad Internet, e dallo standard di ultima generazione 5G per quel che riguarda le connessioni veloci al web in mobilità. 

Dal game streaming ai televisori smart, la migrazione su Internet è davvero inesorabile e inevitabile 

Non a caso per i giochi ormai si parla di game streaming, in quanto i titoli ludici si appoggiano sempre di più sul web e sui dispositivi mobili, e sempre meno sul loro funzionamento e sulla loro fruizione attraverso le console.  

Lo stesso dicasi per la visione di film e di serie Tv che sono sempre più accessibili con gli smartphone, con i tablet e con i televisori smart, e sempre meno fruibili, per scelta e per comodità da parte dall’utenza, con altre piattaforme come quella satellitare. 

Quali sono i nuovi paradigmi dell’intrattenimento online per i prossimi anni 

Nello stesso tempo, per l’intrattenimento online nel 2021 tra i giochi, le serie tv ed i social network, non si può parlare di una nuova era. In quanto l’accesso e la fruizione online di questi servizi, in maniera sempre più diffusa, erano ampiamente attesi.  

Ora, per i prossimi anni, si attende inoltre uno step successivo. Ovverosia l’unione tra l’intrattenimento online e le tecnologie più avanzate. Ci riferiamo, nello specifico, all’Internet delle Cose (IoT), alla realtà aumentata, alla realtà virtuale e, soprattutto, all’intelligenza artificiale. 

Queste nuove tecnologie, tra l’altro, porteranno alla nascita di nuovi dispositivi, per l’accesso all’intrattenimento online, che al giorno d’oggi sarebbero definiti come futuristici, quasi fantascientifici. Ma che in realtà tra pochi anni potrebbero diventare popolari con una diffusione su larga scala.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato